1 / 47

Le novità di Windows Server 2008 per la gestione degli uffici remoti

Le novità di Windows Server 2008 per la gestione degli uffici remoti. Fabrizio Grossi v-fabrig@microsoft.com. Agenda. Read-Only Domain Controller RODC Active Directory Protezione Dati Novità nel networking Server Core. Data Protection: Server Backup .

hieu
Download Presentation

Le novità di Windows Server 2008 per la gestione degli uffici remoti

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Le novità di Windows Server 2008 per la gestione degli uffici remoti Fabrizio Grossi v-fabrig@microsoft.com

  2. Agenda • Read-Only Domain Controller RODC • Active Directory • Protezione Dati • Novità nel networking • Server Core

  3. Data Protection: Server Backup • Server Backup è un’applicazione per il backup/recovery integrata in Windows Server 2008 che permette di proteggere in modo semplice i server Windows Server 2008 e i dati • Protegge file, cartelle, volumi, dati applicativi e componenti del SO • Supporta una granularità di recovery che va da tutto il sistema a singoli file o cartelle • Richiede una configurazione minima e supporta Wizard che semplificano backup/recovery • Utilizza una tecnologia VSS a livello di blocchi e basata su immagini • Ottimizzato per i dischi (locali, SAN, iSCSI), ma supporta anche media ottici (DVD) e file server • Non supporta tape ...

  4. Data Protection: Server Backup • Prima fa un backup completo • In seguito esegue automaticamente dei backup incrementali, salvando solo i dati che sono cambiati dall’ultimo backup. • Non è necessario, come nelle versioni precedenti, preoccuparsi di impostare manualmente i backup full o incrementali.

  5. Data Protection: Server Restore • Restore semplificato: • Prima - Per un backup incrementale dovevo fare Restore manualmente da backup multipli • Adesso - E’ sufficiente scegliere l’oggetto di cui si vuole fare un Restore e la data. • Il Backup lavora con i nuovi tool di Windows Recovery • Recovery del SO semplificato. • Recovery del Server • Disaster Recovery: Recovery su un nuovo hardware.

  6. Data Protection: Server Backup vs. NT Backup • Miglioramenti introdotti da Server Backup • Grande facilità d’uso (Wizard) • Gestione efficiente del Backup (mmc) • Remote Administration (supporta script) • Aumenta la disponibilità (VSS, nessun Downtime) • Aumenta l’affidabilità • Protegge i dati delle applicazioni (VSS, provider) • Aumenta la granularità (dall’intero server al file) • Supporta i dischi (interni, DAS, FC, iSCSI) • Supporta media ottici (DVD) • Supporta i File Server (target) • Semplifica il recovery dei dati (Browse) • Total System Recovery (One Reboot)

  7. Agenda • Read-Only Domain Controller RODC • Active Directory • Protezione Dati • Novità nel networking • Server Core

  8. Agenda • NetIO – Stack di Rete di Windows Vista e Windows Longhorn Server • Miglioramenti nelle performance di Rete • Policy Based Quality of Service • CPU Scalability • Miglioramenti di Connettività

  9. Architettura dello Stack di Rete Winsock User Mode Kernel Mode AFD TDI Clients WSK Clients TDI WSK TDX Next-Generation TCP/IP Stack (tcpip.sys) RAW TCP UDP Windows Filtering Platform IPv6 IPv4 802.3 WLAN Loop-back IPv4 Tunnel 1394 IPv6 Tunnel NDIS

  10. Limiti della Finestra di ricezione in Windows XP e Windows Server 2003 Continental US Satellite IntercontinentalFiber Default in Win XP/Win 2003

  11. Autotuning Receive Window • Scenario: Performance di Rete limitate in scenari WAN o FTTH • La TCP receive window di default limita il throughput a 5Mbps su una connessione con latenza di 100ms (coast to coast) • Il throughput è anche minore su connessioni intercontinentali o satellitari con latenza più alta • Soluzione: Windows Vista/Window Longhorn Server modificano continuamente la TCP Receive Window per ogni connessione • Si verificano banda e latenza e si modifica la TCP receive windows di conseguenza • Impatto: Applicazioni vedono upload/download più veloci • Copia di file SMB tra Redmond e Australia aumenta di 10x • Backup tra la bay area e il Data Center a Tukwila aumenta di 40x • I benefici variano a seconda del networking (Schede di rete – Congestione dei Router)

