1 / 14

Catharina Ziekenhuis Eindhoven

OUTCOMES E NECESSITA ’ DI RE-INTERVENTO DOPO EVAR: ANALISI DEI RISULTATI DOPO 15 ANNI D ’ ESPERIENZA IN UN CENTRO AD ALTO VOLUME. G Corte, PPHL Broos , RA Stokmans , PWM Cuypers , JAW Teijink , MRHM van Sambeek. Catharina Ziekenhuis Eindhoven. Materiali e metodi.

ilori
Download Presentation

Catharina Ziekenhuis Eindhoven

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. OUTCOMES E NECESSITA’ DI RE-INTERVENTO DOPO EVAR: ANALISI DEI RISULTATI DOPO 15 ANNI D’ESPERIENZA IN UN CENTRO AD ALTO VOLUME G Corte, PPHL Broos, RA Stokmans, PWM Cuypers, JAW Teijink, MRHM van Sambeek. Catharina Ziekenhuis Eindhoven

  2. Materiali e metodi • Analisi retrospettiva del database • 863 pazienti trattati dal Gennaio 1998 al Luglio 2012 • Gruppo 1: 773 casi (89,6%) asintomatici e sintomatici • Gruppo 2: 90 casi (10,4%) rotti, con evidenza alle immagini Angio-TC

  3. Materiali e metodi • Endpoint primario: sopravvivenza a 30 giorni • Endpoints secondari: libertà da re-intervento e sopravvivenza a lungo termine

  4. Risultati 743 73 740 72 750 77 Gruppo 1: 97,8% Gruppo 2: 79%

  5. Risultati 561 47 512 43 695 64 648 51 Gruppo 1: 87,5% Gruppo 2: 66,7%

  6. Risultati 648 51 512 43 409 35 268 23 331 30 Gruppo 1: 73,7% Gruppo 2: 57,8%

  7. Risultati 736 71 724 70 745 75 Gruppo 1: 98,4% Gruppo 2: 96,7%

  8. Risultati Gruppo 1: 91,6% Gruppo 2: 85,5% 600 43 659 58 513 38 465 32

  9. Risultati 602 43 295 22 238 18 467 32 370 27 Gruppo 1: 89,8% Gruppo 2: 85,5%

  10. Risultati

  11. Follow-up • Valutazione clinica alla dimissione e Angio-TC a 1-6-12 mesi e dopo annualmente • Gruppo 1: 37,8 mesi (50,2 ± 41,4) • Gruppo 2: 21 mesi (37,0 ± 41,9) • 0,8 % dei pazienti persi durante il follow-up

  12. Follow-up Gruppo 1: 13,7% Gruppo 2: 18,9%

  13. Conclusioni • Tecnica sicura ed affidabile sia in elezione che in caso di rottura • Alti tassi di sopravvivenza a 30 giorni anche in urgenza • Necessità di interventi secondari in entrambi i gruppi • Importanza del follow-up

More Related