1 / 22

La musica italiana

Corso di Italiano Livello: B1/B2. Universit à degli Studi di Ferrara Centro linguistico di Ateneo. Insegnante: Mimma Diaco, docente. La musica italiana. AUTOAPPRENDIMENTO. Studente: Amra Bratovcic. Ferrara, novembre 2009. Cronologia della musica. Musica medievale 350-1400

jade-brown
Download Presentation

La musica italiana

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Corso di Italiano Livello: B1/B2 Università degli Studi di Ferrara Centro linguistico di Ateneo Insegnante: Mimma Diaco, docente La musica italiana AUTOAPPRENDIMENTO Studente: Amra Bratovcic Ferrara, novembre 2009

  2. Cronologia della musica • Musica medievale 350-1400 • Musica rinascimentale 1400-1600 • Musica barocca 1600-1750 • Classicismo 1740-1820 • Musica romantica 1820-1900 • Musica contemporanea 1900-

  3. Musica italiana • nata da una costola del melodramma, la tradizione melodica della canzone italiana ha vissuto negli ultimi quarant’anni, da Domenico Modugno. • Cantanti come Nilla Pizzi o Al Bano sono tutt’ora molto popolari e costituisce un elemento essenziale del successo anche di cantanti moderni come Eros Ramazzotti o LauraPausini. • L’esplosione del rock ‘n’roll ha influenzato e modificato la canzone italiana delle origini: è a questo punto che esordiscono giovani scatenati come Mina, Adriano Celentano, Rita Pavone, Gianni Morandi.

  4. Una dimensione veramente originale nel panorama della canzone italiana è costituita dalla canzone d’autore. • Per Gino Paoli, Luigi Tenco, Bruno Lauzi, Sergio Endrigola canzone esprime un mondo interiore artisticamente autonomo; • anche nelle canzoni di Fabrizio De Andrè, influenzato però dalla musica di Bob Dylan.

  5. La musica di Lucio Battisti ha fuso in modo per la prima volta originale le caratteristiche dei generi del rhytm ‘n’ blues americanocon la forma melodica italiana, utilizzando un linguaggio semplice ma anche drammatico.

  6. Altri nomi importanti della musica italiana sono Claudio Baglioni, Antonello Venditti, poeti-cantastorie come Francesco De Gregori e Francesco Guccini ma anche rappresentanti del rock italiano come Vasco Rossi, Ligabue, Zucchero.

  7. La musica leggera italiana è rappresentata anche da splendide figure di cantanti suonatori che trovano i loro modelli nel jazz, come il pianoforte di Paolo Conte, o nel blues, come la chitarra di Pino Daniele.

  8. FESTIVALI • Sanremo • Arezzo Wave; http://www.arezzowave.com • AreRock; http://www.arerockfestival.it • L'Ass. Culturale Luigi Tenco organizza, dal 1992, "L'Isola in collina", festival dedicato alla canzone d'autore. • Cantazzurro "Festival Nazionale Voci Nuove", si svolge nel Veneto; http://www.cantazzurro.it • Cornetto Free Music; Un festival per nuovi talenti organizzato in collaborazione con il laboratorio musicale la Serra (progetto della Carosello Records). http:///www.cornettoalgida.com • Mantova Musica Festival; nasce nel 2004l’alternativa al Festival di Sanremo; http://www.mantovamusica festival.it • Vocidomani, festival città di Pescara, sede della manifestazione estiva a cadenza annuale aperta a cantanti, cantautori e bands non ancora contrattualizzati.http://www.vocidomani.it

  9. Il Festival di Sanremo

  10. Il Festival di Sanremoèlamanifestazione canora più importante nel panorama musicale italiano. 1951. cadenza annuale si svoglie tra la fine di febbraio e l'inizio di marzo.

