1 / 15

IL PIANO ANNUALE 2006-2009

IL PIANO ANNUALE 2006-2009. Antonio Angellotti. Strutture. Struttura ex canoa Campo di calcio a otto Campo di allenamento Campetto dietro porta lato sud Irrigazione automatica campo a 11 Rifacimento fondo calcio a 5 e recinzione. PIANIFICAZIONE INTERVENTI.

ilyssa
Download Presentation

IL PIANO ANNUALE 2006-2009

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. IL PIANO ANNUALE 2006-2009 Antonio Angellotti

  2. Strutture • Struttura ex canoa • Campo di calcio a otto • Campo di allenamento • Campetto dietro porta lato sud • Irrigazione automatica campo a 11 • Rifacimento fondo calcio a 5 e recinzione

  3. PIANIFICAZIONE INTERVENTI • A breve campo allenamento lato Stura • A breve campo dietro porta sud • A medio locale ex canoe • A medio campo di calcio 8 • A medio campo di calcio a 5

  4. Attività sportive • Coinvolgimento genitori sui valori societari • Scuola calcio (da 5 a 12 anni) qualificata • Esordienti, Giovanissimi e Allievi a livello regionale • Accordi sportivi con società professionistiche e dilettantistiche • Interfaccia dirigenti e tecnici e stampa • Rapporti con altre società, ricerca giocatori e tecnici

  5. Pianificazione interventi • Struttura organizzativa nuova, incontri settimanali con resp. Squadre • Interfaccia con FIGC per scuola calcio qualificata • Accordi a 3-4 anni con società professionistiche e dilettantistiche • Riunioni mensili su aspetti tecnici con dirigenti società e stampa • Stabilire tornei esterni ed interni

  6. Attività tecnica • Istruttori per scuola calcio qualificati • Allenatori per le altre squadre qualificati • Preparatore atletico, medico e psicologo coinvolti nella programmazione della preparazione • Interventi trimestrali con ausilio di tecnici esterni (es. preparatore portieri)

  7. Pianificazione tecnica • Corso FIGC specialistico per istruttori • Ricerca di tecnici di spessore specialisti delle categorie • Programmazione di massima per ogni squadra con aspetti medici, sociali e tecnici • Incontri teorici e pratici con tecnici specialisti

  8. Segreteria • Gestione amministrativa soci e tesserati • Contabilità ordinaria • Raccolta comunicati e trasmissione novità • Preparazione calendari e tornei • Gestione cassa

  9. Pianificazione attività • Elenchi aggiornati per atleti e soci • Bilancino trimestrale per contabilità • Gestione iscrizione squadre, tecnici per corsi, ammende, squalifiche • Gestione bacheche per singole squadre • Gestione cassa per incontri casalinghi, pagamenti fatture e materiale facile consumo

  10. La Mission Le componenti principali strategiche sono: • Valori di “educazione e divertimento” • Crescita numerica dei ragazzi • Crescita tecnica degli istruttori • Coinvolgimento della gente, (genitori, sponsor, istituzioni) • Attività nelle scuole locali • Collaborazione con altre società

  11. La struttura generale • I valori di “educazione e divertimento” aiutano ad accrescere nei ragazzi l’autostima (applicazione regolamento) • Crescita di almeno il 10 % ogni anno • Nuovi preparatori e corsi specialistici per i tecnici • Coinvolgimento dei parenti, dei giovani lanzesi, delle amministrazioni comunali e montane e la stampa • Intervento di attività motoria nelle scuole (unica società riconosciuta) • Accordi con società professionistiche e dilettantistiche

  12. Il Budget 2006-07-08 entrate Iscrizioni € 20.000 22.000 24.000 Sponsor € 35.000 50.000 60.000 Incassi € 8.000 10.000 12.000 Calcio a 5 € 10.000 12.000 14.000 Contributo soci € 20.000 30.000 40.000

  13. Il Budget 2006-2007 uscite Abbigliamento € 20.000 Rimborsi spese € 20.000 FIGC, arbitri, tasse € 10.000 Tornei € 10.000 Enel, gasolio telecom € 20.000 Manutenzione ordin. € 5.000 Segreteria € 5.000 Assicurazioni € 3.000

  14. Opportunità Crescita degli iscritti Leader in Piemonte per il settore giovanile Coinvolgere i bambini delle Valli Ottimi tecnici ed Istruttori qualificati Minacce Società limitrofe simili Logistica costosa Punti di forza Società solo di settore giovanile; Tecnici preparati; Dirigenti qualificati Punti di debolezza Pochi sponsor; Scarsità di strutture per attività … Serbatoio limitato di bambini PUNTI FORTI PUNTI DEBOLI

  15. CONCLUSIONE La società intende diffondere sul territorio i propri valori di “Educazione e Divertimento Coinvolgendo ed affiancando il piu possibile le famiglie nel difficile ruolo di educatori Inoltre, la Società intende coinvolgere maggiormente le istituzioni alfine di creare strutture e servizi di un livello eccellente per i nostri piccoli atleti La Lanzese è ormai radicata nel tessuto sociale locale e crescendo di anno in anno raccoglie sempre più iscritti che gravitando in ambienti sani e sicuri, e quindi riscoprono divertimento e l’aggregazione

More Related