1 / 14

A.I.F. VETRINA DELLE ECCELLENZE

A.I.F. VETRINA DELLE ECCELLENZE. PROVINCIA DI LECCE AGENZIA DI ASSISTENZA TECNICA AGLI ENTI LOCALI. SEZIONE SISTEMI FORMATIVI/ PROGETTI FORMATIVI. “ Sistema di gestione della formazione di qualità certificata Iso 9001:2000”. Cosenza, 25 Maggio 2007. L’ Agenzia.

hallie
Download Presentation

A.I.F. VETRINA DELLE ECCELLENZE

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. A.I.F. VETRINA DELLE ECCELLENZE PROVINCIA DI LECCE AGENZIA DI ASSISTENZA TECNICA AGLI ENTI LOCALI SEZIONE SISTEMI FORMATIVI/ PROGETTI FORMATIVI “Sistema di gestione della formazione di qualità certificata Iso 9001:2000” Cosenza, 25 Maggio 2007

  2. L’ Agenzia Garantisce assistenza-amministrativa tecnica agli enti locali della provincia di Lecce (Art. 19, c.1 lett. l D. Lgs 267/2000)

  3. Sistema qualità Certificazione ISO 9001:2000 certificato da ICIM

  4. Catalogo Formativo • Approvato dal Consiglio di Amministrazione composto da: • Direttore dell’Agenzia; • Presidente; • Consiglio di Amministrazione

  5. Le fasi del processo RILEVAZIONE DEI BISOGNI: La rilevazione dei bisogni è stata effettuata attraverso la somministrazione di questionari diretti al personale dei Comuni della provincia

  6. Le fasi del processo (segue…) ANALISI DEI BISOGNI: I risultati dell’indagine conoscitiva sono stati esaminati dal Comitato tecnico-scientifico costituito dal Direttore dell’Agenzia e da esperti che prestano la propria consulenza all’attività dell’Agenzia

  7. Le fasi del processo (segue…) • PROGETTAZIONE: • La progettazione è stata realizzata dai comitati tecnico-scientifici di ciascuna delle sei aree di intervento: • amministrativa • finanziaria • tecnica • sicurezza urbana • comunicazione • amministratori comunali

  8. Le fasi del processo (segue…) RIESAME PROGETTO: Prima di erogare il corso, il Comitato tecnico-scientifico competente per materia riesamina il progetto, al fine di verificare eventuali esigenze di variazione del programma

  9. Le fasi del processo (segue…) EROGAZIONE: L’attività viene pubblicizzata ad inizio anno attraverso un catalogo formativo inviato ai Sindaci, Segretari comunali, DG, Dirigenti dei Comuni della provincia di Lecce. Per ogni singolo corso viene comunicato mediante lettera il programma almeno 30 giorni prima dell’inizio. Raccolte le adesioni ai partecipanti viene comunicata la data ed il programma delle attività. A fine corso viene rilasciato l’attestato di frequenza

  10. Le fasi del processo (segue…) MONITORAGGIO: Il monitoraggio del sistema di qualità viene effettuato attraverso appositi questionari compilati a cura dei Comuni e degli Utenti (in forma anonima); il grado di apprendimento viene realizzato con prove a quiz finali.

  11. Le fasi del processo (segue…) VALIDAZIONE: Il Consiglio di Amministrazione dell’Agenzia, composto da amministratori locali (Sindaci, assessori e consiglieri) di sette Comuni della provincia di Lecce, valida il singolo corso sulla base della documentazione relativa alle varie fasi del processo, compresa la valutazione del sistema di qualità

  12. Obiettivi • Fornire con regolarità il servizio; • Comprovata esperienza dei docenti; • Centralità dell’Utente; • Verifica della qualità del servizio; • Misurabilità degli obiettivi; • Miglioramento dell’organizzazione.

  13. INFORMAZIONI Numero corsi 26 Numero di giornate di formazione previste 93 Numero utenti 4.850 Costo Progetto 40.431,00

  14. A.I.F. VETRINA DELLE ECCELLENZE PROVINCIA DI LECCE AGENZIA DI ASSISTENZA TECNICA AGLI ENTI LOCALI SEZIONE SISTEMI FORMATIVI/ PROGETTI FORMATIVI “Sistema di gestione della formazione di qualità certificata Iso 9001:2000” Cosenza, 25 Maggio 2007

More Related