1 / 58

CROCIERA DEL MEDITERRANEO dal 27 Settembre al 4 Ottobre NAVE RHAPSODY MSC CROCIERE PARTENZA DA MANTOVA ORE 10 da

2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. ANDAR PER MERCATINI D'ANTIQUARIATO APPUNTAMENTI MENSILI. DOMENICA 20 GENNAIO - CREMONA. DOMENICA 17 FEBBRAIO - FONTANELLATO (PR). DOMENICA 9 MARZO - VICENZA. DOMENICA 6 APRILE - AREZZO. DOMENICA 8 GIUGNO - GENOVA. DOMENICA 27 LUGLIO - PIAZZAOLA SUL BRENTA (PD). SABATO 27 SETTEMBRE - MODENA.

issac
Download Presentation

CROCIERA DEL MEDITERRANEO dal 27 Settembre al 4 Ottobre NAVE RHAPSODY MSC CROCIERE PARTENZA DA MANTOVA ORE 10 da

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


    2. 2

    3. 3

    4. 4

    5. 5

    6. 6

    7. 7

    8. 8 ANDAR PER MERCATINI D’ANTIQUARIATO APPUNTAMENTI MENSILI

    9. 9 REMBRANDT E I CAPOLAVORI DELLA GRAFICA EUROPEA NELLE COLLEZIONI DEL CASTELLO DEL BUONCONSIGLIO CITTA’ di TRENTO DOMENICA 5 OTTOBRE QUOTA DI PARTECIPAZIONE 30 € COMPRENDE. Visita guidata Mostra e Castello , Ingresso Mostra, Transfer da MN A/R PRANZO LIBERO Il Castello del Buonconsiglio conserva un importante nucleo di incisioni all’acquaforte raccolte sotto il nome di Rembrandt, provenienti dalla collezione Lazzari Turco Menz, donata nel 1924 al Municipio di Trento. Composta complessivamente da circa un migliaio di fogli, prevalentemente inediti e di cui è in corso una completa schedatura scientifica, essa abbraccia un arco cronologico assai ampio, dalla fine del XV secolo alla metà del XIX, comprendendo opere di scuola italiana, francese, fiammingo-olandese, tedesca, spagnola e inglese. Nell'ottica di valorizzazione delle proprie collezioni, a conclusione del ciclo di manifestazioni organizzate dalle maggiori istituzioni museali nell’anniversario dei quattrocento anni della nascita di Rembrandt (1606-1669), il Castello del Buonconsiglio, nell'estate del 2008, intende presentare questa straordinaria raccolta. Partendo dalla presentazione di alcune significative opere di pittura, provenienti dai più prestigiosi musei europei, quali il Rijskmuseum di Amsterdam e la Galleria degli Uffizi di Firenze, la mostra proseguirà con le più note acqueforti del maestro realizzate su particolari carte e con tirature freschissime, e con alcuni disegni che illustrano il momento creativo nel quale vengono tracciate le prime riflessioni che precedono la nascita di un’opera d’arte. La mostra di Trento si propone pertanto di analizzare questi particolari aspetti della sua complessa personalità, anche attraverso l'esposizione delle stampe degli artisti maggiormente apprezzati e collezionati dallo stesso Rembrandt, fra cui Stefano della Bella, Antonio Tempesta, Giovan Battista Castiglione detto il Grechetto, Jacob Jordaens, Jacques Callot, e Rubens, di cui sarà presentata una attenta selezione, con esemplari provenienti dalla collezione Lazzari Turco Menz. L'iniziativa è resa possibile grazie alla collaborazione instaurata con l'Istituto Universitario Olandese di Storia dell'Arte di Firenze che nel 2000, nell'ambito di un censimento delle acqueforti di Rembrandt presenti nelle collezioni pubbliche e private italiane, aveva avviato, con una particolare indagine radiografica, una analisi delle filigrane e delle carte, comprendendo anche i fogli di Trento. Grazie alla disponibilità e al sostegno offerto dal prof. Bert W. Meijer, direttore dell' Istituto e curatore dell'iniziativa, insieme alla dott.ssa Paola Cassinelli (storica dell'arte) e alla dott.ssa Francesca de Gramatica (Castello del Buonconsiglio), sarà pertanto possibile rendere noti i risultati di questa importante ricerca. Della cinquantina di fogli presenti nella raccolta del Buonconsiglio, collegati al maestro olandese, sedici esemplari sono tirati dalle lastre originali di Rembrandt e con carte filigranate che ne confermano l'autenticità e la datazione, come La Morte della Vergine o L’Autoritratto del 1633, mentre i successivi ventinove fogli traducono, sia in forma anonima, come per esempio le notissime scene riprodotte in controparte di Abramo e Isacco e de Il Tributo, sia con la firma di maestri incisori noti nel Settecento e nell’Ottocento, Bernard Picard (1673-1734), Christian Gottfried Schulze (1749-1819), Pietro Longhi (1766-1831) o Johannes Pietre de Frey (1770-1834), le più fortunate o significative opere di Rembrandt. L’esposizione intende pertanto approfondire la conoscenza, la fama, la diffusione ma anche la fortuna dell’illustre maestro olandese, la cui geniale forza espressiva ha lasciato tracce indelebili e profonde nell’ambito della storia artistica. L’importanza della traduzione fedele di numerosissime sue opere, come pure la folta schiera di artisti, in genere sconosciuti, che lo hanno imitato cercando di fare proprio il suo gusto e il suo stile, sono un tangibile esempio della sua forza e dell’ascendente del "fenomeno Rembrandt", di cui si colgono significativi riflessi anche nella letteratura e nella cinematografia nata intorno all'artista.

