1 / 14

Local Trigger Control Unit prototipo

Local Trigger Control Unit prototipo. M. Della Pietra, A. Di Cicco, P. Di Meo, G. Fiorillo, P. Parascandolo. LTCU – Prototipo: funzionalità generali. 1 scheda per ognuno dei 20 Racks per camera (80 in total) dove sono cablati i piani di induzione II e collezione.

Download Presentation

Local Trigger Control Unit prototipo

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Local Trigger Control Unitprototipo M. Della Pietra, A. Di Cicco, P. Di Meo, G. Fiorillo, P. Parascandolo

  2. LTCU – Prototipo: funzionalità generali • 1 scheda per ognuno dei 20 Racks per camera (80 in total) dove sono cablati i piani di induzione II e collezione. • Riceve in ingresso 9 + 932 analogiche provenienti dalle schede di front-end v791. CH_out 9 T1 32 from v791 LTCU TCU T2 9 • La LTCU discrimina i 18 ingressi rispetto a tensioni di soglia (una diversa per ognuno degli ingressi) settate da un controllore remoto. Inoltre può mascherare gli ingressi rumorosi. • Da in uscita due proposte di trigger (T0 and T1), ognuna è costituita dal FastOR di 9 ingressi omologhi. • Conta le proposte di Trigger di ognuno dei 18 ingressi. • Può porre in uscita sul pannello frontale una delle uscite dei comparatori a scelta. • Tutte le funzionalità del prototipo sono guidate da remoto via RS232.

  3. Connettore Tensioni Oscillatore - 10 MHz Nessun Ingresso LM6172 per pilotare le soglie di discriminazione XILINX Spartan 2 XC2S100 – 5PQ208 LM6171 – Inseguitori di tensione TLC5628C 8bit – 8ch seriale 18 discriminatori TL711 18 ingressi ASum 2 FastOR out RS232 in\out 18x1 Mux out Controller VME in\out LTCU - prototipo Posteriore Anteriore

  4. LTCU- Schema a blocchi

  5. LTCU – Schema a blocchi della FPGA D[17-0] Chout 18 MUX D[8-0] T1 Interfaccia di Ingresso: Maschere & FastOR 9 T2 Read channel 9 RAM Interna Xilinx Spartan 2 Contatore di trigger D[17-9] Sync 18 18 D[17-0] Read mask Write mask Interfaccia RS_232 S_IN Time window S_OUT Read cnt SDATA Write DAC 3 Interfaccia DAC 4 Test pulse 3 SCLK

  6. LTCU – Software di controllo • La LTCU è controllata via RS232 attraverso lo LTCU Control software sviluppato in NI Labview; • Dal software di controllo possono essere governate tutte le funzionalità della scheda.

  7. LTCU – Software di controllo: schermata di avvio • Si può scegliere l’operazione da eseguire: • Settare le tensioni di soglia dei discriminatori; • Mascherare gli ingressi e verificare quali ingressi sono mascherati; • Contare le proposte di trigger e visualizzare l’istogramma dei conteggi, la media e la deviazione standard per ogni canale; • Testare il funzionamento dei discriminatori inviando impulsi di test al loro ingresso; • Scegliere l’uscita dei comparatori da portare sul pannello frontale della scheda; • Selezionale la porta seriale del PC sulla quale eseguire la comunicazione.

  8. LTCU – Software di controllo: impostazione delle soglie Vengono impostate solo le soglie dei canali abilitati Oppure possono essere impostate contemporaneamente tutte le soglie allo stesso valore

  9. LTCU – Software di controllo: impostazione delle maschere Si può scegliere da quali ingressi eliminare le maschere Si può poi verificare lo stato delle maschere All’accensione tutti canali sono mascherati

  10. LTCU – Software di controllo: conteggio dei triggers Al temine dell’acquisizione vengono generati gli istogrammi per ciascun canale acquisito e vengono calcolate le medie e le deviazioni standard Si seleziona la finestra temporale in cui effettuare il conteggio (1s – 2s – 4s – 8s), i canali da acquisire e il numero di volte che si vuole iterare le operazioni.

  11. LTCU – Software di controllo: impulsi di test I 18 canali di test sono stati suddivisi in quattro gruppi: Dal canale # 0 a 4 Dal canale # 5 a 8 Dal canale # 9 a 13 Dal canale # 14 a 17

  12. LTCU – Software di controllo: selezione di un canale discriminato in uscita Si può scegliere l’uscita del comparatore da portare sul pannello frontale della scheda

  13. Test • Tutte le funzionalità della scheda sono state testate e sono funzionanti. • L’algoritmo usato per il conteggio delle proposte di trigger è stato testato e risulta funzionante. • I test elettrici hanno evidenziato un corretto funzionamento dello stadio analogico di ingresso con segnali di prova. • Sono in corso i test sul rumore elettronico della scheda. • Sono in programma i test di funzionamento su rivelatore sia sull’apparato di rivelazione del gruppo Icarus di Napoli che al CERN.

  14. Conclusioni • Il lavoro di tesi è sostanzialmente concluso. • La scrittura dei primi due capitoli della tesi è terminata. • I prossimi impegni sono sostenere l’ultimo esame del coso di studi e terminare la scrittura del lavoro di tesi

More Related