1 / 12

Uso SANTO Delle Parole

Uso SANTO Delle Parole. EFESINI 4:29. Nessuna cattiva parola esca dalla vostra bocca; ma se ne avete qualcuna buona, che edifichi secondo il bisogno, ditela affinché conferisca grazia a chi l'ascolta. Efesini 4:29. Come dobbiamo parlare?. Catturare i pensieri di Gesù.

hyatt-rice
Download Presentation

Uso SANTO Delle Parole

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Uso SANTO Delle Parole EFESINI 4:29

  2. Nessuna cattiva parola esca dalla vostra bocca; ma se ne avete qualcuna buona, che edifichi secondo il bisogno, ditela affinché conferisca grazia a chi l'ascolta. Efesini 4:29

  3. Come dobbiamo parlare?

  4. Catturare i pensieri di Gesù • Uomo interiore Vs. Uomo esteriore • Luca 6:45 L'uomo buono dal buon tesoro del suo cuore tira fuori il bene, e l'uomo malvagio dal malvagio tesoro del suo cuore tira fuori il male; perché dall'abbondanza del cuore parla la sua bocca. • Ascoltare Gesù • Mattei 17:5 “Questo è il mio Figlio diletto, nel quale mi sono compiaciuto; ascoltatelo”. • Guardare e concentrarci solo su Gesù

  5. Il nostro modo di parlare • Gesù non ha abolito la legge: • Matteo 5:33 Avete anche udito che fu detto agli antichi: "Non giurare il falso; da' al Signore quello che gli hai promesso con giuramento". • Esodo 20:7 Non pronunciare il nome del SIGNORE, Dio tuo, invano; perché il SIGNORE non riterrà innocente chi pronuncia il suo nome invano. • Levitico 19:12 Non giurerete il falso, usando il mio nome; perché profanereste il nome del vostro Dio. Io sono il SIGNORE. • Deuteronomio 6:13 Temerai il SIGNORE, il tuo Dio, lo servirai e giurerai nel suo nome.

  6. In sintesi • Non giurare su nient’altro al di fuori di Dio. • Non pronunciare il nome di Dio invano. • Matteo 23:16-22 Guai a voi, guide cieche, che dite: Se uno giura per il tempio, non importa; ma se giura per l'oro del tempio, resta obbligato. Stolti e ciechi! Che cosa è più grande: l'oro o il tempio che santifica l'oro? E se uno, voi dite, giura per l'altare, non importa; ma se giura per l'offerta che c'è sopra, resta obbligato. Ciechi! Che cosa è più grande: l'offerta o l'altare che santifica l'offerta? Chi dunque giura per l'altare, giura per esso e per tutto quello che c'è sopra; e chi giura per il tempio, giura per esso e per Colui che lo abita; e chi giura per il cielo, giura per il trono di Dio e per Colui che vi siede sopra.

  7. Oggi come 2000 anni fa • La bugia è uno sport mondiale. • TV; • Politica; • Famiglia; • Scuola; • … • Non ci si fida più di nessuno. • I giuramenti sono uno strumento di inganno;

  8. SI SI NO NO • Una soluzione radicale • Matteo 5:34-37 Ma io vi dico: non giurate affatto, né per il cielo, perché è il trono di Dio; né per la terra, perché è lo sgabello dei suoi piedi; né per Gerusalemme, perché è la città del gran Re. Non giurare neppure per il tuo capo, poiché tu non puoi far diventare un solo capello bianco o nero. Ma il vostro parlare sia: "Sì, sì; no, no"; poiché il di più viene dal maligno.

  9. E’ possibile? • E’ rischioso: critiche, giudizi, difficoltà ecc. • Soffrire per Gesù è un guadagno. • Non possiamo nasconderci! • Matteo 10:32 Chi dunque mi riconoscerà davanti agli uomini, anch'io riconoscerò lui davanti al Padre mio che è nei cieli.

  10. Quando giurare? • Giurare è un comandamento: • Deuteronomio 6:13 Temerai il SIGNORE, il tuo Dio, lo servirai e giurerai nel suo nome. • Non pronunciare il nome di Dio invano! • Matteo 26:63 “Ti scongiuro per il Dio vivente di dirci se tu sei il Cristo, il Figlio di Dio”.

  11. Cosa abbiamo imparato? • Che direzione hanno le nostre parole? • Vita? • Morte? • Proteggiamo il nostro cuore: • Dall’abbondanza del cuore l’uomo parla; • Catturiamo Gesù nei nostri cuori; • SI SI NO NO • Amiamo la verità e odiamo la menzogna.

  12. EFESINI 4:29

More Related