    11. INDIA RAJASTAN E TAJ MAHAL dal 30 OTTOBRE al 12 NOVEMBRE PROGRAMMA    01 giorno:           ritrovo presso la sede del circolo di via ariosto a Mantova indi aeroporto Villafranca direzione Nuova Delhi 02 giorno: NUOVA DELHI 03 giorno: NUOVA DELHI - AGRA 04 giorno:           AGRA – FATEHPUR SIKRI - JAIPUR 05 giorno:           JAIPUR 06 giorno:           JAIPUR – CHITTORGARH - UDAIPUR 07 giorno:           UDAIPUR 08 giorno:           UDAIPUR - RANAKPUR - JODPUR 09 giorno:           JODHPUR - JAISALMER 10 giorno:           JAISALMER 11 giorno:           JAISALMER - BIKANER 12 giorno:           BIKANER - MANDAWA 13 giorno:           MANDAWA - DELHI 14 giorno:           DELHI – ITALIA - MANTOVA QUOTA DI PARTECIPAZIONE ADULTI IN CAMERA DOPPIA: € 2390 + TRANSFER VR Supplemento singola: € 450 3° letto adulto: nessuna riduzione (in letto aggiunto)/ disponibilità su richiesta MINIMO 15 PAX LA QUOTA COMPRENDE: Volo di linea in classe economica -Trasferimenti interni in bus con A. C.- Sistemazione negli hotels indicati in camere doppie - Trattamento di pensione completa - Guida in lingua italiana durante il tour - Passeggiata sulle dune a dorso dei cammelli - Passeggiata a dorso di elefante - Escursioni e trasferimenti come da programma - Accompagnatore - Assicurazione sanitaria LA QUOTA NON COMPRENDE: Bevande - Tasse aeroportuali – Facchinaggio - Visto Assicurazione annullamento facoltativa pari al 3% dell’intero importo del viaggio - Mance, spese di natura personale, extra in genere e tutto quanto non indicato alla voce “La quota comprende” Documenti necessari: passaporto valido e 2 foto tessera

    18. CROCIERA DEL MEDITERRANEO dal 27 Settembre al 4 Ottobre NAVE RHAPSODY MSC CROCIERE PARTENZA DA MANTOVA ORE 10 davanti sede circolo PROGRAMMA

    19. WEEK END FRIULI WINE TOUR DAL 3 AL 5 OTTOBRE

    20. VAN GOGH. DISEGNI E DIPINTI. Capolavori dal Kröller-Müller Museum COMPLESSO SANTA GIULIA - BRESCIA

    21. IL LOUVRE Capolavori a Verona Leonardo, Raffaello, Rembrandt e gli altri.Ritratti e figure PALAZZO DELLA GRAN GUARDIA VERONA

