1 / 25

I tre Angeli della Benedizione

I tre Angeli della Benedizione. Ci mostrano la Trinità Santissima. Commentato con suono. Corre l’anno 1411 . Un monaco pittore Progetta un’icona. Con delicatezza traccia le ultime linee. E’ un’icona che nel tempo sarà conosciuta come l’icona delle icone.

hazel
Download Presentation

I tre Angeli della Benedizione

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. I tre Angeli della Benedizione Ci mostrano la Trinità Santissima

  2. Commentato con suono.

  3. Corre l’anno 1411. Un monaco pittore Progetta un’icona... Con delicatezza traccia le ultime linee.

  4. E’ un’icona che nel tempo sarà conosciuta come l’icona delle icone... Vi si rappresentano tre angeli... Il primo angelo è a sinistra.

  5. Il secondo angelo si trova al centro dell’icona.

  6. Il terzo, a destra.

  7. Il pittore di questa icona fu Andrei Rublev... Progettò la sua opera ispirato da un racconto che si narra nel libro della Genesi.

  8. L’icona rappresenta la visita di treangeli ad Abraham, presso la querciadi Mambre... (Genesis 18, 1-15).

  9. Gli angeli spiegano ali che si sfiorano tra loro... Ciò simbolizza l’intima unità che esiste tra di loro.

  10. In realtà, gli angeli non sono tali... Sono le tre Persone della Santissima Trinità. Il colore azzurro delle loro vesti manifesta la loro divinità.

  11. L’Angelo alla sinistra rappresenta il Padre... La sua trascendenza é indicata dalle vesti traslucide.

  12. Questo Angelo rappresenta il Figlio... Il suo vestito non é traslucido... Infatti il Figlio si é fatto carne divenendo uomo. Per questo veste una tunica rossa come il sangue.

  13. Il terzo angelo rappresenta lo Spirito Santo... Anche le sue vesti sono eteree, benché non come quelle del Padre. Predomina il colore verde, la speranza.

  14. Lo Spirito e il Figlio guardano... il Padre... Ma i tre portano i bastoni del comando, che rappresentano l’uguaglianza della loro dignità.

  15. Nell’immagine, la vista passa da un personaggio all’altro. Infatti, formano la struttura di un... circolo... Esso rappresenta l’eternità di Dio.

  16. Dietro l’immagine del Padre vediamo una casa... Simbolizza il Tempio dell’Antico Testamento, e rappresenta pure la promessa che ci fece Gesù quando disse: “Nella casa del Padre mio ci sono molte dimore”

  17. Dietro l’immagine del figlio vediamo una pianta... Rappresenta l’albero del Bene e del Male per il quale Adamo soccombette; e l’albero della Croce dal quale giunse a noi la vittoria della vita.

  18. Dietro l’immagine dello Spirito Santo si intravede una montagna... E’ il monte Sinai, dove fu data la Legge; e simbolizza pure il monte delle Beatitudini sul quale fu proclamata la Nuova Legge.

  19. Il Figlio consacra un calice poiché è il vero ed eterno Sacerdote.

  20. Il riquadro sotto il calice rappresenta i quattro lati della terra. Rublev pensava che la Terra fosse piana. Ma il gesto suggerisce pure un altro messaggio...

  21. Il messaggio é: Il calice é posto sopra la Terra... E cioé, Dio continua a benedite la sua Creazione.

  22. Infine, le tre Persone Divine formano fra loro... un calice.

  23. La sintesi, del messaggio dell’icona è quanto leggiamo nel Vangelo.. DIO E’ AMORE!

  24. Siccome Dio bendice, consacra e ama, il suo nome può ben essere... INFINITA MISERICORDIA

  25. Buona Pasqua CENTRO CULTURALE “ALLE GRAZIE”

More Related