1 / 14

COR.LOG. Corridoi Paneuropei

COR.LOG. Corridoi Paneuropei. FASE 2 - Analisi e studi su logistica e investimenti. SOCIETA’: FORME GIURIDICHE. PRINCIPALI FORME SOCIETARIE A.D. Società per azioni D.O.O. Società a responsabilità limitata K.D. Società in accomandita semplice

franz
Download Presentation

COR.LOG. Corridoi Paneuropei

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. COR.LOG. Corridoi Paneuropei FASE 2 - Analisi e studi su logistica e investimenti SOCIETA’: FORME GIURIDICHE • PRINCIPALI FORME SOCIETARIE • A.D. Società per azioni • D.O.O. Società a responsabilità limitata • K.D. Società in accomandita semplice • O.D. Società in nome collettivo

  2. COR.LOG. Corridoi Paneuropei FASE 2 - Analisi e studi su logistica e investimenti • D.O.O. SOCIETA’ A RESPONSABILITA’ LIMITATA • Capitale minimo (controvalore in dinari di) Euro 500 • Numero di soci massimo: 50 • Ammessi conferimenti in denaro e prestazione di opere e servizi • Governance: Consiglio di Amministrazione o Amministratore Unico, Direttore Generale, Assemblea Soci • Ampia autonomia nell’attribuzione dei poteri di amministrazione all’Assemblea Soci o all’organo di gestione

  3. COR.LOG. Corridoi Paneuropei FASE 2 - Analisi e studi su logistica e investimenti • Registrazione delle società: CHECK LIST • Delibera dell’organo amministrativo della casa madre italiana che indichi la denominazione della società da costituire in Serbia, il capitale sociale, il nominativo degli amministratori. • Certificato Camerale della casa madre italiana in ORIGINALE e non più vecchio di 6 mesi con traduzione asseverata in lingua serba (NO APOSTILLE) dal quale risulti che il rappresentante legale dispone dei poteri necessari per la costituzione • Se i poteri vengono conferiti ad altro membro del CdA è necessario produrre estratto autentico del verbale APOSTILLATO

  4. COR.LOG. Corridoi Paneuropei FASE 2 - Analisi e studi su logistica e investimenti • Registrazione delle società: CHECK LIST • Se la società nomina un procuratore che intervenga nell’atto, necessaria procura autenticata e apostillata • Per l’apertura del conto corrente bancario in fase di costituzione sono necessarie altre eventuali visure societarie che permettano di risalire fino alla proprietà delle persone fisiche (normativa antiriciclaggio) • Identificazione della sede sociale

  5. COR.LOG. Corridoi Paneuropei FASE 2 - Analisi e studi su logistica e investimenti • Registrazione delle società: CHECK LIST • Predisposizione dell’atto costitutivo e dello statuto in lingua serba ad opera di un professionista (non è prevista la figura del notaio), sottoscrizione da parte del rappresentante legale/procuratore e deposito firma amministratori (direttori) • Registrazione presso l’agenzia serba per la registrazione delle imprese • Ottenimento codice fiscale e partita IVA • La registrazione è elemento costitutivo per l’acquisto della personalità giuridica e della limitazione della responsabilità (per a.d. e d.o.o.)

  6. COR.LOG. Corridoi Paneuropei FASE 2 - Analisi e studi su logistica e investimenti Filiale di società straniera Assenza di personalità giuridica autonoma Diretta imputazione degli effetti dei negozi giuridici (e del reddito, come “stabile organizzazione” ex art. 5 Convenzione Contro le Doppie Imposizioni) in capo alla società madre

  7. COR.LOG. Corridoi Paneuropei FASE 2 - Analisi e studi su logistica e investimenti NORMATIVA SU INVESTIMENTI ESTERI (L. N. 3/02) • Legislazione finalizzata a parificare diritti e doveri tra investitori nazionali e stranieri e creare un ordinamento compatibile con la normativa comunitaria • Divieto di esproprio di investimenti esteri • Diritto dell’investitore straniero di: • Controllare o partecipare alla gestione dell’impresa • Trasferire i diritti e i doveri stabiliti nel contratto sociale a soggetti locali o stranieri • Partecipare e disporre liberamente del profitto accumulato col suo investimento • Ispezionare i libri contrabili della società costituita • Acquistare beni immobili e locali commerciali in condizioni di reciprocità • Trasferire dividendi all’estero in valuta convertibile