  12. Performance delle applicazioni con Windows Vista/Windows Longhorn Server tra Redmond e Sydney Throughput (Mbps) • Per lo scenario di sharepoint tra Win 2003 Server e Vista client, bisogna modificare una chiave di registry sul server Win 2003 • modificare "MaxBytesPerSend" HKLM\System\CurrentControlSet\Services\HTTP\Parameters to value 0xFFFFF

  13. Miglioramenti dei Protocolli: SMB 2.0, Transactional File I/O • SMB 2.0 • SMB 2.0 aumenta le costanti per il file sharing (utenti, file aperti, numero di share, ecc.) • Supporta l’invio di comandi multipli nello stesso pacchetto SMB • Supporta buffer più grandi • Supporta handle durevoli, link e semplifica gli algoritmi di firma • Transactional File I/O (TxF) • Il transaction framework del kernel, in Windows Server 2008, è stato esteso nel SO (DB, registry, file system, ecc.) per garantire che le operazioni di I/O abbiano successo o falliscono nella loro interezza. • Il transaction framework del kernel è stato migliorato per garantire i requisiti di performance di operazioni più grandi o più complesse • Benefici • Miglioramento del protocollo fornisce nuove funzionalità di storage

  14. Window Auto-Tuning • Replica di data tra Redmond e la Bay Area • Link dedicato con banda di 1Gbps • Configurazioni di Default • Su Windows Server 2003 SP1: • 100Mbps NICs, 10Mbps throughput • Su Windows Longhorn Server: • 100Mbps NICs, 80Mbps throughput • 1000Mbps NICs, 400Mbps throughput (Copia memory to memory) • File copy disk to disk è limitato a 250Mbps perchè il disco diventa il collo di bottiglia 40X

  15. Limiti del protocollo: gestione della banda molto ampia • Scenario: Replica tra data center geograficamente distribuiti connessi da link gigabit • Il protocollo TCP (controllo della congestione) taglia drasticamente il sending rate in caso di perdita di pacchetti e aumenta il sending rate lentamente • < 1 in 83000 packet loss rate per occupare completamente una banda di 1Gbps/100ms link • Soluzione: Compound TCP utilizza informazioni sulla latenza per diminuire il sending rate senza causare perdita di pacchetti • Evitare traumi: impatto sulle connessioni esistenti è <10% • Può essere abilitato per default su Windows Longhorn server (è necessario solo il supporto lato send) • Impatto: replica tra i data center più veloce • Tempo di replica di ridotto della metà

  16. Esempio: CompoundTCP Performance • TCP data transfer using Compound-TCP (blue) and vanilla TCP (red) between Bay Area, CA and Tukwila, WA data centers

  17. Limiti del protocollo: Gestione dei Random Losses Scenario: Reti Wireless come GPRS, UMTS, WLAN Perdita di pacchetti è interpretata da TCP come indice di congestione Link layer recovery peggiora i problemi poichè il TCP effettua il recovery al proprio livello (spurious retransmissions) Grossi cambiamenti in Round Trip Times (RTT) causano (packet retransmission e) perdita di connettività TCP Soluzione: Detection delle spurious retransmissions usando i meccanismi di Forward Retransmission Timeout Recovery (FRTO) e Delayed Selective Acknowledgement (DSACK) (IETF based) Evitano le ritrasmissioni non necessarie e evitano anche la riduzione del sending rate Meccanismo elastico di gestione del RTT Impatto: migliorate le performance wireless Miglioramento del 10-30% del throughput scenari in GPRS

  18. Policy-based QoS • Desktop Finance-Bulk-traffic Finance users (Windows Vista) • -Server-Finance • Bulk-traffic • Bulk-traffic Policy Servers hosting ERP application (Windows Server “Longhorn”) Other Desktops (Windows Vista)

  19. Benefici per le aziende • Aumenta la user satisfaction nei branch office • File download (da Windows Longhorn Server), web download, ecc dai server remoti sono più veloci • Utilizzo efficiente della banda WAN • Server consolidation • Riduce i costi di supporto associati ottimizzando le performance di rete • Permette di utilizzare applicazioni nei branch office che prima non si potevano utilizzare per le scarse performance di rete

  20. CPU Scalability

  21. Related Content • Websites • http://technet.microsoft.com/en-us/windowsvista/aa905087.aspx • www.microsoft.com/ipv6 • Forums and Blogs • http://forums.microsoft.com/TechNet/ShowForum.aspx?ForumID=716&SiteID=17 • http://blogs.msdn.com/wndp/default.aspx • Cable Guy and other articles • http://www.microsoft.com/technet/technetmag/issues/2006/11/VistaNetworking/default.aspx • http://www.microsoft.com/technet/community/columns/cableguy/cg0905.mspx • http://www.microsoft.com/technet/community/columns/cableguy/cg1005.mspx • http://www.microsoft.com/technet/community/columns/cableguy/cg1105.mspx

