1 / 42

i social media per il business di aziende e professionisti 16/03/12 jesi (an)

i social media per il business di aziende e professionisti 16/03/12 jesi (an). corso di formazione base che trasferirà conoscenza e consapevolezza di strumenti social per il business. Indice. * Twitter - come nasce la rivoluzione dei 140 caratteri - cos’è e come funziona - follow

erica-king
Download Presentation

i social media per il business di aziende e professionisti 16/03/12 jesi (an)

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. i social media per il business di aziende e professionisti 16/03/12 jesi (an) corso di formazione base che trasferirà conoscenza e consapevolezza di strumenti social per il business

  2. Indice * Twitter - come nasce la rivoluzione dei 140 caratteri - cos’è e come funziona - follow - bio - search - list - tweet - retweet - reply - DM - Hashtag - trend - preferiti - Geolocalizzazione dei tweet - twitter come community - twitter per la copertura “live” di eventi social media basic | pag. 2 e-xtrategy srl - www.e-xtrategy.net

  3. indice * LinkedIn - “Business goes social” - LinkedIn e le aziende - Recruiting - Corporate reputation - LinkedIn per le aziende social media basic | pag. 3 e-xtrategy srl - www.e-xtrategy.net

  4. search & social cliente (prodotti / servizi) owned/paidmedia social platformearned media search (bisogno) social (opinione) social media basic | pag. 4 e-xtrategy srl - www.e-xtrategy.net

  5. engage me social media basic | pag. 5 e-xtrategy srl - www.e-xtrategy.net

  6. streaming social media basic | pag. 6 e-xtrategy srl - www.e-xtrategy.net

  7. Twitter: il microblogging in 140 caratteri twitter.com è un servizio di scambio messaggi che consente di inviare messaggi (un aggiornamento di stato destrutturato e aperto, in qualunque momento si può condividere un proprio pensiero): - twitter richiede un ruolo attivo e attenzione al real time web - elaborare un pensiero che riesce ad essere comprensibile in soli 140 caratteri - capacità di produrre contenuto condivisibile social media basic | pag. 7 e-xtrategy srl - www.e-xtrategy.net

  8. Twitter: qualche numero - 21 marzo 2006, Jack Dorsey (@jack) ha inviato il primo Tweet - 460,000 in media gli account creati al gg - più di 200 milioni di tweet inviati al gg - 100 milioni gli utenti che si collegano una volta al mese (dati di sett. 2011) - gli italiani che si collegano almeno una volta al mese, sono 1.5 milioni (marzo 2011) - gli italiani su twitter sono raddoppiati e sono arrivati a quota a 2,4 milioni - twitter è cresciuto +80% da inizio 2011 social media basic | pag. 8 e-xtrategy srl - www.e-xtrategy.net

  9. Twitter: @extrategy social media basic | pag. 9 e-xtrategy srl - www.e-xtrategy.net

  10. Twitter: le funzionalità importanti - username: fondamentale per il branding, per il seo e per la corporate identity - bio: breve descrizione di chi siamo e cosa facciamo e dove siamo - geolocalizzazione dei tweet: acquisizione dei punto esatto in cui si sta twittando con tanto di mappa annessa ad ogni singolo tweet. social media basic | pag. 10 e-xtrategy srl - www.e-xtrategy.net

  11. Twitter: @extrategy social media basic | pag. 11 e-xtrategy srl - www.e-xtrategy.net

  12. Twitter: le funzionalità importanti - tweet: appena aperto il mio account è vuoto, pertanto in base ai contenuti indicati dal mio piano editoriale inizio a pubblicare alcuni tweet (può contenere del testo, una foto o un link). - follow: appena aperto il mio account non è connesso con nessuno, pertanto inizia a connettermi con alcuni profili rilevanti per la creazione di un mio network - retweet: (prima funzione manuale scrivendo RT nel testo) ri-pubblicazione automatica nel proprio flusso di un tweet di un proprio contatto che si desidera condividere - reply: risposta pubblica ad un contatto (@username) che apparirà nello stream solo di colore che sia l'autore sia il destinatario a cui ci si rivolge - DM: messaggi diretti e privati tra me ed un mio contatto - hashtag: etichetta preceduta dal simbolo del cancelletto (#keywords) che acquisisce un particolare link e che viene collegata ad un filtro per la ricerca con quella parola chiave social media basic | pag. 12 e-xtrategy srl - www.e-xtrategy.net

  13. Twitter: le funzionalità importanti - trend: tendenze più popolari per nazione su twitter, argomenti caldi in quel momento mesi in rilevanza - preferiti: elenco pubblico di segnalibri, con cui archivio dei tweet preferiti. social media basic | pag. 13 e-xtrategy srl - www.e-xtrategy.net

