1 / 10

L’esperienza del Comune di Rimini Mauro Ferri e Sonia Mariotti Rimini, 19 dicembre 2008

euro muse.net. L’esperienza del Comune di Rimini Mauro Ferri e Sonia Mariotti Rimini, 19 dicembre 2008. Il portale europeo delle mostre. euro muse.net : a chi si rivolge. Al pubblico in generale Che ha la possibilità di avere informazioni sui programmi e le mostre nei musei in Europa

ivi
Download Presentation

L’esperienza del Comune di Rimini Mauro Ferri e Sonia Mariotti Rimini, 19 dicembre 2008

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. euromuse.net L’esperienza del Comune di Rimini Mauro Ferri e Sonia Mariotti Rimini, 19 dicembre 2008

  2. Il portale europeo delle mostre

  3. euromuse.net: a chi si rivolge Al pubblico in generale Che ha la possibilità di avere informazioni sui programmi e le mostre nei musei in Europa All’industria e i servizi turistici per ottenere da una sola fonte le informazioni utili alla costruzione di pacchetti di turismo culturale Ai musei per promuovere la loro offerta e confrontarla con quanto accade sulla scena europea

  4. I Musei edeuromuse.net Come interagire con euromuse.net • Typo3 CMS adottato come backend per il caricamento manuale dei dati direttamente sul portale di euromuse.net • Harmonise Un software che consente lo scambio di informazioni tra sistemi

  5. Il sistema Harmonise • Il software Harmonise consente lo scambio automatizzato di informazioni ed è il sistema con cui sia i musei che l’industria turistica possono interagire con Euromuse.net • L'intercomunicabilità del sistema Hamonise si basa su una struttura dati condivisa: stessi contenuti categorizzati, presentati nello stesso ordine di compilazione

  6. Creazione della struttura dati per Hamonise: vari step • Individuazione modello di riferimento proposto da SPK museums • Analisi comparativa del modello proposto da SPK con la tabella utilizzate dal CMS net.box quale piattaforma del portale del Comune di Rimini • Individuazione della criticità nel sistema del Comune di Rimini

  7. Esempi di Strutture dati per harmonise • Proposta SPK musums <webservice>   <exhibitions>     <exhibition>       <foreignId></foreignId>       <name_de></name_de>       <name_en></name_en>       <shortdescription_de></shortdescription_de>       <shortdescription_en></shortdescription_en>       <description_de></description_de>       <description_en></description_en>       <date_start>YYYYMMDD</date_start>       <date_end>YYYYMMDD</date_end>       <location_name_de></location_name_de>       <location_name_en></location_name_en>       <location_country></location_country><!-- eventuell auch id 49 für D

  8. La criticità del sistema utilizzato dal Comune di Rimini • Le informazioni relative ai musei del Comune di Rimini non sono presenti in siti autonomi, ma sono pagine del canale tematico “Cultura musei e biblioteca” all’interno del portale del Comune di Rimini. http://www.comune.rimini.it/servizi/comune/cultura/museodellacitta/ http://www.comune.rimini.it/servizi/citta/monumenti/ • La tabella che soggiace alle sezione mostre è essenzialmente una tabella strutturata su campi di testo e non su concetti categorizzati.

  9. La soluzione: Il portale dei musei di Rimini Perché questa scelta: • In primo luogo il portale consente di rispondere alle esigenze di Hamonise poiché la tabella che soggiace al carico delle informazioni relative alle mostre è conforme a quella richiesta dal sistema • In secondo luogo il portale consente agli utenti di consultare in modo più rapido e omogeneo i contenuti proposti dai Musei di Rimini

  10. Il portale dei musei di rimini: l’evoluzione • Individuazione dei criteri proposti dal Mibc e da Minerva, con particolare attenzione alla letteratura di riferimento • Individuazione delle best practis per ciò che concerne Layout grafico • http://www.museiciviciveneziani.it/main.asp • http://www.uffizi.firenze.it/ • Individuazione dei contenuti dei musei del Comune di Rimini attualmente disseminati in diverse sezione del portale • Creazione della mappa del portale • http://museidirimini.ning.com/forum/topics/2230277:Topic:23 • Anteprima del portale dei Musei di Rimini • http://anteprime.officinedigitali.it/musei_rimini/

More Related