  22. Windows Server 2008 Server Core

  23. Agenda • Le sfide di oggi • Overview e benefici di Server Core • Architettura di Server Core • Installazione e configurazione iniziale di Server Core • Aggiunta di ruoli server e funzionalità • Amministrazione di Server Core • Demo

  24. Windows Server Core

  25. Le sfide di oggi • Windows Server è spesso usato per un unico ruolo server o workload • Gli amministratori devono installare e amministrare tutti i servizi di Windows Server • I servizi non necessari possono dare problemi di manutenzione e di sicurezza • Gli amministratori pensano i server in termini di ruoli e servizi forniti

  26. Server Core è • Un’opzione di installazione minimale di Windows Server Server 2008 • Inclusa nelle versioni Standard, Enterprise e Datacenter • Disponibile nelle versioni x86 e x64

  27. Server Core… • Fornisce • Funzionalità minimali • Minore numero di servizi per ruoli specifici • Include • Alcuni ruoli server • DHCP, File, AD, AD LDS, Media Services, DNS e Windows VirtualizationServices • Alcune funzionalità opzionali: • WINS, FailoverClustering, SubsystemforUNIX-basedapplications (SUA), Backup, Multipath IO, RemovableStorage Management, Bitlocker Drive Encryption, SNMP, Telnet Client • Solo interfaccia CommandLine, non c’è GUI

  28. Il desktop di Server Core

  29. Benefici di Server Core • Minore necessità di patch • Riduzione del numero di patch di ~60% • Rimozione dei componenti più frequentemente corretti • Maggiore sicurezza e disponibilità con minore necessità di gestione • Rimozione dei componenti client, legacy e non utili per i ruoli gestibili dal server

  30. Configurazione iniziale di Server Core • Impostare la password di amministrazione • CTRL+ALT+DEL e Change password • net useradministrator * • Attivazione • Slmgr.vbs–ato (in c:\Windows\System32) • Configurazione di un indirizzo IP statico (se necessario) • Netsh interface ipv4 • show interfaces • set addressname="ID" source=staticaddress=StaticIPmask=SubnetMaskgateway=DefaultGateway • adddnsservername="ID" address=DNSIP index=1 • Join al dominio (se richiesto) • Netdom

  31. Aggiunta di ruoli server • Solo via command line • Start /w Ocsetup <package desiderato> • DHCP = DHCPServerCore • DNS = DNS-Server-Core-Role • File = File-Server-Core-Role • File Replication service = FRS-Infrastructure • Distributed File System service = DFSN-Server • Distributed File System Replication = DFSR-Infrastructure-ServerEdition • Network File System = ServerForNFS-Base • Media Server = MediaServer • Active Directory • Dcpromo /unattend:<file unattended> • Dcpromo ora installa Active Directory • Ocsetup non è supportato per Active Directory

  32. Aggiunta di funzioni opzionali • Start /w ocsetup <pacchetto desiderato> • Failover Cluster = FailoverCluster-Core • Network Load Balancing = NetworkLoadBalancingHeadlessServer • Subsystem for UNIX-bases applications = SUA • Multipath IO = Microsoft-Windows-MultipathIO • Removable Storage Management = Microsoft-Windows-RemovableStorageManagementCore • Bitlocker Drive Encryption = BitLocker • Backup = WindowsServerBackup • Simple Network Management Protocol (SNMP) = SNMP-SC • Telnet Client = TelnetClient • WINS = WINS-SC

  33. Disinstallazione di ruoli e funzioni • Start /w Ocsetup <pacchetto desiderato> /uninstall • Ad esclusione di Active Directory • Si deve usare DCPromo e fare demote • Vengono rimossi anche i binari di Active Directory • Nessuna GUI remota per installare o disinstallare ruoli e funzioni

  34. Gestire Server Core • CMD per l’esecuzione locale di comandi • CMD via Terminal Server • WS-Management e WinRS per l’esecuzione remota di comandi • WMI • Task Scheduler per programmare job e task • EventLogging e EventForwarding • RPC e DCOM per MMC da remoto • SNMP • Non c’è codice managed non c’è PowerShell

  35. Gestione di Server Core con Windows Remote Shell • Windows Remote Management (WinRM) • WS-Management – protocollo di gestione sicuro e firewall friendly • Windows Remote Shell (WinRS) • Esegue remotamente tool e script da linea di comando • Richiede Windows Vista o Longhorn Server • Solo script e tool command line senza UI possono essere eseguiti • I prompt possono creare (modalità interattiva non disponibile) • “Premere un tasto per proseguire” NO!

