1 / 11

OpenCity: una risposta per il RTD

OpenCity u00e8 una piattaforma nata per facilitare e digitalizzare la comunicazione tra il cittadino e la Pubblica Amministrazione. Il report della Commissione Europea sullu2019eGovernment 2019 riporta che solo il 22% degli italiani utilizza i servizi online della Pubblica Amministrazione. OpenCity cerca di ridurre questo divario partendo dal primo punto di contatto digitale con il cittadino: il sito web del Comune.<br><br>Secondo le nuove Linee Guida di design per i servizi web della Pubblica Amministrazione, progettate dal Team per la Trasformazione Digitale, il sito web istituzionale del Comune rappresenta anche il punto di accesso ai servizi e acquista ora un ruolo centrale, diventando lo strumento per eccellenza sia per orientare cittadini ed imprese che per digitalizzare completamente la gestione delle pratiche, in coerenza con lu2019agenda digitale italiana e la strategia europea (Punto unico di accesso ai servizi).

Download Presentation

OpenCity: una risposta per il RTD

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. OpenCity: una risposta per il RTD Il Piano Triennale a portata di … sito web!

  2. OBIETTIVO del nuovo sito web: avvicinare l’ente al contesto digitale nazionale ed europeo, attraverso un processo sostenibile di lungo termine Usare gli standard per: ● risparmiare tempo e risorse ● integrarsi con il Punto unico di accesso ai servizi ● favorire l’interoperabilità con i sistemi interni e le tecnologie emergenti ● garantire l’omogeneità delle informazioni in qualsiasi lingua IN EUROPA Promuovere una cultura digitale moderna conforme a: ● Piano Triennale per l’informatica della PA ● Codice dell’Amministrazione Digitale ● tutti gli obblighi relativi al sito web (linee guida design, amministrazione trasparente, ...) IN ITALIA

  3. Strategia per la trasformazione digitale, italiana ed europea (es. once only, transfrontaliero e inclusivo by design, inclusività territoriale, politiche data-driven, separazione tra front e back-end...) Contesto normativo digitale nazionale ed europeo Infrastrutture (Cloud della PA) Modello di interoperabilità (standard nazionali ed EU) Dati della Pubblica Amministrazione (Open Data, vocabolari controllati e modelli dati standard) Piattaforme abilitanti (SPID, PagoPA, …) Ecosistemi (es. Cultura) Sicurezza informatica Strumenti per la gestione e la diffusione di servizi digitali (es. Linee guida design, …) NORMATIVE 1. 2. 3. 4. 5. OpenCity e il Piano Triennale Semplicemente attivando il nuovo sito, si ottempera a numerosi requisiti previsti dal Piano Triennale 6. 7. 8. 9.

  4. NORMATIVE Linee Guida su acquisizione e riuso di software nella PA Cloud della PA Linee Guida di design per i servizi digitali della PA Modello di interoperabilità Direttiva PSI (Open Data) Accessibilità 1. OpenCity: linee guida e regole tecniche AgID Il nuovo sito è conforme a 5 linee guida, obbligatorie secondo l’art.71 del CAD 2. 3. 4. 5. 6.

  5. Dalle Linee Guida sul riuso al servizio cap. 2.5 L.G. riuso cap. 2.8 L.G. riuso IaaS SaaS

  6. Dalle Linee Guida sul riuso al servizio Tutte le componenti software di OpenCity sono disponibili su Developers Italia (Cloud no lock-in) servizio SaaS OpenCity, servizio qualificato AgID Open Source di terze parti Software a riuso ComunWeb sito web comunale Stanza del Cittadino area personale installazione on-premises server nelle disponibilità dell’ente

  7. Considerazioni sul processo di riuso

  8. Considerazioni sul processo di riuso

  9. Riuso secondo il CAD

  10. Link utili OpenCity sul Marketplace AgID Scheda del prodotto qualificato: https://cloud.italia.it/marketplace/service/525 Informazioni su OpenCity Il nuovo modello di sito web: https://www.opencontent.it/Per-la-PA/OpenCity Nuove API (OpenAPI3) Esempio con OpenSegnalazioni/SensoRcivico: http://sensorcivico.demo.opencontent.it/sensor/openapi Comunweb, in riuso Scheda su Developers Italia: https://developers.italia.it/it/software/c_a116-comune-di -ala-comunweb Casi studio con il nuovo design system Comune Ala, Civico13: https://italia.github.io/bootstrap-italia/docs/progetti/ Stanza del Cittadino, in open source Scheda su Developers Italia: https://developers.italia.it/it/software/opencontent-stanz adelcittadino-cf016d Per qualsiasi altra informazione, contattaci! info@opencontent.it

More Related