1 / 24

ESSERE UMANO

ESSERE UMANO. biologica. Psicologica emozionale. mentale. spirituale. Considerare la persona capace di andare oltre il piano puramente psichico, intrapsichico, ambientale e di orientarsi verso la ricerca di valori e di significati. . IL LOGOS… SI FA CARNE …verbum caro factum est.

irisa
Download Presentation

ESSERE UMANO

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Materiale di proprietà dell’ Istituto per il LogoCounseling®(utilizzabile solo a livello personale per studio)

  2. ESSERE UMANO biologica Psicologica emozionale mentale spirituale Considerare la persona capace di andare oltre il piano puramente psichico, intrapsichico, ambientale e di orientarsi verso la ricerca di valori e di significati. Materiale di proprietà dell’ Istituto per il LogoCounseling®(utilizzabile solo a livello personale per studio)

  3. Materiale di proprietà dell’ Istituto per il LogoCounseling®(utilizzabile solo a livello personale per studio)

  4. Materiale di proprietà dell’ Istituto per il LogoCounseling®(utilizzabile solo a livello personale per studio)

  5. Materiale di proprietà dell’ Istituto per il LogoCounseling®(utilizzabile solo a livello personale per studio)

  6. Materiale di proprietà dell’ Istituto per il LogoCounseling®(utilizzabile solo a livello personale per studio)

  7. Materiale di proprietà dell’ Istituto per il LogoCounseling®(utilizzabile solo a livello personale per studio)

  8. Materiale di proprietà dell’ Istituto per il LogoCounseling®(utilizzabile solo a livello personale per studio)

  9. IL LOGOS… SI FA CARNE …verbum caro factum est Materiale di proprietà dell’ Istituto per il LogoCounseling®(utilizzabile solo a livello personale per studio)

  10. Materiale di proprietà dell’ Istituto per il LogoCounseling®(utilizzabile solo a livello personale per studio)

  11. “L’esperienza del dolore riferita dai pazienti è in relazione alla malattia ma anche alla mancanza di senso di quanto si sta sperimentando. La vita priva di senso è il massimo della sofferenza …” C. Saunders; Spiritual pain. Journal of palliative Care. 4,29-32.1988 Materiale di proprietà dell’ Istituto per il LogoCounseling®(utilizzabile solo a livello personale per studio)

  12. LOGOS: il senso • Il bisogno di Significato è universale; esso fornisce un senso di scopo, valore, efficacia e valore personale nella vita. Anche nelle situazioni estreme il significato può essere mantenuto, ritrovato e rinforzato, offrendo così un importante aiuto nella prosecuzione del tempo di vita ancora possibile. • L’uomo ha a disposizione TUTTA la vita propria e altrui (testimonianze), da cui poter continuamente trarre le sorgenti e gli stimoli per il proprio significato. Materiale di proprietà dell’ Istituto per il LogoCounseling®(utilizzabile solo a livello personale per studio)

  13. LOGOTERAPIA ESISTENZIALE • Cura medica dell’anima • Assistenza spirituale laica LOG Viktor Frankl 1905/1997 Approfondisce le basi filosofiche di una relazione di aiuto che va al di là del riduzionismo freudiano e adleriano, e pone al centro la capacità radicale dell’essere umano di ricercare valori e significati per la sua esistenza. Materiale di proprietà dell’ Istituto per il LogoCounseling®(utilizzabile solo a livello personale per studio)

  14. PUNTI SALIENTI • In ogni situazione la vita non cessa mai di avere un senso; • Ogni individuo è unico, irripetibile, insostituibile e ogni vita contiene compiti e incarichi che devono essere scoperti e a cui si deve rispondere; • La gioia, la felicità, la pace, l’appagamento sono il risultato di questa ricerca; il senso di vuoto e di inutilità è inevitabile se non si trascende se stessi; se non ci si consacra a qualche cosa o a qualcuno/a; • La sorte avversa non ci impedisce di affrontare il dolore come una prova, un compito o una sfida. L’atteggiamento dipende da noi. Materiale di proprietà dell’ Istituto per il LogoCounseling®(utilizzabile solo a livello personale per studio)

