1 / 7

Promuovere un corretto stile alimentare e di vita

Promuovere un corretto stile alimentare e di vita. 23 Settembre 2014, ore 21 Auditorium Medolla Donatella Pozzetti, presidente Amo Nove Comuni Modenesi Area Nord onlus Loredana Buonaccorso , psicologa psicoterapeuta. P remessa.

jafari
Download Presentation

Promuovere un corretto stile alimentare e di vita

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Promuovere un corretto stile alimentare e di vita 23 Settembre 2014, ore 21 Auditorium Medolla Donatella Pozzetti, presidente Amo Nove Comuni Modenesi Area Nord onlus Loredana Buonaccorso, psicologa psicoterapeuta

  2. Premessa • Evidenze scientifiche: alimentazione e stile di vita incidono in modo significativo sulla prevenzione di: • tumori • obesità • sovrappeso • diabete • malattie cardiovascolari

  3. Fondo Mondiale per la Ricerca sul Cancro (WCRF, 2007) • linee guida su ciboe attività fisica per la prevenzione dei tumori, secondo una prospettiva globale che parte dalla diagnosi, considera la fase terapeutica (chemioterapia) e prosegue durante il follow-up per la prevenzione delle recidive

  4. Da dove siamo partiti?Documento informativo, 2010 • Gruppo di lavoro eterogeneo: pazienti, famigliari, oncologi, medici di base, chirurghi, infermieri, psicologi • Scambio di saperi: sapere scientifico e sapere del vissuto della malattia, sia dei pazienti che dei famigliari • Senso del progetto: in memoria di una paziente che ha visto nascere il progetto e fin da subito ha creduto nella sua utilità

  5. Obiettivi degli incontri • dare continuità al lavoro svolto sulla prevenzione dei tumori, ampliando il tema anche ad altre malattie • fornire informazioni sui più recenti studi clinici condotti su alimentazione e stile di vita • cibo: come strumento per prendersi cura di se’ e riportare l’attenzione su quanto la vita offra per salvaguardarne la qualità (nella dimensione fisica, psicologica, relazione/sociale) Mercato coperto, Oporto

  6. Quale approccio? • CURIOSITA’ • per andare oltre qualche perplessità sull’uso di cibi nuovi

  7. Riferimenti • www.amonovecomuni.it (alla voce ‘progetti’ è scaricabile il documento ‘alimentazione e chemioterapia’) • www.istitutotumori.mi.it (Prof. F.Berrino e Cascina Rosa, dispense tematiche)

More Related