1 / 17

Comunità Mandriola Giacomo Apost. 35020 - Albignasego – PD - Via Marconi, 44

Comunità Mandriola Giacomo Apost. 35020 - Albignasego – PD - Via Marconi, 44 Tel. 049 680900 Fax 049 8827006 Cell. 338 9344019 e- mail : parrocchia@mandriola.org e-mail: franco.scarmoncin@gmail.com

Download Presentation

Comunità Mandriola Giacomo Apost. 35020 - Albignasego – PD - Via Marconi, 44

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Comunità Mandriola Giacomo Apost. 35020 - Albignasego – PD - Via Marconi, 44 Tel. 049 680900 Fax 049 8827006 Cell. 338 9344019 e-mail: parrocchia@mandriola.org e-mail: franco.scarmoncin@gmail.com sito web: www.mandriola.org 04.03.09 CORSO SUI SACRAMENTI A M O R E

  2. AMORE SACRAMENTO DI SALVEZZA Schema: vedere riflettere agire VEDERE 1° La parola "Amore" è una parola generica e comprende una gamma immensa e variegata di sentimenti veri e falsi. 2° Spesso "amore" è sinonimo di "sesso" Es. "fare l'amore = fare sesso“ 3° E' una "parola" tra le più abusate e logore 4° E' un "sentimento", comune, complesso e frainteso; per le sfumature e le accezioni con cui è vissuto.

  3. 5° E' un "atteggiamento" tra i più ambigui e contraddittori. Es. "fare sesso" si dice "fare l'amore"... ma è vero amore o è un atteggiamento egoistico? 6° E' una "passione" tra le più forti, insieme con odio, indifferenza, invidia, avidità, ecc... che regolano i rapporti umani e sociali 7° E' una "virtù", un modo di essere e di vivere improntato all'altruismo, alla carità, alla solidarietà. 8° Simbolo dell'amore è la famiglia. La famiglia che vive nell'amore: è il Paradiso; se in una famiglia non c'è amore: è già l'inferno. 9° Il mondo, gli uomini, la nostra società, noi stessi... siamo tutti malati e carenti di amore... manchiamo di questa vitamina essenziale per vivere... e perciò viviamo male...

  4. 10° Cattiverie, omicidi, guerre, fame nel Terzo Mondo, mancanza di acqua potabile, commercio di armi e droga, prostituzione, dittature, sfruttamento delle persone e delle risorse naturali, malattie endemiche, campi di concentramento, inganni, inquinamento della terra, inquinamento atmosferico industriale, furti, rapine, tratta di neri, di donne e di bambini, pedofilia, violenze sulle persone, sperequazioni sociali troppo stridenti, i disordini sociali, i disordini negli stadi di calcio, imbrogli e inganni nel lavoro e nei rapporti umani, maltrattamenti verso i più deboli, arroganza, maleducazione, immoralità varie... è un substrato su cui tutti ci muoviamo e viviamo... ed è tutto conseguenza di mancanza e carenza di amore.

  5. 11° L'amore è onnipotente. Es. L'amore verso il tuo bambino piccolo, impotente e incapace di tutto... lui non sa e non può fare nulla, ma tu che gli vuoi bene, per lui, sei in grado di fare tutto, e lui da te ottiene tutto... Es. Se vuoi bene a una donna (uomo)... lei ti fa fare quello che vuole... l'amore verso di lei ti fa fare tutto quello che lei vuole... e lei diventa "onnipotente"...

  6. In tutta la Bibbia ciò che alla fine risulta più forte ed evidente è: - l’Amore di Dio verso il suo popolo… - il continuo richiamo ai “pastori” infedeli, - Dio sollecita i profeti a richiamare i responsabili a non servirsi della gente per fare i propri interessi.

  7. RIFLETTERE 1° "Amore" è la definizione più completa e semplice di Dio: "Dio è Amore". (1° Giovanni 4, 8)  L'Amore è la Vita di Dio, la sua Anima, il suo Spirito, il suo DNA. 2° Noi, amati da Dio, abbiamo lo Spirito di Dio, il suo Amore, la sua Grazia. La “Grazia” è "Amore gratuito" di Dio. Dio ci ama, perchè è la sua vita: non può non amarci... non ci ama perchè siamo buoni, ma ci fa buoni amandoci.

  8. 3° Gesù è la rivelazione di Dio Amore: è “Papà” - 4° Il Vangelo è un Messaggio d'amore: la "Buona notizia" è: Dio ci ama, non è un Dio lontano, disinteressato degli uomini, un Dio vendicativo, un Dio impersonale e astratto... è Padre e come tale si comporta.

