1 / 8

Tutorial Ricettari

Tutorial Ricettari. by CriCrea. Materiali occorrenti. Colla per carta e cartone (tipo Goubra) Carta moonrock da cm.35x25 (vi consiglio sempre un colore chiaro ma come vedete va bene anche scuro useremo solo un piccolo trucchetto prima di applicare il tovagliolo)

etoile
Download Presentation

Tutorial Ricettari

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Tutorial Ricettari by CriCrea

  2. Materiali occorrenti • Colla per carta e cartone (tipo Goubra) • Carta moonrock da cm.35x25 (vi consiglio sempre un colore chiaro ma come vedete va bene anche scuro useremo solo un piccolo trucchetto prima di applicare il tovagliolo) • N°3 fogli di carta paglia 80x60cm. (se decidete di realizzare un notes va bene anche della carta bianca a righe o a quadretti) • Cartoncino bristol (33,5x21x5 cm.) • N°2 occhielli • Occhiellatrice • Attrezzo per fare i fori (perdonatemi ma non so come si chiama, è quello che si usa per fare i fori alle cinture) • Raffia naturale (ca. 150cm.) • Forbici • Forbici a zig-zag • Squadra e righello • Tovagliolino a tema cucina (se decidete di realizzare un notes va bene un soggetto qualsiasi) • Matita • Taglierino o coltello a lama liscia by CriCrea

  3. Pagine interne Foto 2 Foto 1 • Prendete un foglio di carta paglia da cm.80x60 e piegate il lato da cm.60 a metà (foto 1) • Con il taglierino o il coltello tagliate ottenendo così 2 fogli da cm.30x80 (foto 2) • Sovrapponete i 2 fogli ottenuti, piegate e tagliate a metà il lato da 80cm. ottenendo 4 fogli da cm.30x40 • Sovrapponete i 4 fogli, piegate e tagliate a metà il lato da cm.40 ottenendo così 8 fogli da cm.20x30 • Sovrapponete gli 8 fogli piegate a metà il lato da cm.30 senza tagliare e mettete da parte il libretto ottenuto(foto 3) • Ripetete i passaggi 1-2-3-4-5 con gli altri 2 fogli di carta paglia da cm.80x60, otterrete così 3 mazzetti da 8 fogli cadauno (foto 4) • Unite i 3 mazzetti di fogli e otterrete le pagine interne del vostro ricettario, mettetele da parte, ora ci dedicheremo alla copertina(foto 5-6) Foto 4 Foto 3 Foto 5 Foto 6 by CriCrea

  4. Copertina Foto 2 Foto 1 • Prendete il foglio di carta moonrock da cm.35x25 e piegate il lato da cm.35 a metà (foto 1) • Sul foglio piegato a metà aiutandovi con una squadra tracciate un rettangolo da cm.22x17 e tagliate l’eccedenza sui 3 lati aperti con le forbici a zig-zag (foto 3-4) • Prendete ora il cartoncino bristol da cm.33,5x21,5 e piegatelo a metà, rifilate i 3 lati aperti con le forbici a zig-zag (foto 5) • Inserite il cartoncino dentro la copertina di carta moonrock ed incollateli insieme con una colla specifica per carta e cartone, io uso la Gubra a base di solvente (foto 6) • Una volta asciutta la colla potrete procedere alla decorazione della copertina con il tovagliolino. Foto 4 Foto 3 Foto 6 Foto 5 by CriCrea

  5. Decorazione della copertina • Se si tratta di una copertina chiara potete applicare direttamente il tovagliolo ed eventualmente aggiungere qualche scritta o decorazione fatta con dei colori touch a rilievo. • Se come nel mio caso utilizzate della carta moonrock scura (rossa, blu, verde, marrone) vi consiglio di scegliere solo tovagliolini con soggetti scuri oppure potrete usare un piccolo trucchetto. • Tagliate il soggetto scelto appoggiatelo sulla copertina e con una penna magica (una pennarello che scompare a contatto con l’acqua) tracciate il contorno del soggetto. Riempite ora con del colore acrilico bianco il contorno del soggetto scelto facendo attenzione a non uscire dai bordi, vi consiglio di rimanere qualche millimetro all’interno del contorno per evitare che una volta attaccato il tovagliolo si veda il bianco uscire dal disegno. • Se questa procedura vi sembra troppo complicata optate per una spugnatura irregolare fatte nella zona di posizionamento del soggetto con un colore chiaro, ma in tinta con la copertina (es. azzurro su blu, verde chiaro su verde, rosa antico su rosso mattone). Una volta asciutto il colore attaccate il tovagliolino come sempre con la sua colla.

  6. Assemblaggio Foto 1 Foto 2 • Riprendete in mano il mazzetto di fogli di carta paglia, allineateli ben bene e posizionateli al centro della copertina (foto 1) • Ora aprite i foglietti al centro e utilizzando l’attrezzo per fare i fori bucate la metà dei fogli e la copertina insieme dal lato del fronte della copertina; in alto e in basso a circa 3cm. dal bordo (foto 2-3-4) • Togliete ora le pagine interne e posizionate l’occhiello nel foro della sola copertina e schiacciatelo con l’occhiellatrice (foto 5-6) • Ripetete anche per il secondo foro sulla copertina (foto 7) Foto 4 Foto 3 Foto 5 Foto 7 Foto 6 by CriCrea

  7. Rifiniture Foto 2 • Prendete la copertina e aiutandovi con una squadra da disegno marcatela a circa 2 cm. dal lato degli occhielli (foto 1) • Ora leghiamo le pagine interne alla copertina, prendete la raffia (cm.150) e tagliatela in 3 parti da cm.50 (foto 2-3) • Fate passare i 3 fili di raffia attraverso i fori nelle pagine e nella copertina e legate con 2 nodi stretti sul fronte (foto 4-5) • A vostro piacimento potete realizzare un fiocchetto o tagliare l’eccedenza della raffia (foto 6) Foto 1 Foto 4 Foto 3 Foto 6 Foto 5

  8. Ricettario completato Spero che questo piccolo tutorial vi sia piaciuto, ma soprattutto che sia stato chiaro. Se così non fosse rimango a vostra disposizione per togliervi ogni dubbio, scrivetemi a questo indirizzo: cricrea74@gmail.com Buon lavoro a tutte!!! by CriCrea

More Related