    23. TOUR PORTOGALLO CLASSICO DAL 23 AL 30 AGOSTO 8 GIORNI/7 NOTTI VOLO DA BOLOGNA TRANSFER DA MANTOVA

    24. CASTAGNATA D’AUTUNNO NEL CUNEESE DOMENICA 19 OTTOBRE - MONDOVì (CN)

    25. TARTUFATA LA SAGRA DEL DIAMANTE BIANCO DOMENICA 9 NOVEMBRE - ASTI

    26. FESTA DELL’UVA E DELLA VENDEMMIA DOMENICA 28 SETTEMBRE - ALBA (CN)

    41. FERRAGOSTO A CORTINA VENERDì 15 AGOSTO

    45. Cena in locale tipico della FRANCIACORTA SABATO 2 AGOSTO

    50. TOUR IN UMBRIA Assisi,Perugia,Gubbio,Cortona dal 5 al 7 Settembre PROGRAMMA VENERDÌ 05.09.2008 … MANTOVA – ASSISI - S. MARIA DEGLI ANGELI Ritrovo dei Signori Partecipanti presso la sede del circolo comunali di Via Ariosto a Mantova. Sistemazione in pullman Gran Turismo riservato e partenza per l’Umbria. Arrivo ad Assisi e pranzo. Nel pomeriggio incontro con guida ed inizio delle visite alla città il cui programma verrà illustrato dalla guida stessa. Famosissimo centro religioso dove nacque visse e morì San Francesco. La città raccoglie molti tesori d’arte come il Duomo, la Basilica di San Francesco, la Chiesa di Santa Chiara, ecc. Al termine delle visite trasferimento in hotel nei dintorni di Assisi. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento. SABATO 06.09.2008 … - PERUGIA – GUBBIO – S. MARIA DEGLIA ANGELI Prima colazione in hotel. Incontro con guida e partenza verso Perugia: incontro con guida ed inizio delle visite alla città il cu programma verrà illustrato dalla guida stessa. Di particolare interesse la Rocca Paolina, il Palazzo dei Consoli, il Duomo di San Lorenzo ecc…. Pranzo in ristorante in corso di visite. Nel pomeriggio visita guidata di Gubbio: di particolare interesse la Piazza Quaranta Martiri, la Chiesa di San Francesco, il Teatro Romano, la Piazza della Signoria, il Palazzo Ducale e la Cattedrale. Al termine delle visite rientro in hotel per la cena ed il pernottamento. DOMENICA 07.09.2008 … - CORTONA – MANTOVA Prima colazione in hotel. Successiva partenza per Cortona: incontro con guida ed inizio delle visite alla città il cui programma verrà illustrato dalla guida stessa. Città d’arte e di storia, in posizione panoramica al margine orientale della Valdichiana; è quasi interamente racchiusa da grandiose mura etrusche ritoccate in epoca medievale, che cingono vicoli pavimentati a lastroni , con case dalle facciate sporgenti sostenute da mensole di legno. Di notevole interesse la chiesa di S. Maria Nuova, la Basilica di S. Margherita, il Museo Diocesano ecc… Pranzo in tipico ristorante locale. Nel pomeriggio inizio del viaggio di rientro alle località di origine. Arrivo previsto in serata. QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE € 340,00 Supplementi individuali facoltativi: - camera singola (salvo disponibilità) € 60,00 LA QUOTA COMPRENDE:Viaggio in pullman Gran Turismo riservato ? Sistemazione in buon hotel cat. 3 stelle zona dintorni di Assisi, in camere doppie con servizi privati ? Trattamento di pensione completa dal pranzo del 1° giorno al pranzo del 3° giorno ? Bevande incluse ai 05 pasti previsti (nella misura di ¼ di vino e ½ acqua minerale per pasto per persona) ? Servizio di guide specializzate per le visite indicate in programma ? Assicurazione medico/bagaglio Europ Assistance LA QUOTA NON COMPRENDE: Le bevande oltre il previsto ai pasti – Visite ed escursioni facoltative – Gli ingressi in genere durante le visite indicate - Le mance, facchinaggi in hotel - Extra in genere di carattere personale e tutto quanto non espressamente menzionato alla voce “la quota comprende” - L’assicurazione a copertura spese di annullamento (da stipulare all’atto dell’iscrizione). DOCUMENTO RICHIESTO: carta d’identità in regolare corso di validità (scadenza ogni 5 anni).

