1 / 11

Wikidizionario

Wikidizionario. Wikidizionario. Creazione di un wiki – strumenti di scrittura collettiva – a forma di dizionario di termini tecnici delle diverse discipline studiate in italiano, portoghese, inglese e spagnolo. Professori responsabili: Ana Márcia Paiva, Cecilia Grego e Enrico Bavastrello.

hanae-ross
Download Presentation

Wikidizionario

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Wikidizionario

  2. Wikidizionario Creazione di un wiki – strumenti di scrittura collettiva – a forma di dizionario di termini tecnici delle diverse discipline studiate in italiano, portoghese, inglese e spagnolo. Professori responsabili: Ana Márcia Paiva, Cecilia Grego e Enrico Bavastrello Classi coinvolte: 2ª Liceo Scienze Umane.

  3. Situazioneattuale: ilprogettosta gradualmente crescendo e coinvolgendoleclassi. • Costruzionedellanuova pagina sunuovapiattaforma. • Revisione e traduzione dei vocaboli in italiano, portoghese e inglese. Glialunnidevonoaveredimestichezzaconunassoluto trilinguismo: Italiano, Inglese e Portoghese; si avvalgonoinoltredell´usodellalinguaspagnola e latina. • Èopportuno e necessario, per entrareconsuccessonel mondo del marketing e del lavoro in generale, padroneggaire i terminitecnici e giuridicidelcosiddettocommercialEnglish. La scuola si vantaquindidioffrire ai suoialunniun valido impiantotrilingue in ambitogiuridicoedeconomico.

  4. FINANCIAL REPORTING AND COMPUTER SYSTEM Professori responsabili: Enrico Bavastrello e Cecilia Margotti Grego

  5. Utilizzo di un programma informatico di contabilità integrata in lingua inglese, analisi di documenti contabili in inglese con ore di lezione impartite in lingua e creazione di dizionario tecnico in italiano-inglese e inglese-italiano. • La scuola italiana, offre la possibilità di svolgere materie in lingua inglese a professori cui venga riconosciuta la qualifica C1 del EFW (Quadro Comune Europeo).

  6. Radio Storia “Una radio neltunneldel tempo”

  7. Che cosa significa la Radio Storia? • Il progetto consiste nell’elaborazione di bollettini radio ricostruendo eventi storici. • I bollettini sono prodotti dagli alunni, editati in audio e video e postati nel blog della radio (www.radiohistoriaft.blogspot.com).

  8. Tappe: • 1) Suddivisione degli studenti in gruppi (generalmente di 4 persone). • 2) Selezione degli argomenti per gruppo. • 3) Ricerca maggiormente dettagliata degli argomenti. • 4) Produzione dei testi ricostruiti (come un programma radio) con anchorman, reporter, intervistato e commentatore. • 5) Correzione di eventuali errori e riscrittura. • 6) Registrazione di podcast. • 7) Ricerca iconografica e inserzione delle immagini nel movie maker. • 8) Inserimento nel blog del progetto e divulgazione nei profili su Twitter e Facebook della Fondazione Torino. Dopo essere stato inserito il messaggio, il bollettino prodotto rimane disponibile per tutta la comunità scolastica (con possibilità di commenti).

  9. Il nostroblog www.radiohistoriaft.blogspot.com

  10. Differenziazionedelprogetto • Permette di elaborare il contenuto storico in modo interdisciplinare, interattivo, ludico e drammatizzato. • La creatività è uno dei principali strumenti del lavoro. • Facilita il contatto educativo degli studenti con le risorse delle nuove tecnologie, permettendo perfino l’accesso ai lavori per mezzo delle reti sociali. • Amplia il lavoro di ricerca dell’alunno, giacché il programma radio ha bisogno di informazioni più approfondite di quelle fornite dai testi didattici. • Facilita il lavoro con lingue differenti (Inglese, Spagnolo, Tedesco, e Italiano sono già state utilizzate). • Genera uma maggiore interazione tra gli studenti. • Ha costi bassi che facilitano la sua applicazione.

  11. Risorseutilizzate • Un computer con accesso a Internet • Microfono e altoparlanti • Software per la registrazione e l’edizione dell’audio • Software per l’editing di immagini e suono (Movie Maker) • Creatività

More Related