  8. COR.LOG. Corridoi Paneuropei FASE 2 - Analisi e studi su logistica e investimenti ADESIONE A CONVENZIONI INTERNAZIONALI SU COMMERCIO ESTERO • Accordo ad interim di libero scambio con Unione Europea • Accordo di libero scambio Europa Centrale • Accordo di libero scambio con Russia e Bielorussia • Ampia rete di convenzioni contro doppie imposizioni (compresa l’Italia)

  9. COR.LOG. Corridoi Paneuropei FASE 2 - Analisi e studi su logistica e investimenti REGIME FISCALE • In linea generale, la Serbia si caratterizza per essere un paese a bassa fiscalità, paese in cui quindi la leva fiscale viene utilizzata quale strumento di attrazione di investimenti esteri, in linea con il percorso seguito da molti dei Paesi del Centro Est Europa (fuori o dentro l’Unione Europea). • Dal confronto con i regimi fiscali di altri Paesi comunque la Serbia appare tra quelli più attraenti.

  10. COR.LOG. Corridoi Paneuropei FASE 2 - Analisi e studi su logistica e investimenti CORPORATE PROFIT TAX RATE

  11. COR.LOG. Corridoi Paneuropei FASE 2 - Analisi e studi su logistica e investimenti REGIME FISCALE: LA TASSAZIONE SUI REDDITI DELLE SOCIETA’ • Il reddito delle società (sia di persone che di capitali) è assoggettato ad una imposizione con aliquota pari 15% (ai livelli minimi in Europa), fino al 31 dicembre 2012 era pari al 10% • Oltre all’aliquota che resta assai vantaggiosa, occorre evidenziare che il sistema offre una serie di elementi di interesse legati sia ad agevolazioni per le newco che assumano dipendenti, sia alla base imponibile del reddito di impresa (sono ammessi ammortamenti accelerati ed esistono altri incentivi).

  12. COR.LOG. Corridoi Paneuropei FASE 2 - Analisi e studi su logistica e investimenti • Il sistema fiscale serbo, prevede una serie di agevolazioni tra cui: • riporto delle perdite; ammortamenti accelerati; • esenzioni decennali dal pagamento delle imposte (c.d. tax holiday) per chi investe in immobilizzazioni della sua impresa più di 600 milioni di dinari e impiega almeno 100 lavoratori dipendenti, • esenzione quinquennale dal pagamento delle imposte se sussistono determinate altre condizioni quali operare in una zona di particolare interesse della Repubblica e investire più di 6 milioni di dinari in immobilizzazioni

  13. COR.LOG. Corridoi Paneuropei FASE 2 - Analisi e studi su logistica e investimenti ESENZIONE DALL’IMPOSTA SUGLI UTILI AZIENDALI (per progetti rilevanti) Le aziende sono esenti dall’imposta sugli utili per un periodo di 10 anni a partire dal primo anno in cui dichiarano un utile imponibile d’esercizio, solo nel caso in cui l’investimento nelle immobilizzazioni materiali sia superiore a 5,5 milioni di euro (600 milioni di dinari) e se durante il periodo dell’investimento vengono assunti almeno 100 nuovi ulteriori dipendenti CREDITO D’ IMPOSTA SUGLI UTILI (per tutte le dimensioni di investimento) L’importo dell’ imposta dovuta può essere ridotto dal 20% all’80% dell’ammontare degli investimenti in immobilizzazioni realizzati nell’esercizio. Limite del 50% del debito fiscale totale annuale. Se non viene utilizzato nel corso dell’ anno di effettuazione degli investimenti, tale credito può essere riportato entro un periodo massimo di 5 anni.

  14. COR.LOG. Corridoi Paneuropei FASE 2 - Analisi e studi su logistica e investimenti IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO • L’aliquota ordinaria è fissata al 20% • L’aliquota agevolata è fissata all’8% • Esistono sia operazioni non imponibili legate alle esportazioni (con diritto alla detrazione), sia operazioni esenti in particolari settori, banche e assicurazioni, attività sanitarie, di educazione etc. (senza diritto alla detrazione). • Specifiche esclusioni da IVA sono disponibili per le società operanti nelle Zone Franche.

More Related