  36. Configurazione di WinRM su Server Core • WS-Management lato server • Configurato • Via commandline: WinRMquickconfig • Con file unattended • aggiungere alla sezione <settingspass="specialize"> : <componentname="Microsoft-Windows-Web-Services-for-Management-Core" publicKeyToken="31bf3856ad364e35" language="neutral" versionScope="nonSxS" processorArchitecture="x86"> <ConfigureWindowsRemoteManagement>true</ConfigureWindowsRemoteManagement> </component> • Via GPO

  37. Uso di WinRS • Lato client di WS-Management • WinRS –r:<endpoint remoto> commando • L’endpoint remoto può essere • -r:https://myserver.com • -r:myserver • -r:http://127.0.0.1 • -r:http://169.51.2.101:80 • Esempio: Winrs –r:myserver dir c:\windows\system32\*.dll • WinRS -? Per l’help

  38. Esempi d’uso di WinRS • Abilitazione dell’amministrazione remota via TS • winrs -r:myservercscript \windows\system32\scregedit.wsf /ar 0 • Abilitazione dei client TS pre-Vista/Longhorn • winrs -r:myservercscript \windows\system32\scregedit.wsf /cs 0 • Join a un dominio • winrs -r:myservernetdomaddmyserver /domain:testdomain /userd:administrator /passwordd:<password> • Aggiunta degli amministratori del dominio agli amministratori locali • winrs -r:myserver net localgroupadministratorstestdomain\administrator /add

  39. SCRegEdit.wsf • Non tutte le operazioni possono essere da commandline o da remoto • SCRegEdit.wsf è incluso in Server Core per: • Abilitare gli automaticupdates • Abilitare TS in modalità Remote Admin • Abilitare la gestione di IPSec Monitor • Configurare peso e priorità dei record DNS SRV • Nuovo switch /cli elenca i comandi e gli switch disponibili • In \Windows\System32

  40. Control Panel in Server Core? • Funzionalità limitate per scenari specifici • Per modifica della Time zone • control timedate.cpl • Per modifica di tastiera e/o lingua • control intl.cpl

  41. Notepad in Server Core • Incluso ma con limitazioni • Help non funziona • Dalla versione IDS-1 sono disponibili: • Open, Save e Save As • Copy, Paste, Find, Replace

  42. Riavvio della CMD.EXE • Localmente: • Ctrl-Alt-Del  Start Task Manager  File  Run  inserire cmd.exe • Log off e log on • In una sessione Terminal Services: • Log off e log on da remoto via MMC • Usare i tool a linea di comando di TS: • query session /server:<nome-server> • logoff <id-sessione> /server:<nome-server>

  43. Limitazioni di Server Core • Nessun supporto per il Managed Code • Non c’è PowerShell in Server Code • Non ci sono i balloon di notifica • La notifica di scadenza della password adesso è un balloon  non apparirà in Server Core • Runonce non è supportato in Server Core

  44. Applicazioni su Server Core • Server Core non è una piattaforma applicativa • Server Core supporta i tool di gestione, le utilità e gli agent • I tool di gestione remota non dovrebbero richiedere modifiche • È necessario usare uno dei protocolli supportati da Server Core (es. RPC)

  45. Applicazioni su Server Core • Gli agent di gestione potrebbero richiedere modifiche per funzionare su Server Core • Non devono avere dipendenze da shell o GUI • Non possono usare managed code • Provare gli agent su Server Core • SDK (in beta) include l’elenco delle API supportate in Server Core

  46. Risorse utili • Newsgroup • http://forums.microsoft.com/TechNet/ShowForum.aspx?ForumID=582&SiteID=17 • Blog di Server Core • http://blogs.technet.com/server_core/default.aspx • La “Command-line reference A-Z” nell’help è molto utile • Disponibile online a: http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=20331

  47. © 2006 Microsoft Corporation. All rights reserved. Microsoft, Windows, Windows Vista and other product names are or may be registered trademarks and/or trademarks in the U.S. and/or other countries. The information herein is for informational purposes only and represents the current view of Microsoft Corporation as of the date of this presentation. Because Microsoft must respond to changing market conditions, it should not be interpreted to be a commitment on the part of Microsoft, and Microsoft cannot guarantee the accuracy of any information provided after the date of this presentation. MICROSOFT MAKES NO WARRANTIES, EXPRESS, IMPLIED OR STATUTORY, AS TO THE INFORMATION IN THIS PRESENTATION.

More Related