1 / 12

COMUNE DI PERUGIA U.O. BIBLIOTECHE

COMUNE DI PERUGIA U.O. BIBLIOTECHE. Il progetto Biblioteche a porte aperte 2006 e il progetto AbsIDE. IL SISTEMA BIBLIOTECARIO COMUNALE INTEGRATO. Biblioteca Comunale Augusta Biblioteca Multimediale Biblioteca Biblionet Biblioteca Sandro Penna. ATTIVIT À SVOLTE DAI VOLONTARI .

gina
Download Presentation

COMUNE DI PERUGIA U.O. BIBLIOTECHE

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. COMUNE DI PERUGIAU.O. BIBLIOTECHE Il progettoBiblioteche a porte aperte 2006 e il progetto AbsIDE

  2. IL SISTEMA BIBLIOTECARIO COMUNALE INTEGRATO • Biblioteca Comunale Augusta • Biblioteca Multimediale • Biblioteca Biblionet • Biblioteca Sandro Penna

  3. ATTIVITÀ SVOLTE DAI VOLONTARI • Orientamento all’uso della biblioteca • Servizi informativi di front office • Controllo delle sale di lettura • Assistenza all’uso di Internet e dei cataloghi on-line e cartacei • Ricerche bibliografiche e tematiche • Promozione della lettura

  4. ATTIVITÀ SVOLTE DAI VOLONTARI • Aumento delle ore di apertura dei servizi al pubblico • Collaborazione alla revisione annuale • Partecipazione attiva a seminari e mostre • Gestione del servizio Trasporto Cultura • Lavorazione del libro e dei periodici

  5. L’IMPORTANZA DEL PROGETTO AbsIDE • Realizzare nuove opportunità formative per facilitare l’inserimento nel mercato del lavoro di categorie “in difficoltà” • Favorire la creazione ed il miglioramento dei servizi informativi in biblioteca • Promuovere l’utilizzo dei moduli formativi centrati sul modello di “reference library”

  6. COLLABORAZIONI: • UIC (Unione Italiana Ciechi) • Istituto Sereni Opera Don Guanella • ADA (Associazione Diritti degli Anziani) • ABIO (Associazione per il Bambino in Ospedale)

  7. LO SVILUPPO DEI SINGOLI PROGETTI

  8. BIBLIOTECA AUGUSTA Collaborazione con l’Unione Italiana Ciechi per la registrazione di audio-libri Hanno partecipato: • Roberta Innamorati • Benedetta Brunetti • Valentina Zancla Candido

  9. BILIOTECA MULTIMEDIALE Attività di cineforum in collaborazione con l’Associazione Diritti degli Anziani Hanno partecipato: • Elisa Chianelli • Francesca Merico • Leonardo Monottoli

  10. BIBLIOTECA BIBLIONET Collaborazione con i cittadini disabili dell’Istituto Sereni Opera Don Guanella Hanno partecipato: • Simona Batori • Valentina Marini • Claudia Ranieri

  11. BIBLIOTECA SANDRO PENNA Collaborazione con L’Associazione per il Bambino in Ospedale (ABIO) per la realizzazione della bibliografia “Basta un poco di libri e la pillola…va giù!” Hanno partecipato: • Sara Gammaidoni • Lucia Mariani • Cristiana Ottavi

  12. HANNO PARTECIPATO: • Il responsabile del Progetto Biblioteca a porte aperte delle Biblioteche Comunali di Perugia: Claudia Parmeggiani • Gli Operatori Locali di Progetto: Rosanna Valigi (Augusta), Sandra Fuccelli (Multimediale), Maria Rita Chiapperini ( Biblionet), Nicoletta Mencarini ( Sandro Penna) • I volontari del Servizio Civile

More Related