    51. TURNER E L’ITALIA LUNEDì 8 DICEMBRE

    56. SAN GIOVANNI ROTONDO dal 19 al 21 Settembre PROGRAMMA VENERDÌ 19.09.2008 MANTOVA – S. GIOVANNI ROTONDO Ritrovo dei Signori Partecipanti presso la sede del circolo Comunali di Via Ariosto a Mantova. sistemazione in pullman GT riservato.Ore 4.00 (Circa ) partenza per San Giovanni Rotondo. Ore 13.00 ca. arrivo a S. Giovanni Rotondo: sistemazione in hotel e pranzo. Pomeriggio libero a disposizione dei partecipanti per visite individuali. Cena e pernottamento in hotel. SABATO 20.09.2008 S. GIOVANNI ROTONDO – MONTE SANT’ANGELO – SAN GIOVANNI ROTONDO Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata al completamento delle visite individuali a San Giovanni Rotondo e possibilità di partecipare alla S. Messa. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio partenza per l’escursione a Monte Sant’Angelo: visita guidata al Santuario di San Michele. Rientro in serata in hotel: cena e pernottamento. DOMENICA 21.09.2008 S. GIOVANNI ROTONDO – MANTOVA Prima colazione in hotel. Successiva partenza per il viaggio di rientro. Pranzo in ristorante lungo il percorso. Nel pomeriggio continuazione del viaggio. Arrivo previsto in serata. QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: € 290,00 Supplementi individuali facoltativi: singola intero (salvo disponibilità) € 60,00 ìLA QUOTA COMPRENDE: - Viaggio in pullman G.T. riservato – - Sistemazione in hotel cat. 3*** a San Giovanni Rotondo, in camere doppie con servizi privati - Trattamento di pensione completa dal pranzo del 1° giorno al pranzo del 3° giorno - Bevande incluse ai 05 pasti nella misura di ¼ di vino e ½ acqua minerale - Servizio di mezza giornata (max 03 ore) di guida per la visita di Monte Sant’angelo - Assicurazione medico/bagaglio Europ Assistance LA QUOTA NON COMPRENDE: - Gli ingressi in genere durante le visite indicate in programma - Visite ed escursioni facoltative – Le bevande oltre il previsto – I facchinaggi in hotel – Gli extra in genere di carattere personale e tutto quanto non espressamente menzionato alla voce “la quota comprende” – L’assicurazione facoltativa a copertura spese di annullamento. DOCUMENTO RICHIESTO: Carta di identità in corso di validità (scadenza ogni 05 anni).

    59. WEEK END UMBRIA CASCATE DELLE MARMORE, PERUGIA LAGO TRASIMENO dal 6 al 7 Settembre PROGRAMMA Sabato 06.09.2008 MANTOVA – CASCATE DELLE MARMORE – DERUTA o dintorni Ritrovo dei Signori Partecipanti presso la sede del circolo comunali di via Ariosto a Mantova.. Sistemazione in pullman Gran Turismo riservato e partenza per l’Umbria. Arrivo in zona della Cascata delle Marmore e pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio tempo a disposizione per la visita individuale e poter ammirare lo spettacolo delle acque e della natura circostante. Al termine partenza per Deruta o dintorni: arrivo in serata in hotel, sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento. Domenica 07.09.2008 … - PERUGIA – LAGO TRASIMENO - MANTOVA Prima colazione in hotel. Sistemazione in pullman e trasferimento a PERUGIA, incontro con guida locale ed inizio delle visite il cui programma verrà illustrato direttamente dalla guida. Di particolare interesse la Rocca Paolina, il Palazzo dei Consoli, il Duomo di San Lorenzo ecc…. Al termine delle visite trasferimento sul Lago Trasimeno per il pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio inizio del viaggio di rientro. Arrivo previsto in serata. QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE € 240,00 Supplementi individuali facoltativi: camera singola (salvo disponibilità) € 30,00 LA QUOTA COMPRENDE: ? Viaggio in pullman G.T. riservato ? Sistemazione in buon hotel cat. 3 stelle in camere doppie con servizi privati ? Trattamento di pensione completa dal pranzo del 1° giorno al pranzo del 2° giorno ? Bevande incluse ai 03 pasti previsti (nella misura di ¼ di vino e ½ acqua minerale per pasto per persona) ? Biglietto d’ingresso alle Cascate delle Marmore il 1° giorno ? Servizio di guida specializzata per la visita di Perugia mezza giornata (max 03 ore) il 2° giorno; ingressi esclusi Assicurazione medico/bagaglio Europ Assistance LA QUOTA NON COMPRENDE: - le bevande oltre il previsto ai pasti – visite ed escursioni facoltative – ingressi oltre il previsto - mance, facchinaggi in hotel - extra in genere di carattere personale e tutto quanto non espressamente menzionato alla voce “la quota comprende” - L’assicurazione a copertura spese di annullamento (da stipulare all’atto dell’iscrizione). DOCUMENTO RICHIESTO: carta d’identità in regolare corso di validità (scadenza ogni 5 anni).

More Related