1 / 5

AULA INFORMATICA F5 – Facoltà di Medicina e Chirurgia

AULA INFORMATICA F5 – Facoltà di Medicina e Chirurgia. Controllo accessi ai PC con OpenVPN. AULA INFORMATICA F5 – Facoltà di Medicina e Chirurgia. Didattica, Accesso libero Studenti, Videoconferenza. UTILIZZO. STRUTTURA. N°20 PC Studenti N°1 PC Docente/150ore Assemblati, Pentium D915

gamma
Download Presentation

AULA INFORMATICA F5 – Facoltà di Medicina e Chirurgia

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. AULA INFORMATICA F5 – Facoltà di Medicina e Chirurgia Controllo accessi ai PC con OpenVPN

  2. AULA INFORMATICA F5 – Facoltà di Medicina e Chirurgia Didattica, Accesso libero Studenti, Videoconferenza UTILIZZO STRUTTURA N°20 PC Studenti N°1 PC Docente/150ore Assemblati, Pentium D915 RAM 512Mb, HD 80Gb Windows XP, MS Office 2003 SALA STUDENTI Switch Cisco Catalyst 3750 videoproiettore PANASONIC PT-AX100 SALA MACCHINE SERVER 2 Server Perception SERVER 1 Gestione profili Server Web Server Perception SERVER LINUX connessione di rete 2 schede di rete SERVIZI • Accesso libero: gestione degli ingressi Studenti tramite applicativo Visual Basic che assegna allo Studente il PC da utilizzare e ne resetta la connessione al termine dell’utilizzo; • Server PERCEPTION: accesso locale e remoto per utilizzo di un sistema a quiz per autovalutazione; • Server Web: www.aulaf5.unife.it (per registrazione al servizio Percepition). PC Studenti: - caricamento del profilo pulito ad ogni login - profilo limitato (installazioni/modifiche SW non permesse) - accesso a specifiche cartelle per il salvataggio dati PC docente/150ore: - controllo in remoto (VNC) di ogni client - accesso a cartella Docente condivisa su Server1 - accesso a cartella Esame su Pc Studenti in R/W

  3. AULA INFORMATICA F5 – Facoltà di Medicina e Chirurgia caricamento profilo Dominio: AULAF5 SERVER 2 192.168.0.100 192.168.0.231 - nbiol231 … 192.168.0.251 – nbiol251 SERVER 1 profili 192.168.0.230 richiesta di connessione alla rete dai 20 PC le connessioni in uscita dai 20 clinet hanno tutte IP 10.96.1.11 SERVER LINUX Connessioni rete 10.96.1.11 Linux accetta e registra le connessione in entrata provenienti dal 20 PC (192.168.0.231/251) tramite VLAN locale e le redirige in uscita sulla rete di Ateneo  Internet È possibile conoscere da quale dei 20 PC è stata effettuata una connessione, ma ….

  4. AULA INFORMATICA F5 – Facoltà di Medicina e Chirurgia … NON E’ POSSIBILE IDENTIFICARE LA PERSONA FISICA CHE UTILIZZA UNO DEI 20 PC, in quanto non è viene richiesta l’autenticazione dell’utente !!!! • Occorre una soluzione che: • consenta di mantenere TUTTE le funzionalità dell’aula (caricamento del profilo pulito ad ogni login, gestione remota dei PC (VNC)) • imponga l’autenticazione certa e sicura della persona SOLUZIONE

  5. AULA INFORMATICA F5 – Facoltà di Medicina e Chirurgia OpenVPN trasforma una connessione remota in una connessione virtuale alla rete d’Ateneo. Può essere utilizzato sia dal personale universitario, sai dagli studenti. Necessita di AUTENTICAZIONE: al momento della connessione verranno richiesti i codici di posta elettronica di Ateneo. >> Studenti: n.matricola@student.unife.it” >> Personale TA/DOCENTE: xyzk@unife.it” OPEN VPN OpenVPN assegna ad ogni utente , sempre lo stesso IP virtuale per ogni connessione, appartenente alla rete 10.3.X.X o 10.4.X.X • Il server Linux della aula F5 dovrà: • - bloccare le connessioni provenienti dalla VLAN con indirizzo 192.168.0.231/251 • accettare le connessioni provenienti dai client con nuovo IP 10.3.X.X. o 10.4.X.X e redirigerle all’esterno sempre con lo stesso indirizzo IP (10.96.1.11) • >> FILTRAGGIO E CONTROLLO DEI PACCHETTI: iptable su server Linux • Al momento l’unico accesso libero (senza autenticazione) è quello diretto alla rete di Ateneo per consentire a Sophos di essere aggiornato.

More Related