1 / 10

Costruzione MRPC 2006 Installazione telescopio: maggio 2008 Primo evento acquisito: 30 maggio 08

Simposio Nazionale Progetto “ La Scienza nelle Scuole ” da un ’ idea del Prof. A.Zichichi Extreme Energy Events Liceo CAGNAZZI di Altamura. Costruzione MRPC 2006 Installazione telescopio: maggio 2008 Primo evento acquisito: 30 maggio 08

gloria
Download Presentation

Costruzione MRPC 2006 Installazione telescopio: maggio 2008 Primo evento acquisito: 30 maggio 08

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Simposio Nazionale Progetto “La Scienza nelle Scuole” da un’idea del Prof. A.ZichichiExtreme Energy EventsLiceo CAGNAZZI di Altamura

  2. Costruzione MRPC 2006 Installazione telescopio: maggio 2008 Primo evento acquisito: 30 maggio 08 • Prime misure di efficienza – rate – rumore – trigger • Acquisiti qualche milione di eventi – analisi in progress

  3. Controllo e monitoraggio telescopio Turni di controllo settimanali Logbook • Manuale operativo • DVD-documentario sulle attività svolte realizzato coninvolgendo il gruppo del "Linguaggio Filmico"

  4. Grazie alle idee e al supporto del prof. Berchicci Monitoraggio remoto del telescopio • LogMeIn o TeamViewer possibilità di controllare l’acquisione dati da remoto • DynDNS accesso immediato via web ai file di dati acquisiti

  5. Monitoraggio remoto del locale con 3 webcam • Riavvio da remoto del Crate e del pc • Blog: http://progetto-eee.blogspot.com

  6. Un software di event display e … Caratteristiche: • installabile su piattaforma windows; • semplicità di utilizzo; • adattabile al tipo di configurazione adottata nel montaggio delle camere del rivelatore; • implementa un algoritmo di ricostruzione delle tracce.

  7. … elaborazione dati Distribuzione hit ALTAMURA 2009-12-01 dalle ore 00:00 alle 06:00 acquisiti 634534 eventi, vengono identificate 478105 tracce singolo mu

  8. … elaborazione dati ALTAMURA 2009-12-01 dalle ore 00:00 alle 06:00 Distribuzione degli hit per strip per camera Distribuzione degli hit delle sole tracce mu per strip per camera

  9. … elaborazione dati ALTAMURA 2009-12-01 dalle ore 00:00 alle 06:00 Distribuzioni angolari Grafico preliminare Acquisizione non costante del segnale GPS Minuto a partire dalle ore 00:00 del 16/11/09

  10. in progress … • Circa 20 studenti del III anno del liceo classico impegnati nelle attività del progetto EEE. • Reclutamento di studenti del II anno che affiancheranno presto i loro colleghi più grandi. - Addestramento/Trasferimento delle conoscenze acquisite Prima fase: presa dati e mantenimento del telescopio. - raccolti circa 4 GB di dati corrispondenti a 25 milioni di eventi Seconda fase: analisi dei dati acquisiti grazie agli strumenti software dedicati - analisi per fasce orarie - analisi in base a condizioni meteo differenti Terza fase: condivisione delle esperienze e dei dati acquisiti in particolare con il liceo Scacchi di Bari e l’ISS Staffa di Trinitapoli Il motto degli studenti del liceo Cagnazzi: Entusiasmo per la ricerca Emozione per l’ignoto Esperienza ultracosmica Grazie al supporto della sez. INFN di Bari e del Dip.Interateneo di Fisica “M.Merlin”

More Related