  11. Le prime edizioni del Festival, 1951- 1954, erano trasmesse per radio dal Casinò di Sanremo; • 1955 – prima diretta TV; trasmesso in Eurovisione da Raiuno • 1977 - il Festival si sposta dal Casinò al Teatro Ariston

  12. 59º Festival della canzone Italiana – Sanremo 09 durava cinque giorni dal 17 al 21 febbraio. • Marco Carta ha partecipato nella categoria "Artisti" con il brano "La forza mia“, è nato a Cagliari del 21 maggio del 1985. Vince Marco Carta con "La forza mia" http://www.youtube.com/watch?v=S95f4nS_E0A

  13. Arisa vince la sezione "Proposte" della 59 ma edizione del Festival di Sanremo con "Sincerità". • Il suo vero nome èRosalba Pippae nata il 20 agosto 1982 a Genova • Il nome d’arte ARISA è un acronimo familiare. http://www.youtube.com/watch?v=T1RHx7bb8qI

  14. Lo Zecchino d’Oro • è una rassegna canora internazionale di musica per l'infanzia, trasmessa in un apposito programma televisivo • è considerato un evento che pian piano è divenuto parte del costume e patrimonio culturale delle generazioni nate a partire dagli anni Sessanta • tale valore è testimoniato dall'attribuzione, nell'aprile 2008, della targa "Patrimoni per una cultura di pace", consegnata nel corso di una cerimonia organizzata dai Club e Centri UNESCO.

  15. www.mtv.it

  16. Musica Classifische Hit List Italia Euro Top 20 Hits Most Played Madonna I Tuoi video preferiti! Pulse Peaks of the week Brand New Chart Gold – 80’ call Gold – 90’ call

  17. 1. I Gotta Feeling – Black Eyed Peas 2. She Wolf - Shakira 3. Bodies - Robbie Williams

  18. 4. L’Amore Si Odia (feat. Fiorella Mannoia) - Noemi 5. Con La Musica Alla Radio – Laura Pausini 6. Because Of You – Skunk Anansie

  19. Vasco Rossi • Vasco Rossi, nasce il 7 febbraio 1952 a Zocca (Modena). • Il suo primo vero approdo alla musica avvenne all'età di 13 anni quando vinse un concorso canoro "usignolo d'oro" con la canzone "come nelle fiabe".

  20. I suoi CD (15) sono: • Il Mondo Che Vorrei (2008) • Buoni o Cattivi (2004) • Stupido Hotel (2001) • Canzoni Per Me (1998) • Nessun Pericolo Per Te (1996) • Gli Spari Sopra (1993) • Liberi Liberi (1989) • C’è Chi Dice No (1987) • Cosa Succede In Città (1985) • Bollicine (1983) • Vado Al Massimo (1982) • Siamo Solo Noi (1981) • Colpa Di Alfredo (1980) • Non Siamo Mica Gli Americani (1979) • Ma cosa Vuoi Che Sia Una Canzone (1978)

  21. Il Mondo Che Vorrei Ed è proprio quello che non si potrebbe che vorreied è sempre quello che non si farebbe che fareied è come quello che non si direbbe che direiquando dico che non è così il mondo che vorreinon si può...sorvolare le montagnenon puoi andaredove vorresti andaresai cosa c'è!?ogni cosa resta quiqui si può...solo piangeree alla fine non si piange neanche più!Ed è proprio quando arrivo lì che gia ritornereied è sempre quando sono qui che io ripartireied è come quello che non c'è che io rimpiangereiquando penso che non è così...il mondo che vorreinon si puòfare quello che si vuolenon si può spingeresolo l'acceleratoreguarda un po'ci si deve accontentarequi si puòsolo perderee alla fine non si perde neanche più..

  22. Gli Ostacoli Del Cuore :(feat. Luciano Ligabue) C'è un principio di magia Fra gli ostacoli del cuore Che si attacca volentieri Fra una sera che non muore E una notte da scartare Come un pacco di natale C'è un principio d'ironia Nel tenere coccolati I pensieri più segreti E trovarli già svelati E a parlare ero io Sono io che li ho prestati Quante cose che non sai di me Quante cose che non puoi sapere Quante cose da portare nel viaggio insieme C'è un principio di allegria Fra gli ostacoli del cuore Che mi voglio meritare Anche mentre guardo il mare Mentre lascio naufragare Un ridicolo pensiero Quante cose che non sai di me Quante cose che non puoi sapere Quante cose da portare nel viaggio insieme Quante cose che non sai di me Quante cose devi meritare Quante cose da buttare nel viaggio insieme C'è un principio di energia Che mi spinge a dondolare Fra il mio dire ed il mio fare E sentire fa rumore Fa rumore camminare Fra gli ostacoli del cuore Quante cose che non sai di me Quante cose che non puoi sapere Quante cose da portare nel viaggio insieme Quante cose che non sai di me Quante cose che non vuoi sapere Quante cose da buttare nel viaggio insieme

More Related