1 / 40

Ciao capitolo 15.1

Ciao capitolo 15.1. pratica. A. Paragonate (Compare) le seguenti persone (o posti o cose) usando (tanto)... quanto o (così)... come. Esempio (alto) Teresa, Gina Teresa è (tanto) alta quanto Gina. Teresa è (così) alta come Gina. 1. (bello) l'isola di Capri, l'isola d'Ischia

Download Presentation

Ciao capitolo 15.1

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Ciao capitolo 15.1 pratica

  2. A.Paragonate (Compare) le seguenti persone (o posti o cose) usando (tanto)... quanto o (così)... come. • Esempio(alto) Teresa, Gina • Teresa è (tanto) alta quanto Gina. • Teresa è (così) alta come Gina.

  3. 1. (bello) l'isola di Capri, l'isola d'Ischia • L’isola di Capri è tanto bella quanto l’isola d’Ischia. • L’isola di Capri è così bella come l’isola d’Ischia.

  4. 2. (elegante) le donne italiane, le donne americane • Le donne italiane sono tanto eleganti quanto le donne americane. • Le donne italiane sono così eleganti come le donne americane.

  5. 3. (piacevole) le giornate di primavera, quelle d'autunno • Le giornate di primavera sono tanto piacevoli quanto quelle d’autunno.

  6. 4. (romantico) la musica di Chopin, quella di Tchaikovsky • La musica di Chopin è tanto romantica quanto quella di Tchaikovsky.

  7. 5. (serio) il problema della disoccupazione, quello dell'inflazione • Il problema della disoccupazione è tanto serio quanto quello dell’inflazione.

  8. B. Più o meno. A turno, fatevi le domande usando più di o meno di. • Esempio(popolato) l'Italia, la California • ‑L'Italia è più popolata o meno popolata della California? • ‑L'Italia è più popolata della California.

  9. 1. (riservato) gli italiani, gli Inglesi • Gli italiani sono meno riservati degli Inglesi. • Gli Inglesi sono più riservati degli italiani.

  10. 2. (lungo) le notti d'inverno, le notti d'estate • Le notti d’inverno sono meno lunghe delle notti d’estate.

  11. 3. (leggero) un vestito di lana, un vestito di seta • Un vestito di lana è meno leggero di un vestito di seta.

  12. 4. (rapido) l'aereo, il treno • L’aereo è più rapido del treno.

  13. 5. (necessario) la salute, i soldi • La salute è più necessario dei soldi.

  14. 6. (pericoloso) la bicicletta, la motocicletta • La bicicletta è meno pericolosa della motocicletta.

  15. C. Chi più e chi meno. Fatevi a turno le seguenti domande, usando piùdi o meno... di. • EsempioChi ha più soldi? I Rockefeller o Lei? • I Rockefeller hanno più soldi di me. • I Rockefeller hanno meno soldi di me.

  16. 1.Chi ha più preoccupazioni? I Suoi genitori o Lei? • Io ho più preoccupazioni di loro.

  17. 2.Chi ha più clienti? Gli avvocati o i dottori?

  18. 3.Chi cucina più spaghetti? Gli Italiani o i Francesi? • Gli Italiani cucinano più spaghetti dei Francesi.

  19. 4.Chi cambia la macchina più spesso? Gli Europei o gli Americani? • Gli Americani cambiano la macchina più spesso.

  20. 5.Chi ha ricevuto più voti nelle ultime elezioni? I repubblicani o i democratici? • I democratici hanno ricevuto più voti.

  21. 6.Chi guadagna più soldi? Un professore o un idraulico? • Un professore guadagna più soldi.

  22. 7.Chi va più volentieri al ristorante? La moglie o il marito?

  23. 8. Chi ha un lavoro più faticoso? • Un meccanico o un postino?

  24. Pratica D. • Esempio • Milano è industriale o artistica? • Milano è più industriale che artistica.

  25. 1. La Maserati è sportiva o pratica? • La Maserati è più sportiva che pratica.

  26. 1. La Maserati è sportiva o pratica? • La Maserati è più sportiva che pratica.

  27. 2. L'Amaretto di Saronno è dolce o amaro? • L’amaretto di Saronno è più dolce che amaro.

  28. 3. Venezia ha strade o canali? • Venezia ha meno strade che canali.

  29. 4. A un bambino piace studiare o giocare? • A un bambino piace più giocare che studiare.

  30. 5. Lei mangia carne o verdura? • Mangio più carne che verdura.

  31. 6. Le piace sciare o andare a un concerto? • Mi piace più andare a un concerto che sciare.

  32. 7. Per Lei è interessante viaggiare nell’America del nord o all'estero? • Per me è più interessante viaggiare all’estero che negli Stati Uniti.

  33. E. Scelta. • Completate le frasi usando come, quanto, di (con o senza articolo) o che.

  34. Pratica E. • 1. La tua stanza è tanto grande ___________la mia.

  35. quanto

  36. 2. Ho scritto più ___ dieci pagine. • di • 3. La sua sorellina è più bella ____lei. • di • 4. È meno faticoso camminare in pianura _______camminare in collina. • che

  37. 5. La moda di quest'anno è meno attraente _____ moda degli anni scorsi. • della

  38. 6. Non siamo mai stati così poveri __________ adesso. • come • 7. Pescare è più riposante _____ nuotare. • che

  39. 8. I bambini sono più semplici_____ adulti. • degli • 9. L'italiano è più facile _____cinese. • del

  40. Fine

More Related