1 / 23

IL BRUTTO ANATROCCOLO

IL BRUTTO ANATROCCOLO. Formazione DM 61 Laboratorio modulo 2: La costruzione della presentazione in Power Point di una storia letta o narrata. Istituto Comprensivo Villasimius Scuola Elementare Classi 1°A e 1°B Insegnante: Vadilonga Elisabetta. Melis Francesca. Mamma anatra stava covando

gamada
Download Presentation

IL BRUTTO ANATROCCOLO

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. IL BRUTTO ANATROCCOLO Formazione DM 61 Laboratorio modulo 2: La costruzione della presentazione in Power Point di una storia letta o narrata Istituto Comprensivo Villasimius Scuola Elementare Classi 1°A e 1°B Insegnante: Vadilonga Elisabetta

  2. Melis Francesca

  3. Mamma anatra stava covando le uova ormai da tanto tempo. Cadelano Aurora Era stufa di covare…

  4. …L’uovo più grande non si era ancora schiuso, così Mamma anatra continuò a covare…. Frongia Fabio

  5. …Un giorno finalmente l’uovo si schiuse… …La mamma rimase un po’ stupita… Valdes Davide

  6. …il piccolo nato era diverso da tutti gli altri, ma lo trattava con molta cura. Pinna Melissa

  7. Gli anatroccoli crescevano, così un giorno decise di portarli al laghetto a nuotare… Mulas Davide

  8. …Dopo il bagno, Mamma anatra portò i suoi piccoli nel cortile della fattoria. Qui gli animali si erano riuniti per vedere la nuova covata e iniziarono a prendere in giro l’anatroccolo   Cadoni Sara così diverso dagli altri…

  9. …Persino la custode del pollaio, vedendo un anatroccolo così brutto, lo prese a colpi di scopa per mandarlo via… Utzeri Michela

  10. …Era così diverso dagli altri anatroccoli che tutti lo prendevano in giro… Anche i suoi fratelli! Pani Viviana

  11. Così un giorno fu cacciato… Utzeri Gianmarco

  12. …Il brutto anatroccolo continuò la sua fuga. Camminando arrivò ad una fattoria e bussò. Stava spuntando il sole quando la vecchietta aprì la porta e lo cacciò. Saddi Andrea

  13. …Ormai triste e solo passò il suo tempo vicino ad uno stagno. Cireddu Andrea

  14. Era autunno e, guardando il cielo, vide dei bellissimi uccelli bianchi che volavano via… Cireddu Alessia

  15. …Arrivò l’inverno, tutto gelò intorno a lui. Cadelano Aurora Si sentiva sempre più solo, triste e infreddolito tanto che pensò di morire di freddo e di fame… Frau Daniele

  16. …L’inverno era molto lungo, ma passò. Finalmente arrivò la primavera. Secci Martina

  17. L’anatroccolo continuò il suo viaggio e passeggiando arrivò in un magnifico giardino dove nuotavano splendidi uccelli… Melis Alessandro

  18. …Ad un tratto il brutto anatroccolo guardò verso l’acqua dello stagno e vedendo l’immagine di un bellissimo cigno, rimase stupito. Pinna Alessia

  19. Carboni Egidionicola Non credeva ai suoi occhi…

  20. …Il brutto anatroccolo ormai è grande, non è più BRUTTO, GRIGIO e GROSSO, è diventato un…   Frongia Fabio Boi Daniel

  21. …Bellissimo cigno Melis Francesca

  22. Cadelano Aurora * Fine *

  23. EQUIPE DEGLI AUTORI Classe 1°A Boi Daniel Cadelano Aurora Carboni Egidionicola Cocco Chiara Cogoni Andrea Farci Silvio Floris Andrea Frongia Fabio Melis Alessandro Melis Francesca Mulas Davide Murroni Marco Pani Viviana Pinna Alessia Pitzalis Sandra Andrea Saddi Yuri Solinas Valentina Zoppeddu Sara Classe 1°B Cadoni Sara Cannas Francesco Cinus Cristian Cireddu Alessia Cireddu Andrea Cuccu Maria Floris Claudio Frau Daniele Marci Alessio Pinna Melissa Pinna valerio Saddi Andrea Sanna Giulia Secci Martina Utzeri Gianmarco Utzeri Michela Valdes Davide Cadoni Sara Testi ed illustrazioni: Alunni Classi 1°A e 1°B Ideato, Prodotto e Stampato presso la Scuola Elementare “Istituto Comprensivo Statale Villasimius” Sede Via Mazzini Insegnante: Vadilonga Elisabetta Edizione: Anno scolastico 2003/04

More Related