1 / 37

COMUNE DI MONTE ARGENTARIO

COMUNE DI MONTE ARGENTARIO. Un anno di Assessorato allo Sport. Porto S.Stefano - Sala Consiliare 9 Giugno 2009. Cosa è stato fatto nei primi 12 mesi dall’Amministrazione Cerulli?. Società Sportive. Impianti sportivi. Scuola. Eventi. SOCIETA’ SPORTIVE. Aggiornamento dati

fritz
Download Presentation

COMUNE DI MONTE ARGENTARIO

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. COMUNE DI MONTE ARGENTARIO Un anno di Assessorato allo Sport Porto S.Stefano - Sala Consiliare 9 Giugno 2009

  2. Cosa è stato fatto nei primi 12 mesi dall’Amministrazione Cerulli? • Società Sportive • Impianti sportivi • Scuola • Eventi

  3. SOCIETA’ SPORTIVE Aggiornamento dati Richiesta Bilanci Dettagli sull’utilizzo palestre comunali Comunicazioni annuali sul richiamo a norme comportamentali e legislative Evento Sport

  4. 1) Aggiornamento dati - Completo aggiornamento dei dati in nostro possesso riguardo le generalità delle società sportive. Referenti, indirizzi, email, loghi, recapiti telefonici. • Divulgazione dati società sportive tramite opuscolo informativo SPORT ALL’ARGENTARIO: FALLO ANCHE TU!

  5. Il perché di questa brochure Indirizzi impianti comunali e privati

  6. Società sportive nello specifico: • Denominazione • Dove viene svolta l’attività • Referente • Recapito telefonico • Sito internet • E-mail

  7. 2) Richiesta Bilanci - Per la prima volta tutte le società sportive hanno presentato un regolare bilancio ad inizio anno sportivo. - Chi subito, chi dopo qualche mese, ma alla fine tutte le società sportive si sono messe in regola - Molti di loro gestiscono o sfruttano impianti comunali - Alcuni hanno un contributo dall’amministrazione per ricoprire le spese di gestione, ad altri viene data la possibilità di avere ulteriori entrate (sagre, parcheggi, ecc)

  8. 3) Dettagli sull’utilizzo palestre comunali - Oltre la classica richiesta degli orari per l’utilizzo delle palestre, è stato chiesto di dettagliare il numero degli utenti per ogni corso, età ed attività da svolgere. • Questi dati hanno portato a migliorare i criteri di assegnazione degli spazi sportivi dando la priorità ai bambini nelle prime ore del pomeriggio rispetto ai grandi che possono utilizzare tali spazi anche la sera. • In più si è cercato di controllare se gli spazi richiesti erano realmente sfruttati per svolgere l’attività in questione, soprattutto rispettando il numero degli utenti.

  9. 4) Comunicazioni annuali sul richiamo a norme comportamentali e legislative - Spesso è capitato che gli impianti dati in gestione o in uso alle società sportive vengano interessati da attività non comunicate agli uffici preposti e che addirittura hanno visto società sportive non del luogo. • E’ stata nostra cura segnalare il fatto a tutti quanti indistintamente onde evitare spiacevoli episodi a discapito della responsabilità soggettiva. • Si è richiesta anche la rendicontazione di attività svolte dalle società sportive nell’ambito degli spazi a loro assegnati. Esempio il parcheggio al Campo Sportivo di cui se ne era persa traccia negli ultimi anni. • Resoconto di fine anno, tramite richiesta scritta, come valutazione all’anno sportivo appena trascorso segnalando inadempienze, problematiche con gli impianti sportivi, suggerimenti per migliorare il rapporto società–amministrazione.

  10. 5) Evento Sport • Le società sportive potranno organizzare una trasferta sul territorio italiano per poter assistere ad un evento, sfruttando un contributo economico per coprire le spese del viaggio. - Oltre agli eventi sportivi si potranno sfruttare anche gli spettacoli teatrali soprattutto per accontentare quelle società sportive che operano nel settore. • Crediamo che prender parte a certi appuntamenti sportivo-artistici possa migliorare il bagaglio di conoscenze dei ragazzi e soprattutto avvicinare amici, genitori, parenti e bambini stessi a degli spettacoli di festa e di coinvolgimento emotivo troppo legati alla tv e poco vissuti con i propri occhi.

