1 / 11

Gli Istituti Tecnici

Gli Istituti Tecnici. Istituti Tecnici. Durano cinque anni e si concludono con il conseguimento del diploma di istruzione tecnica. Consentono l'acquisizione di competenze di tipo scientifico e tecnologico . Forniscono le basi necessarie per un inserimento nel mondo

howe
Download Presentation

Gli Istituti Tecnici

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Gli Istituti Tecnici

  2. Istituti Tecnici Durano cinque anni e si concludono con il conseguimento del diploma di istruzione tecnica. Consentono l'acquisizione di competenze di tipo scientifico e tecnologico. Forniscono le basi necessarie per un inserimento nel mondo del lavoro nelle professioni tecniche. Al termine del percorso lo studente può accedere all'università e all'istruzione e formazione tecnica superiore per il conseguimento di una specializzazione tecnica superiore (IFTS) o di un diploma di tecnico superiore (ITS). TreVi

  3. Istituti Tecnici Caratterizzati da: • forte integrazione tra saperi teorici e saperi operativi • centralità dei laboratori • stage e alternanza scuola-lavoro per apprendere nei contesti operativi TreVi

  4. Istituti Tecnici • Durata: 5 anni • Titolo rilasciato: diploma di istruzione secondaria superiore – perito + indirizzo specifico • Materie di indirizzo: teoriche /pratiche con presenza di laboratori • Orario: 32 ore settimanali in media, variano a seconda degli anni. • Sbocchi professionali/formativi: possibilità di impiego; iscrizione all’Università; corsi post-diploma • Sul territorio: Einstein e Vanoni (Vimercate), Nizzola (Trezzo), Hensemberger, Bianchi (Monza) • Novità introdotte dalla riforma: possibilità di una seconda lingua straniera per l’intero ciclo di studi e , nell’ultimo anno, insegnamento di una materia tecnica in lingua ( a discrezione dei singoli istituti) TreVi

  5. SETTORE ECONOMICO 1.Amministrazione, Finanza e Marketing Articolazioni: - Relazioni internazionali per il marketing - Sistemi informativi aziendali 2.Turismo SETTORE TECNOLOGICO Meccanica, Meccatronica ed Energia (2 articolazioni) 2.Trasporti e Logistica (3 articolazioni) 3.Elettronica ed Elettrotecnica (3 articolazioni) 4.Informatica e Telecomunicazioni (2 articolazioni) 5.Grafica e Comunicazione 6.Chimica, Materiali e Biotecnologie (3 articolazioni) 7.Sistema Moda (2 articolazioni) 8 Agraria Agroalimentare Agroindustria (3 articolazioni) 9.Costruzioni, Ambiente e Territorio (1 articolazione) 2 settori – 11 indirizzi Istituti Tecnici TreVi

  6. Settore economicoLe materie comuni sono Istituti Tecnici • Lingua e letteratura italiana • Lingua inglese • Storia • Matematica • Diritto ed economia (solo primo biennio) • Scienze motorie e sportive • Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) solo primo biennio • Religione o attività alternative TreVi

  7. Istituti Tecnici Amministrazione, finanza e marketing Settore Economico Il Perito in Amministrazione, Finanza e Marketing ha conoscenze specifiche che riguardano • l’economia nazionale e internazionale, • le leggi fiscali e civili, adempimenti fiscali (imposte dirette e indirette) • nozioni di amministrazione e controllo, strumenti di marketing, strumenti e tecniche contabili • sa realizzare trattative contrattuali riferite alle diverse aree funzionali dell’azienda; • sa leggere, redarre e interpretare i documenti contabili e finanziari aziendali • sa operare nel controllo della gestione • sa utilizzare tecnologie e programmi informatici dedicati alla gestione amministrativo/finanziaria. TreVi

  8. Istituti Tecnici materie di indirizzo Settore Economico Amministrazione, finanza e marketing • Fisica (primo anno) • Chimica (secondo anno) • Seconda lingua comunitaria • Geografia (primo biennio) • Informatica • Economia aziendale (primo biennio) • Diritto (ultimi 3 anni) • Economia politica (ultimi 3 anni) TreVi

  9. Istituti Tecnici Settore Economico Turismo Il Perito nel Turismo ha competenze specifiche nel campo: • dell’economia nazionale e internazionale • delle leggi civili e fiscali nel comparto delle aziende del settore turistico • opera per la valorizzazione e fruizione del patrimonio paesaggistico, artistico, culturale, artigianale, gastronomico • opera nelle diverse tipologie di imprese turistiche E’ in grado di: • comunicare in tre lingue straniere • operare nella produzione e gestione di servizi e/o prodotti turistici, con particolare attenzione alla valorizzazione del territorio • analizzare le tendenze del mercato e proporre opportune politiche di marketing, rispetto a specifiche tipologie di imprese turistiche • avvalersi di tecniche di comunicazione multimediale per la promozione del turismo TreVi

  10. materie di indirizzo Istituti Tecnici Settore Economico Turismo • Scienze integrate (Fisica) solo primo anno • Scienze integrate (Chimica) solo secondo anno • Geografia (primo biennio) • Economia aziendale (primo biennio) • Informatica (primo biennio) • Seconda lingua comunitaria (tutto il quinquennio) • Terza lingua straniera (ultimi tre anni) • Discipline turistiche aziendali (ultimi tre anni) • Geografia turistica (ultimi tre anni) • Diritto e Legislazione turistica (ultimi tre anni) • Arte e Territorio (ultimi tre anni) TreVi

  11. Settore Tecnologicomaterie comuni a tutti gli indirizzi • Lingua e letteratura italiana • Lingua inglese • Storia • Matematica • Diritto ed economia (solo primo biennio) • Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) (solo primo biennio) • Scienze motorie e sportive • RC o attività alternative Per gli indirizzi vedi file: settore tecnologico indirizzi TreVi

More Related