1 / 24

Progetto Innovascuola a.s. 2009/10

Progetto Innovascuola a.s. 2009/10. e matematica: Esperienze in classe 5^ Scuola Primaria di Urbisaglia Ins . Roberta Picucci.

Download Presentation

Progetto Innovascuola a.s. 2009/10

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Progetto Innovascuolaa.s. 2009/10 e matematica: Esperienze in classe 5^ Scuola Primaria di Urbisaglia Ins. Roberta Picucci

  2. In più di un anno di lavoro con la LIM , numerose sono state le attività di matematica svolte con questo motivante strumento digitale (individuazione di punti su un piano cartesiano -numeri relativi-, realizzazioni di grafici di vario tipo, ricostruzione del testo “impazzito”di un problema, …). Per la presentazione di un prodotto finale del Progetto Innovascuola ho inserito delle attività di geometria, perché è soprattutto in questo ambito della matematica che secondo me la LIM è stata un ottimo strumento per insegnare e per apprendere.

  3. Si tratta di una raccolta di alcune attività svolte per l’acquisizione (o il rinforzo)di concetti geometrici . In modo sintetico si cerca di spiegare in quale fase del lavoro l’insegnante è ricorsa all’ausilio del sistema interattivo.

  4. Un breve sommario • Costruzione di angoli di vario tipo e visualizzazione dell’ampiezza (Geonext) • Stima dell’ampiezza (gioco) • Disegno di alcuni poligoni (Geonext e Geogebra) • Calcolo di perimetri e aree (Geonext) • Scoperta della equivalenza di alcuni poligoni (Cabrì geometre) • Effettuazione di traslazioni e rotazioni(Geogebra) • Disegno di poligoni regolari (Geogebra) • Disegni con le circonferenze (Geogebra) • Inviluppo di rette (Geogebra)

  5. Giochiamo con gli angoli • Un alunno disegna un angolo con il programma Geonext. • Indica se è convesso (e quindi acuto o ottuso) oppure se è concavo. • I compagni “stimano” l’ampiezza dell’angolo disegnato. • … naturalmente vince chi si avvicina di più all’ampiezza reale dell’angolo, evidenziata poi con la funzione “segna angolo”.

  6. Poligoni … a non finire! Con i programmi Geonext e Geogebra gli alunni disegnano vari tipi di poligoni, scegliendo: • il numero dei lati • le dimensioni • il colore Inoltre possono operare sia su foglio “bianco”, sia utilizzando come sfondo l’opzione griglia. In questo caso si calcolano area e perimetro della figura disegnata, utilizzando il quadretto come unità di misura.

  7. Scopriamo le formule per il calcolo dell’area dei poligoni Al fine di scoprire le formule per il calcolo dell’area di un poligono i bambini lavorano prima a livello manipolativo, poi grafico ed intuiscono la formula per il calcolo dell’area, grazie all’equivalenza della figura con le altre studiate.

  8. Un esempio: il TRAPEZIO • Con righello squadra e compasso gli alunni disegnano su carta colorata non quadrettata due trapezi isosceli congruenti, poi li uniscono formando un parallelogramma. • In seguito trasformano il trapezio in un triangolo ad esso equiesteso.

  9. 3. A questo punto si utilizza il programma CabrìGéometrè per visualizzare meglio il procedimento seguito e sperimentarlo non su carta, ma sulla LIM.

  10. Rotazioni e traslazioni La rotazione • Si elencano i movimenti rotatori (in senso orario o antiorario) che si svolgono nella vita quotidiana: • per temperare una matita • per aprire e chiudere un rubinetto • per avvitare o svitare un tappo • per aprire o chiudere a chiave una porta • …

  11. Preso un orologio, si osservano: • il centro di rotazione • il verso di rotazione delle lancette • l’angolo di rotazione formato dalle lancette che si muovono • Facendo ruotare un triangolo intorno ad un punto (con l’aiuto di uno spillo), otteniamo un pentagono!

  12. A questo punto si utilizza la LIM. Con il programma Geogebra i bambini disegnano un poligono e scelgono: • il punto intorno a cui effettuare la rotazione • i gradi dell’angolo di rotazione • se la rotazione deve essere in senso orario o antiorario Marco Andrea Mylena

  13. Badr Xheni Daniele Sara Federico Raoul Julian Nicola

  14. La traslazione Premesso che la traslazione è uno spostamento che mantiene la stessa direzione e considerate le mosse dei pezzi del gioco degli scacchi, i bambini intuiscono quali mosse possono essere considerate delle traslazioni e quali delle rotazioni. Giochiamo spostando i pezzi … … e cliccando sulla LIM!

  15. Successivamente con la LIM gli alunni disegnano un poligono e poi un vettore che indica: • direzione • verso • distanza Scegliendo la funzione “trasla di un vettore”, verrà effettuata “magicamente” la traslazione del poligono disegnato.

  16. Raoul Daniele Marco Xheni Andrea Julian Nicola Badr Sara Mylena Federico

  17. Dai poligoni regolari al cerchio Dopo aver imparato a disegnare poligoni regolari con l’uso di compasso, goniometro e righello, gli alunni si divertono a creare poligoni regolari sulla LIM scegliendo il numero dei lati. Ci si accorge che, più il numero dei lati aumenta, più la figura assomiglia ad un cerchio!

  18. Interrogazione alla lavagna … senza gessetto Ciascun bambino ha disegnato una circonferenza sulla lavagna digitale e ha scritto le varie parti che compongono il cerchio. Ecco un esempio:

  19. Fiori e stelle … con le circonferenze Usando il compasso e il righello gli alunni si divertono a creare delle figure; molte assomigliano a dei mandala …

  20. Lo stesso lavoro non con il compasso, ma con la LIM e il “nostro”Geogebra Xheni Daniele Julian Raoul Marco Sara Badr Andrea Federico Mylena Nicola

  21. Una sfida: costruire un cerchio senza compasso …ma con il righello! Qualcuno c’è riuscito nel quaderno attraverso un inviluppo di rette. Lo stesso inviluppo sulla LIM, ovviamente con la “griglia” sullo sfondo.

  22. Attraverso l’esperienza maturata lavorando con la lavagna digitale, concludo sostenendo che ci sono almeno 6 buoni motivi per usare la LIM in classe:

  23. Hanno collaborato gli alunni della classe 5^ B della Scuola Primaria di Urbisaglia e l’ins. Roberta Picucci

More Related