  11. IMPIANTI SPORTIVI Situazione ereditata Interventi e pianificazione Ultimazione impiantistica e nuova realizzazione

  12. 1) Situazione ereditata - Una sola parola: PESSIMA…. • PISCINA COMUNALE: problemi con la caldaia di ventilazione, costi eccessivi sul riscaldamento vasca, perdite acqua. • PALESTRA DEL PISPINO: acqua che entra dal soffitto con seri problemi per il parquet e tutta l’attività obbligata anche a spostare la programmazione agonistica, sostituzione autoclave, adeguamento locale caldaia. • PALESTRA DELL’APPETITO: palestra allagata durante le precipitazioni, nessuna sicurezza degli spazi interni. • CAMPO ESTERNO SCUOLE MEDIE: zona degradata, rete perimetrale precaria, sporco.

  13. 2) Interventi e pianificazione • PISCINA COMUNALE: sostituzione caldaia di ventilazione. (28.000 €) • PALESTRA DEL PISPINO: isolamento della copertura di parte del tetto, sostituzione autoclave, locale caldaia, acquisto attrezzature volley. (22.000 €) • PALESTRA DELL’APPETITO: ripristino fondo palestra, isolamento terrazzo sopra il locale in questione. (26.000 €) • PALESTRA SCUOLE MEDIE: arredo spogliatoi, pulizia e ripristino area esterna. (1.300 €) • CAMPO ESTERNO SCUOLE MEDIE: ripristino rete perimetrale, pulizia e messa in sicurezza, sostituzione cancello e libera accessibilità alla zona. (15.000 €)

  14. 3) Ultimazione impiantistica e nuova realizzazione • CAMPO DELLE PIANE: svincolo, campo di allenamento, primo stralcio tribune e locali sottostanti, illuminazione. • PALESTRA DEL PISPINO: messa in sicurezza cortile esterno e ultimi lavori copertura tetto. • PALESTRA DELL’APPETITO: sostituzione finestre e messa in sicurezza colonne e muro perimetrale. • PISCINA COMUNALE: abbattimento dei costi con passaggio della caldaia da gasolio a GPL. • POZZARELLO: realizzazione di un area sportiva pubblica che comprenderà un campo di basket, uno di volley, uno di calcetto.

  15. SCUOLA Sport Amico Impianti sportivi utilizzati dall’I.T. Nautico

  16. 1) Sport Amico • Il Progetto Sport Amico ha visto ancora una volta impegnarci nelle scuole primarie. Attività presso la palestre dell’Appetito e del Pispino. Un impegno di spesa di circa 7000 €. • Per l’anno scolastico 2009/2010 è nostra intenzione non avvalerci della collaborazione del CONI. Si torna ai primi anni di Sport Amico, di quando gli unici attori coinvolti erano Comune, Direzione Didattica e Società Sportive. • Perché questo? La volontà è quella di privilegiare le società sportive del luogo. La conoscenza e la professionalità degli istruttori è garantita dall’ottimo lavoro svolto durante l’anno e grazie soprattutto agli aggiornamenti federali.

  17. 2) Impianti sportivi utilizzati dall’I.T. Nautico • Su richiesta dell’istituto è stata data possibilità di poter svolgere la pratica sportiva al Campo Sportivo, alla Palestra del Pispino e presso la Piscina Comunale. • E’ stato fatto un censimento dall’insegnante di Educazione Fisica su nostra richiesta. Lo scopo era quello di verificare come fossero impegnati gli studenti durante l’anno. Se svolgevano la pratica sportiva o meno fuori dall’orario scolastico.

  18. EVENTI Consolidamento di quelli già in essere Inserimento di nuovi Valutazione appuntamenti futuri

  19. CONSOLIDAMENTO EVENTI 22^ Pasquavela 3^ Granfondo MB 3° Trofeo Reali Presidi di Spagna Giornata dello Sport

  20. Pasquavela - Abbattimento del 25% sui costi di gestione dell’evento rispetto all’edizione del 2008 (ormeggio, vario e alaggio) - Disponibilità di aree destinate a parcheggio convenzionato (Capannone Varoli, Campo Sportivo) - Potenziamento del Villaggio Regate con coinvolgimento commercianti locali - Diffusione dell’evento nelle attività commerciali tramite distribuzione di materiale informativo con cenni di carattere storico, sportivo e logistico.

  21. Granfondo MB - Contributo economico amministrativo - Campo sportivo a disposizione per la logistica organizzativa - Disponibilità di attrezzature (transenne, palco in piazza) - Supporto dei vigili urbani in alcuni passaggi

  22. Trofeo Reali Presidi di Spagna - Ormeggio lungo la banchina che delimita lo Stadio del Turchese - Supporto nella localizzazione del buffet-cena in programma la sera stessa

  23. Giornata dello Sport - Organizzazione dell’evento senza l’ausilio del CONI che non ha riconosciuto la nostra festa per l’anticipo di un giorno rispetto alla data nazionale - Partecipazione di 10 società sportive. - Transenne, sedie, tavolini per la predisposizione dell’area. - Distribuzione gratuita magliette ricordo ai bambini.

