1 / 27

LA GESTIONE DEI PROBLEMI ACUTI TRA CURE PRIMARIE E PRONTO SOCCORSO Daniele Coen

LA GESTIONE DEI PROBLEMI ACUTI TRA CURE PRIMARIE E PRONTO SOCCORSO Daniele Coen Medicina d’Urgenza e Pronto Soccorso Ospedale Niguarda Ca’ Granda Milano. Mount Sinai Hospital, NY. Mount Sinai Hospital, NY. Laniado Hospital, Netanya. Ospedale Ortopedico Rizzoli, Bologna.

faxon
Download Presentation

LA GESTIONE DEI PROBLEMI ACUTI TRA CURE PRIMARIE E PRONTO SOCCORSO Daniele Coen

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. LA GESTIONE DEI PROBLEMI ACUTI TRA CURE PRIMARIE E PRONTO SOCCORSO Daniele Coen Medicina d’Urgenza e Pronto Soccorso Ospedale Niguarda Ca’ Granda Milano

  2. Mount Sinai Hospital, NY

  3. Mount Sinai Hospital, NY

  4. Laniado Hospital, Netanya

  5. Ospedale Ortopedico Rizzoli, Bologna

  6. ATTESA DI VISITA NELL’AREA “CENTRALE” DEL PS NIGUARDA ANNO 2010

  7. ATTESA DI RICOVERO NELL’AREA “CENTRALE” DEL PS NIGUARDA ANNO 2010

  8. Un osservatorio “di parte”

  9. P.S. NIGUARDA ANNO 2010

  10. P.S. NIGUARDA ANNO 2010 pazienti inviati dal curante

  11. P.S. NIGUARDA ANNO 2010 pazienti con codice bianco

  12. P.S. NIGUARDA ANNO 2010 pazienti inviati dal curante casi più frequentemente rinviati (>75%)

  13. P.S. NIGUARDA ANNO 2010 16000 codici bianchi patologie più frequenti

  14. Quale è la capacità (il desiderio) della MG di dare risposta ai (piccoli) problemi urgenti di salute? orari visite senza appuntamento ECG ecografia esami rischio clinico … Punto Uno

  15. Altri 5 punti

  16. Ricovero breve, necessità di controlli domiciliari. le visite a domicilio per il paziente in fase subacuta. Fanno parte del lavoro del MMG? Punto Due

  17. Il cronico scompensato. Si poteva prevenire ? la prevenzione secondaria. Le visite e i controlli proattivi Punto Tre

  18. Continuità delle cure o separazione delle responsabilità ? Prescrizioni di esami o terapie. OK la responsabilità di chi prescrive, ma dove finisce il rapporto fiduciario? Punto Quattro

  19. Il paziente terminale. Si viene ancora in ospedale a morire chi dice basta? chi consiglia e sostiene la famiglia? quanto tempo ci vuole per assistere un morente? Punto Cinque

  20. Il paziente ricoverato Chi informa chi? Come, quando? “Di chi è” il paziente quando è in Ospedale? Punto Sei

More Related