1 / 16

Indagine sul periodico “AVIS NOTIZIE”

Indagine sul periodico “AVIS NOTIZIE”. Perché un’ indagine ?. Spesso, parlando con i dirigenti e con gli attivisti, si ha la sensazione che il nostro periodico non trovi particolare attenzione da parte dei donatori;

Download Presentation

Indagine sul periodico “AVIS NOTIZIE”

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Indagine sul periodico “AVIS NOTIZIE”

  2. Perché un’ indagine ? • Spesso, parlando con i dirigenti e con gli attivisti, si ha la sensazione che il nostro periodico non trovi particolare attenzione da parte dei donatori; • in particolare vengono da più parti sollevate perplessità sia sulla sua composizione che sugli argomenti trattati; • con questa rilevazione (che non ha un valore prettamente scientifico ma che è certamente significativa dal punto di vista numerico) abbiamo cercato di ottenere alcune pareri da parte dei nostri soci.

  3. Un’ iniziativa nuova • Si tratta della prima rilevazione di questo tipo (mai effettuata nella nostra provincia) che ha interessato ben 889 donatori; • le risposte ci paiono assai interessantie ricche di spunti di riflessione; • ringraziamo sentitamente Carlo Contini per la predisposizione del questionario e il dott. Andrea Pierantoni che ha curato l’elaborazione statistica dei dati raccolti.

  4. La rilevazione • I questionari sono stati somministrati ai donatori in occasione delle donazioni effettuatepresso le varie sedi di raccolta; • la distribuzione è stata casuale e concentrata nello spazio di 15 giorni; • si è cercato di ottenere le risposte da donatori appartenenti ai vari territori che compongono la nostra provincia, in modo da avere un minimo di rappresentatività territoriale dai rilievi effettuati

  5. Solo uno sguardo sommario • Quanto riportato, rappresenta solo un primo sguardo sommario delle risposte ottenute; • una più attenta valutazione delle risposte, effettuata incrociando i vari dati, sarà oggetto di uno specifico incontro della commissione comunicazione allargata a tutti i presidenti che avrà luogo prossimamente.

  6. Dati anagrafici;appartenenza territoriale per distretto n. risposte: 889

  7. b) Notizie in merito al periodico: b.1) Riceve regolarmente “Avis Notizie”? n. risposte: 869

  8. b.2) Se lo riceve, lo legge? n. risposte: 732

  9. b.3) A quale parte presta maggiore attenzione? n. risposte: 636

  10. b.4)Ritiene che il numero di pagine per ogni numero prodotto sia n. risposte: 636

  11. b.5) Come ritiene l’approccio grafico?(impaginazione, presenza di fotografie in rapporto al testo, ecc..) n. risposte: 636

  12. b.6) Quale giudizio dà sui contenuti degli articoli della parte generale?(Notizie Nazionali, regionali e provinciali) n. risposte: 636

  13. b.7) Quale giudizio dà sui contenuti degli articoli proposti nel “Caleidoscopio”?(parte dedicata alle notizie dalla varie sedi) n. risposte: 636

  14. b.8)Quale giudizio dà complessivamente sul periodico? n. risposte: 636

  15. b.9) Introdurrebbe novità in “Avis Notizie”? n. risposte: 636

  16. b.10) Se si quali? n. risposte: 361

More Related