  24. NUOVI EVENTI 2° Giro Ciclistico della Provincia Mens Sana Siena in ritiro Polo Grande Slam Coppa Italia (F.I.S.E.) Air Show Costa D’Argento Pugilato in piazza

  25. Giro Ciclistico della Provincia - Contributo economico amministrativo - Impegno di tutto il Comando dei Vigili Urbani per il passaggio sul nostro comune - Sistemazione manto stradale in tratti diventati pericolosi (Campone, S.Pietro) - Strade liberate dalle macchine con limitata rimozione di quelle rimaste parcheggiate - Messa in sicurezza di tutto il percorso (nastro, transenne)

  26. Mens Sana Siena in ritiro - Disponibilità dell’impianto del Pispino - Apertura al pubblico per assistere ad un allenamento pomeridiano

  27. Polo Grande Slam Coppa Italia (F.I.S.E.) - Presentazione dell’evento in Piazza dei Rioni (2008) - Collocazione tribuna all’impianto delle Piane (2009)

  28. Air Show Costa D’Argento - Dotazione di materiale comunale (sedie, tavoli, palco, tribuna)

  29. Pugilato in piazza - Contributo economico amministrativo - Allestimento spettacolo su Piazzale dei Rioni - Diretta satellite su Rai Sport Più e divulgazione nazionale dell’evento

  30. EVENTI DI PROSSIMA PROGRAMMAZIONE “ArgenTriathlon” (ottobre 2009) Giornata Fitness (maggio 2010) Sailing Week (giugno 2010) Amichevoli estive professionisti (agosto 2010)

  31. ArgenTriathlon (ottobre 2009) - Per la prima volta uno sport di cui se ne parla da anni, ma mai nessuno era stato capace di organizzare un evento legato ad esso. Chi non parteciperà a tutte le tre discipline potrà creare una squadra con tre componenti. Ognuno di loro si cimenterà nella prova che preferisce: nuoto, ciclismo e corsa. Grosso interesse sia a livello locale che nazionale. Si cercherà l’apporto di alberghi e ristoranti con delle convenzioni.

  32. Giornata Fitness (maggio 2010) - Gli eventi legati al Fitness, nello specifico Body Building ed Aerobica, richiamano molti appassionati. Il Wellness, presente ogni anno alla Fiera di Rimini, nel 2009 ha strappato più di 160.000 biglietti in una settimana. Nessuno ha in mente neanche una centesima parte di tutto ciò, ma una due giorni al palazzetto dello sport dove poter praticare diverse discipline pagando solo un biglietto d’ingresso, sarebbe molto appetibile.

  33. Sailing Week (giugno 2010) - Possibilità di riavere l’evento velico principe delle estati santostefanesi. Sponsor ed organizzazione sono sempre legati all’Argentario e lo spettacolo che offre il mare che lo circonda sono ancora un lieto ricordo per chi negli anni passati ha partecipato a questo evento. Un anno di sosta è servito a tutti per riflettere ed organizzare al meglio le edizioni future.

  34. Amichevoli estive professionisti (agosto 2010) - Con il campo sportivo alle Piane che andrà ad ultimarsi avremo un impianto degno dell’Argentario. La nostra posizione geografica ci vede ad un passo da Roma, Firenze, Livorno, Siena, Grosseto. Se sapremo avviare un certo tipo di rapporti con queste società professionistiche sarà possibile avere degli eventi anche sul nostro territorio.

  35. TUTTO MOLTO BELLO, MA….. Maggior supporto da parte dei privati per incentivare il turismo sportivo Fattiva collaborazione delle società sportive soprattutto nell’ambito scolastico Senso civico della comunità riguardo l’uso degli impianti sportivi comunali

  36. RINGRAZIAMENTI • Sindaco e Giunta, per le richieste soddisfatte • Consiglieri delegati ed incaricati, per il lavoro svolto sia fuori che dentro il “palazzo” • Uffici comunali, in particolar modo il 4° settore, per la risoluzione delle problematiche • Commissione Sport, per il compito propositivo-valutativo • Pro Loco di Monte Argentario, per l’organizzazione degli eventi • Società sportive, per disponibilità e collaborazione • Scuole, per l’attività durante l’anno scolastico

  37. Grazie della vostra attenzione Claudio Busonero Assessore allo Sport Comune di Monte Argentario

More Related