1 / 4

Marco LODOLI – 9 racconti È la storia di … (1) Discussione del 18.12.2000

Collège Sismondi Gruppo di italiano – Terzo anno. Marco LODOLI – 9 racconti È la storia di … (1) Discussione del 18.12.2000. Boccacce. Grande raccordo. 9. ALBERTO 1997. 1. GRANDE RACCORDO 1991. Un ragazzo (io narrante) « incontra » lo scrittore Moravia, morto. 8. IL FILOLOGO 1997.

hank
Download Presentation

Marco LODOLI – 9 racconti È la storia di … (1) Discussione del 18.12.2000

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Collège SismondiGruppo di italiano – Terzo anno Marco LODOLI – 9 raccontiÈ la storia di … (1) Discussione del 18.12.2000 Boccacce Grande raccordo 9.ALBERTO 1997 1.GRANDE RACCORDO 1991 Un ragazzo (io narrante) « incontra » lo scrittore Moravia, morto. 8.IL FILOLOGO 1997 Un insegnante (io narrante) guida per andare a scuola. Non ci arriva  sogno (incubo) Roma Roma Roma  colli Un giovane poeta ( Leopardi) viene assassinato da un « esperto » di poesia Roma 2.UN AMORE 1991 4.PENSIERI… 1991 7.DEDICHE 1997 Uno scrittore di successo (io narrante) fa un incubo (sogno): un gigante gli strappa l’ultimo libro. Una ragazza (io narrante) cammina per la città e pensa al suo amore mancato  sogno/incubo Sette instantanee / storie di solitudine, marginalità, non-senso (narratore sguardo). Roma Roma, colli Cani e lupi 6.PETER 1995 Roma 3.QUARANTA… 1991 Un giovane scrittore senza successo diventa barbone e inizia a scrivere l’unica storia possibile.. Barcellona, Nord est Austria, Roma Un io narrante ricorda l’infanzia con il nonno, la sua vecchiaia, la sua malattia, la sua morte. 5.LETTERA… 1995 Nord est Uno scrittore di successo (io narrante) cerca le sue origini e scrive una lettera che non spedisce.

  2. Collège SismondiGruppo di italiano – Terzo anno Marco LODOLI – 9 raccontiÈ la storia di … (2) Discussione del 18.12.2000 9.ALBERTO 1997 1.GRANDE RACCORDO 1991 Un ragazzo (io narrante) « incontra » lo scrittore Moravia, morto. 8.IL FILOLOGO 1997 Un insegnante (io narrante) guida per andare a scuola. Non ci arriva  sogno (incubo) Roma Roma Roma  colli Un giovane poeta ( Leopardi) viene assassinato da un « esperto » di poesia Roma 2.UN AMORE 1991 4.PENSIERI… 1991 7.DEDICHE 1997 Uno scrittore di successo (io narrante) fa un incubo (sogno): un gigante gli strappa l’ultimo libro. Una ragazza (io narrante) cammina per la città e pensa al suo amore mancato  sogno/incubo Sette instantanee / storie di solitudine, marginalità, non-senso (narratore sguardo). Roma Roma, colli 6.PETER 1995 Roma 3.QUARANTA… 1991 Un giovane scrittore senza successo diventa barbone e inizia a scrivere l’unica storia possibile.. Barcellona, Nord est Austria, Roma Un io narrante ricorda l’infanzia con il nonno, la sua vecchiaia, la sua malattia, la sua morte. 5.LETTERA… 1995 Nord est Uno scrittore di successo (io narrante) cerca le sue origini e scrive una lettera che non spedisce.

  3. Collège SismondiGruppo di italiano – Terzo anno Marco LODOLI – 9 raccontiÈ la storia di … (3) Discussione del 18.12.2000 9.ALBERTO 1997 1.GRANDE RACCORDO 1991 Un ragazzo (io narrante) « incontra » lo scrittore Moravia, morto. 8.IL FILOLOGO 1997 Roma  colli Un insegnante (io narrante) guida per andare a scuola. Non ci arriva  sogno (incubo) Roma Roma Un giovane poeta ( Leopardi) viene assassinato da un « esperto » di poesia calcio sguardo sguardo Roma 2.UN AMORE 1991 4.PENSIERI… 1991 7.DEDICHE 1997 panchina Uno scrittore di successo (io narrante) fa un incubo (sogno): un gigante gli strappa l’ultimo libro. Una ragazza (io narrante) cammina per la città e pensa al suo amore mancato  sogno/incubo Sette instantanee / storie di solitudine, marginalità, non-senso (narratore sguardo). barbone Roma tennis Chiara Roma, colli 6.PETER 1995 Roma Madre / figlio 3.QUARANTA… 1991 Un giovane scrittore senza successo diventa barbone e inizia a scrivere l’unica storia possibile.. Barcellona, Nord est Austria, Roma Un io narrante ricorda l’infanzia con il nonno, la sua vecchiaia, la sua malattia, la sua morte. 5.LETTERA… 1995 Nord est Uno scrittore di successo (io narrante) cerca le sue origini e scrive una lettera che non spedisce.

  4. Collège SismondiGruppo di italiano – Terzo anno SCRITTURA SOGNI MORTE Marco LODOLI – 9 raccontiÈ la storia di … (4) Discussione del 18.12.2000 ERRANZE (MANCATI) INCONTRI 9.ALBERTO 1997 1.GRANDE RACCORDO 1991 Un ragazzo (io narrante) « incontra » lo scrittore Moravia, morto. 8.IL FILOLOGO 1997 Roma  colli Un insegnante (io narrante) guida per andare a scuola. Non ci arriva  sogno (incubo) Roma Roma Un giovane poeta ( Leopardi) viene assassinato da un « esperto » di poesia MARGINALITÀ DISADATTAMENTO Roma 2.UN AMORE 1991 4.PENSIERI… 1991 7.DEDICHE 1997 Uno scrittore di successo (io narrante) fa un incubo (sogno): un gigante gli strappa l’ultimo libro. Una ragazza (io narrante) cammina per la città e pensa al suo amore mancato  sogno/incubo Sette instantanee / storie di solitudine, marginalità, non-senso (narratore sguardo). Roma Roma, colli Roma 6.PETER 1995 3.QUARANTA… 1991 Un giovane scrittore senza successo diventa barbone e inizia a scrivere l’unica storia possibile.. Barcellona, Nord est Austria, Roma Un io narrante ricorda l’infanzia con il nonno, la sua vecchiaia, la sua malattia, la sua morte. 5.LETTERA… 1995 Nord est Uno scrittore di successo (io narrante) cerca le sue origini e scrive una lettera che non spedisce.

More Related