  9. 5° 5 °“Amore” ha tre gradazioni diverse: eros" “Eros” indica l'amore sentimentale, umano, carnale. E' un amore impastato con tanto egoismo. E' l'amore tra amanti, tra fidanzati… è “Fileo” è l'amore un pò più elevato, l di persone che si stimano e si vogliono bene, E' l' disposti a fare qualche sacrificio per chi si ama; è l’amore tra due amici. "Agap ”Agape” è l'amore di chi dà tutto completamente senza aspettarsi ricambio o risposta.... è quello di un genitore verso il figlio. Anc è l'amore di Dio verso di noi. 5° 5°

  10. 6° Amore - egoismo Se quello che chiamo "amore" è una forma di tornaconto personale (es. sesso) allora quel sentimento non è "amore" ma piuttosto "egoismo". 7° Amore è voler bene - è quello che porta a volere piu’ il bene della persona amata che il proprio, - quello che porta a rimetterci di persona... - l'amore è vero, quando ci si mette a disposizione, - quando si cerca di far crescere la persona amata, - quando non ci si aspetta ritorno di sorta. 8° Amore è sacrificio

  11. 9°L'Amore è salvezza. Solo le persone che si sentono amate possono migliorare; e solo chi ama è in grado di educare e di aiutare una persona. 10°Il mondo va male perchè le persone non amano abbastanza. Sono mosse da interesse, egoismo, invidia, avidità... da questi sentimenti negativi nascono le rivalità, le lotte fratricide, le guerre, la fame, l'inquinamento, le sperequazioni sociali, ecc...

  12. 11° Gli uomini sono "amati da Dio", ma non si amano tra loro.... anzi sono animati da sentimenti di sopraffazione, di gelosia, invidia, di arrivismo, di possesso... 12° Gesù è venuto a insegnare e a praticare l'Amore. Perciò ci parla: - di un Dio Padre di cui noi tutti siamo figli e perciò fratelli; (rimprovera Caino per non aver custodito suo fratello Abele); - di un Regno di Dio formato da fratelli, tutti in cammino, - di un buon samaritano e ci raccomanda di comportarci come lui; - di un "buon Pastore" sempre alla ricerca della pecora perduta; (Lc. 15, 1-7) - di un Padre misericordioso (Lc.15, 11 ss) - di poveri Lazzaro, bisognosi di aiuto e di attenzione (Lc. 16, 19-31)

  13. 13° Solo Lui poteva dire: - "Amate i vostri nemici"(Luca 6, 27) perchè o si perdona anche i nemici e si cerca di viverci in pace, o ci si distrugge a vicenda in guerre fratricide. 14° Solo Gesù raccomanda più volte di perdonare... per non innescare una catena di rivalità che rovinano la vita. (Mt. 6, 7-15) Parlando del Regno Gesù usa due immagini: - quella del giudizio finale sull'amore, (Mt. 25, 31-46) - quella del banchetto di festa nella casa del Padre (segno e immagine di serenità, pace, armonia, amore...) (Mt. 22, 1-14)

  14. 15° Gesù ha messo in pratica l'amore: - guarendo i malati, senza aspettarsi ringraziamenti; - perdonando l'adultera, la Maddalena, Pietro, Giuda, - preparando pane e pesce per migliaia di persone affamate; (Lc. 9, 10 ss) 16° Amore è: attenzione alla persona amata, attesa impaziente, affetto, stare insieme, rispetto, dialogo, sacrificio, pazienza, condivisione di beni e di ideali, 17° L'Amore è la vera bomba atomica dell’umanità.

  15. AGIRE 1° Gesù ha detto: "Non c'è amore più grande di colui che dà la vita“: il sacrificio. Il nostro amore per le persone è proporzionato "alla quantità di vita" sacrificata per loro. Ogni sacrificio per chi si ama... è amore. 2° Amare le persone rispettando la loro libertà. 3° Amare la persona "così come è" non come vorremmo che fosse o che speriamo diventi. Amandola la si cambia.

  16. 4° Qualsiasi azione, gesto di altruismo fatto per gli altri.... senza aspettarsi ricompensa... è amore che salva. 5° Non è necessario "amare per amor di Dio". Amare una persona per se stessa, per compassione verso il fratello sofferente.... è sempre amore. 6° Il mondo ha bisogno di amore... è carente di amore. E' un mondo pieno di limiti, cattiverie, malore... c'è poco amore in quello che gli uomini fanno. Fare e lavorare mettendoci un poco di amore, (al di là del contratto di lavoro) senza aspettarsi ringraziamenti... è una rivoluzione...

  17. GRUPPI DI STUDIO: • 1° Di che cosa sentiamo profondamente bisogno per sentirci contenti. • 2° Può salvare l'amore “umano” ? • 3° Il nostro amore è "eros" – "fileo" – "agape" ? • 4° Il fare “volontariato” è una forma di amare in un servizio. • SEGNO • Dare un pò del mio tempo a una persona a cui voglio bene, • (al di fuori della mia famiglia).

More Related