  14. Twitter: liste social media basic | pag. 14 e-xtrategy srl - www.e-xtrategy.net

  15. Twitter: liste social media basic | pag. 15 e-xtrategy srl - www.e-xtrategy.net

  16. twitter: le liste le liste ci servono per classificare alcuni twitterer che ci interessano su un argomento specifico in modo da poter consultate in un unico stream tutti i tweet di chi seguiamo e che abbiamo classificato per quello specifico argomento social media basic | pag. 16 e-xtrategy srl - www.e-xtrategy.net

  17. Twitter: home page social media basic | pag. 17 e-xtrategy srl - www.e-xtrategy.net

  18. Twitter: connetti social media basic | pag. 18 e-xtrategy srl - www.e-xtrategy.net

  19. Twitter: scopri social media basic | pag. 19 e-xtrategy srl - www.e-xtrategy.net

  20. Twitter: ricerca avanzata social media basic | pag. 20 e-xtrategy srl - www.e-xtrategy.net

  21. twitter: la ricerca trovare nuovi argomenti correlati ad i temi di interesse è molto utile per fa crescere un proprio network funzionale al proprio bisogno informativo, pertanto la funzionalità di ricerca avanzata ci aiuta a capire chi sta twittando e su cosa in quel particolare momento. social media basic | pag. 21 e-xtrategy srl - www.e-xtrategy.net

  22. twitter: in azienda social media basic | pag. 22 e-xtrategy srl - www.e-xtrategy.net

  23. twitter: in azienda veloci flash sulla vita quotidiana aziendale e durante lo svolgimento di eventi verrà utilizzato per la comunicazione in tempo reale tenendo aggiornati gli utenti che sono interessati (aka twitter wall ) ma può essere utilizzato anche come: - fonte di informazione e intellingence (ascoltare, informarsi, riconoscere gli stakeholders) - community (chiedere, rispondere) - canale di distribuzione di promozioni e offerte (condividere, premiare) - sostegno alla customer care (dimostrare competenza) - sviluppare e promuovere il proprio brand - interagire con la customer base - creare buzz attorno a prossimi eventi - aiutare impiegati avvicinandoli al pubblico - sviluppare relazioni dirette con blogger e giornalisti - generare lead per il tuo business - incontrare nuovi prospect e clienti come può accadere ad una occasione di networking social media basic | pag. 23 e-xtrategy srl - www.e-xtrategy.net

  24. twitter: social media stream twitter come paid media: - promoted tweets: contenuto sponsorizzato a pagamento (cost per engagements) – si paga in caso di reply, retweet, preferiti o click su un link del tweet. - promoted trends: inserimento nei top trend un tema su cui si voglia lanciare una conversazione relativa ad un brand - promoted account: account sponsorizzato segnalato tra gli utenti più affini per interesse. twitter analytics: a supporto degli investimenti fatti, twitter offre ai propri inserzionisti un pannello di controllo per le statistiche social media basic | pag. 24 e-xtrategy srl - www.e-xtrategy.net

  25. twitter: in azienda come utilizzarlo: - non è un social network esclusivo - segui più utenti su twitter e ricambia il follow - offri il “twelcome” , ma solo se sei un’azienda - non essere autoreferenziale, fai RT, condividi, interagisci con gli altri utenti, fai citazioni (mentions) - partecipa alle conversazioni e usa gli hashtag - controlla i trending topic, ovvero gli argomenti di cui si parla di più in quel determinato momento cosa pubblicare: - i contenuti possono essere gli stessi di Facebook ma contestualizzati al linguaggio, quindi soprattutto basati su menzioni e hashtag - segui il piano editoriale, se ne hai già uno di facebook/sito/blog - fai rimandi al tuo sito web/blog, tramite link -condividi contenuti multimediali con link/foto - cerca info sugli argomenti di cui si parla su twitter e twitta anche tu (monitora i trending topics) - parla di cosa fai in azienda e di come crei valore per i tuoi clienti social media basic | pag. 25 e-xtrategy srl - www.e-xtrategy.net

  26. twitter: anatomia di un buon twitting come fare dei tweet di successo: - includi dei link nei tuoi tweet - usa gli hashtag (ma non abusarne, per ogni tweet 1 o max 2 hashtag) - aggiorna spesso il tuo account e se sei ad un evento fai il live tweeting utilizzando l’hashtag ufficiale, se esiste - inserisci delle “call to action” del tipo “segui il link per partecipare” - annuncia le novità: twitta se hai dei nuovi prodotti, nuovi programmi - conversa, parla e fai domande social media basic | pag. 26 e-xtrategy srl - www.e-xtrategy.net

  27. twitter: albion's oven social media basic | pag. 27 e-xtrategy srl - www.e-xtrategy.net

