1 / 16

L’ IMPRESSIONISMO

L’ IMPRESSIONISMO. Che cos’è?. L’impressionismo è un movimento pittorico francese che nasce intorno al 1860 a Parigi

holland
Download Presentation

L’ IMPRESSIONISMO

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. L’ IMPRESSIONISMO

  2. Che cos’è? • L’impressionismo è un movimento pittorico francese che nasce intorno al 1860 a Parigi • È un movimento che deriva direttamente dal realismo, cioè che si interessa soprattutto alla rappresentazione della realtà quotidiana. Ma, rispetto al realismo, non condivide l’impegno ideologico o politico: non si occupa dei problemi ma solo dei lati gradevoli della società del tempo.

  3. Gli impressionisti devono il loro nome ad un dipinto che era stato molto criticato,definendo impressionisti un gruppo di artisti che erano stati costretti ad esporre le loro opere nelle sale del fotografo Nadar a Parigi dopo essere stati rifiutati dalla giuria del "Salon“. Il motivo essenziale dell'impressionismo è tentativo di rappresentare la realtà nella quale siamo immersi e che facendo parte di noi stessi può essere rappresentata. Gli impressionisti tendono a rendere questa realtà così come credono di percepirla.

  4. Rivoluziona la pittura tradizionale: nella scelta dei soggetti nelle tecniche pittoriche

  5. Soggetti nuovi Paesaggi naturali “en plain air” Ambienti particolari: taverne, osterie, caffè all’aperto… Scelta del nudo Soggetti legati alle attività umane

  6. Il colore • Non esiste il colore relativo ad un solo oggetto o ad una sua parte,considerata isolatamente • I pittori impressionisti usavano colori puri..Non usavano il nero. • I colori vengono mescolati fra loro dando quell’effetto realistico.

  7. Monet, Impression: soleil levant; Il quadro che dà il nome al nuovo modo di dipingere..

  8. Renoir, Colazione di canottieri

  9. Renoir, Le balduMoulin de la Galette

  10. Renoir, Après le bain

  11. E. Degas, Ballerina in scena

  12. Monet, Giardino

  13. A.Sisley

  14. Monet. Il giardino

  15. E. Degas, L‘assenzio

  16. FINE Martina carpino.3d

More Related