  15. ESSENZA DELLA LOGOTERAPIA: TRE DOMANDE (Hillel, saggio ebreo) • Se non lo faccio io, chi lo farà? • Se non lo faccio ora, quando • sarà il momento per farlo? • E se lo faccio per me , chi sono? Materiale di proprietà dell’ Istituto per il LogoCounseling®(utilizzabile solo a livello personale per studio)

  16. L’uomo, per Frankl Essere uomo significa: avere un compito da realizzare,una persona da amare (un Dio/trascendente/ideale da amare e servire),la capacità di sopportare una sofferenza quando questa capita in sorte. Materiale di proprietà dell’ Istituto per il LogoCounseling®(utilizzabile solo a livello personale per studio)

  17. L’uomo è responsabile di quello che fa, di quello che ama, di quello che soffre. Victor Frankl Materiale di proprietà dell’ Istituto per il LogoCounseling®(utilizzabile solo a livello personale per studio)

  18. La Logoterapia e il Meaning Centered Counseling: l’intervento per ristabilire, recuperare, ri-orientare al Significato Materiale di proprietà dell’ Istituto per il LogoCounseling®(utilizzabile solo a livello personale per studio)

  19. Victor Frankl definisce "logoterapia" il suo counseling. • L'impostazione teorica contempla una specifica centralità del sistema "valori-significati-scopi" (Nous) del paziente e l'approccio adoperato prevede un modello che permette di identificare i campi in cui è richiesto, alternativamente, un intervento di tipo medico-psichiatrico, psicoterapeutico oppure logoterapeutico. • Nel primo caso l'eziologia del disturbo è somatica (Soma), nel secondo caso psicologica (Psiche), nel terzo caso noematica (Nous). Materiale di proprietà dell’ Istituto per il LogoCounseling®(utilizzabile solo a livello personale per studio)

  20. Si dà per scontato, generalmente, che problemi somatici possano produrre effetti a livello della Psiche (patologie di vario genere), o del Nous (assenza di significato, problema esistenziale, ecc.); e quelli psicologici, a loro volta, si possano ripercuotere sul Soma (malattia psicosomatica) e sul Nous (idem a precedente). • Non è detto, tuttavia, che anche un problema noetico non possa avere conseguenze sul Soma o sulla Psiche del cliente. • Per Frankl, tutte le diverse combinazioni di causa-effetto sono da considerarsi possibili; e, alle volte, il counselor esistenziale (o logocounselor) può essere determinante, nell'analisi e nella cura di un disturbo, tanto quanto un medico-psichiatra o uno psicoterapeuta. Materiale di proprietà dell’ Istituto per il LogoCounseling®(utilizzabile solo a livello personale per studio)

  21. “Ho trovato il significato della mia vita, nell’aiutare gli altri a trovare un significato per la loro…” Victor Frankl Materiale di proprietà dell’ Istituto per il LogoCounseling®(utilizzabile solo a livello personale per studio)

  22. Il Mito di Er, in Platone… LOGOS: EMETH: senso/verità fedeltà

  23. LOGOS / EMETH: senso + fedeltà Sentire il logos: stupore e poi gioia Vivere emeth: felicità

  24. Sintomi… Lussuria/cercare scuse/razionalizzare Ira Avarizia di sentimenti Gola/togliere anche agli altri/desiderare cose altrui Accidia/non cambiare Superbia/mi basto da me Terapie… Giustizia Coraggio Umanità Temperanza Saggezza Trascendenza Vizi e Virtù …in-videre:non voler vedere qualcosa di noi, negarla… Materiale di proprietà dell’ Istituto per il LogoCounseling®(utilizzabile solo a livello personale per studio)

More Related