1 / 18

I miei diritti tra sport e scuola

I miei diritti tra sport e scuola. Auditorium ARA PACIS - Roma, 13 ottobre 2011. Trasformazioni in atto. Percepite ma non comprese. Quale welfare?. Contribuire attivamente a nuove logiche di welfare Dal decision making al sense making Anche grazie al gioco e allo sport.

eze
Download Presentation

I miei diritti tra sport e scuola

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. I miei diritti tra sport e scuola Auditorium ARA PACIS - Roma, 13 ottobre 2011

  2. Trasformazioni in atto • Percepite ma non comprese

  3. Quale welfare? Contribuire attivamente a nuove logiche di welfare Dal decision making al sense making Anche grazie al gioco e allo sport

  4. Dalla politica sportiva • Alle politiche attraverso lo sport

  5. 8,7% del PIL Spesa sanitaria

  6. Malattie cardiovascolari 21,8 miliardi di euro Riduzione del rischio in soggetti sportivi: tra il 20 e il 30%

  7. Diabete Costo 8,8 miliardi di euro Camminare a passo veloce per 2,5 ore a settimana – 30% Con alimentazione corretta: – 58% Solo metformina: – 31%

  8. Neoplasie Costo sociale delle neoplasie: 6,7 miliardi di euro Donne sportive: 15-20% in meno tumore alla mammella; 3-5 ore attività aerobica a settimana dimezza il rischio di morte -22% uomini e -29% donne cancro al colon Sportivi: -30% medio tumore all’endometrio

  9. 35% i minori sedentari

  10. Obesità Una pandemia con 700.000 morti all’anno in Italia Una strategia di prevenzione avrebbe un costo di 17 euro a persona, con risparmio di 25 a persona, per circa 1,3 miliardi di euro di risparmio.

  11. 9miliardi € Correndo un po’ di più

  12. Motivazioni drop out=31%

  13. L’assenza di attività fisica Raddoppia il rischio di depressione (OR=2.3) Raddoppia i disturbi di attenzione (OR=2.1) Triplica il rischio di disturbi psicosomatici, incluse le dipendenze Aumenta i problemi psicosomatici con maggior rischio (raddoppiato) di comportamenti fuori dalle regole e antisociali

  14. Amleto, II Atto, Scena 2 Ultimamente, ma non saprei dire perché, ho perso tutta la mia allegria, ho tralasciato ogni abitudine d’esercizio fisico; ed invero il mio umore si è di tanto aggravato, che questa magnifica struttura della terra mi sembra uno sterile promontorio

  15. Le sportive… Hanno il primo rapporto sessuale due anni dopo Cambiano un minor numero di partner Presentano minori rischi di malattie sessualmente trasmesse Mostrano un tasso bassissimo di gravidanze indesiderate Sviluppano un miglior rapporto con il loro corpo

  16. Decifrare i suoni che vengono dall’Alto nel frastuono delle ore è compito non facile. Riconoscere tra mille voci accattivanti quella che salva, mentre innumerevoli mercenari, grandi comunicatori e affabulatori, fanno di tutto per corrompere il suono della giovinezza e barattarlo con performance da giocolieri, non è cosa semplice… (E. De Luca, G. Matino, Almeno 5, p. 65, Feltrinelli)

  17. I miei diritti tra sport e scuola Auditorium ARA PACIS - Roma, 13 ottobre 2011

More Related