  28. twitter: albion's oven non solo multinazionali con uffici marketing dedicati, ma anche piccoli artigiani con una particolare attenzione ai consumatori. albion cafè, che ha pensato bene di installare ed usare un bakertweet, un apparecchio che consente di inviare un tweet ai propri followers nel momento in cui un prodotto caldo viene appena sfornato. dal pane ad una delle molte varietà di biscotti che la casa offre, semplicemente pigiando il bottone, bello grosso per conformarsi al dito infarinato del pasticciere. social media basic | pag. 28 e-xtrategy srl - www.e-xtrategy.net

  29. Linkedin: business goes social photo credits: vincenzo cosenza social media basic | pag. 29 e-xtrategy srl - www.e-xtrategy.net

  30. Linkedin: business goes social linkedin è il business social network per antonomasia, viene utilizzato per creare relazioni professionali, partnership, contatti commerciali e fare recruitment. il professionista: - può incrementare il suo network con onnessioni con altri professionisti correlati alla propria figura professionale - può pubblicare aggiornamenti riguardanti la propria attività lavorativa l'azienda: - può fare recruitment (HR manager o Head Hunter) - può fare corporate reputation (aggregazione di contenuti e profili professionali) social media basic | pag. 30 e-xtrategy srl - www.e-xtrategy.net

  31. Linkedin: sezioni principali profilo: sezione dedicata alla compilazione del proprio curriculum e alla gestione delle segnalazioni provenienti dal proprio network contatti: sezione dedicata all'anagrafica dei contatti del proprio network e alle statistiche della propria rete social media basic | pag. 31 e-xtrategy srl - www.e-xtrategy.net

  32. Linkedin: sezioni principali gruppi: sezione dedicata alla consultazione (e iscrizione) ai gruppi tematici presenti sul social network lavoro: sezione dedicata alla consultazione (e candidatura) di annunci di lavoro social media basic | pag. 32 e-xtrategy srl - www.e-xtrategy.net

  33. Linkedin: sezioni principali aziende: sezione all'anagrafica dei profili aziendali presenti sul social network altro: sezione dedicata alle applicazioni installabili sul proprio profilo e alle funzionalità avanzate del social network social media basic | pag. 33 e-xtrategy srl - www.e-xtrategy.net

  34. linkedin: social curriculum http://it.linkedin.com/in/adrianogasparri social media basic | pag. 34 e-xtrategy srl - www.e-xtrategy.net

  35. linkedin: social curriculum http://www.linkedinlabs.com/inmaps social media basic | pag. 35 e-xtrategy srl - www.e-xtrategy.net

  36. linkedin: social company http://linkedin.com/companies/e-xtrategy social media basic | pag. 36 e-xtrategy srl - www.e-xtrategy.net

  37. linkedin: social company settings social media basic | pag. 37 e-xtrategy srl - www.e-xtrategy.net

  38. linkedin: company profile - company reach: ogni dipendente può promuovere e incrementare la visibilità della propria azienda; è possibile che già molti dipendenti della vostra azienda abbiano un profilo su linkedIn; ogni persona che consulta ciascun profilo può cliccare sul nome dell’azienda e navigare nella pagina aziendale. - product awareness: la pagina aziendale permette di aggiungere e di parlare dei propri prodotti specifici; potete descrivere i vostri prodotti e vedere a quanti amici piace la pagina; è possibile vedere quante delle loro connessioni raccomandano la pagina. - lead generation: fornire ai prospect le informazioni sulla tua azienda direttamente su linkedin (fai in in modo di conoscere il tuo prospect, prima di interagire con lui, sii utile per lui, cerca di offrire ciò di cui ha bisogno) oppure avvia una conversazione su linkedIn ma poi dirottare il prospect su una landing page del tuo sito web (incuriosisci e invita il prospect a visitare la tua landing page dove può scaricarsi un white paper o iscriversi alla newsletter). social media basic | pag. 38 e-xtrategy srl - www.e-xtrategy.net

  39. linkedin: social company recommendation social media basic | pag. 39 e-xtrategy srl - www.e-xtrategy.net

  40. linkedin: social company analytics social media basic | pag. 40 e-xtrategy srl - www.e-xtrategy.net

  41. credits leonardo bellini – www.digitalmarketinglab.it marco massarotto – http://marcomassarotto.com vincenzo cosenza – www.vincos.it social media basic | pag. 41 e-xtrategy srl - www.e-xtrategy.net

  42. contatti grazie web site – www.e-xtrategy.net blog – www.e-xtategy.net/blog x-live – www.e-xtrategy.net/xlive social media basic | pag. 42 e-xtrategy srl - www.e-xtrategy.net

More Related