1 / 12

Diversity Management 27/09/2013, Bergamo, Maura Di Mauro

Diversity Management 27/09/2013, Bergamo, Maura Di Mauro. Con il contributo di. Popolazione gay e GLBT. 6-7% della popolazione mondiale è omosessuale (OMS) … E’ più probabile che l’8-10% appartenga alla categoria GLBT. Gay e GLBT: Un nuovo segmento di mercato.

jamal
Download Presentation

Diversity Management 27/09/2013, Bergamo, Maura Di Mauro

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Diversity Management27/09/2013, Bergamo, Maura Di Mauro Con il contributo di

  2. Popolazione gay e GLBT • 6-7% della popolazione mondiale è omosessuale (OMS) • … E’ più probabile che l’8-10% appartenga alla categoria GLBT

  3. Gay e GLBT: Un nuovo segmento di mercato

  4. Gay e GLBT: nuovo segmento di mercato • 70 mil. di turisti gay al mondo • … Un valore di 61 miliardi di $ negli USA • … Un valore di 3,2 miliardi di $ in Italia

  5. Caratteristiche del turismo gay Turisti che desiderano viaggiare in • In destinazioni “gay” • Strutture “gay-owned” • Strutture “gay-friendly” • Strutture “etero-friendly” • Strutture non connotate

  6. Il “profilo” del turista gay o GLBT • Spende quasi il 40% in + di un turista etero: 4-6.000 € • E’ più spalmato durante l’anno: preferisce settembre, ottobre e febbraio • Viaggia più frequentemente: 3 vacanze, 2 visite ad amici e parenti, 1 viaggio di lavoro, 1 crociera • In media pernotta 10 notti + vari weekend durante l’anno • Non viaggia necessariamente solo • A destinazione frequenta la comunità GLBT, attrattive culturali, fa shopping • Acquista e prenota online per mete conosciute • +70% del fatturato delle agenzie gay nel 2010-11

  7. Criticità e ostacoli all’accoglienza del turismo gay o GLBT • Di natura legislativa: in paesi in cui l’omosessualità non è ammessa • Di natura relazionale: intrapsichica ed interpersonale • Di natura comunicativa: interpersonale e aziendale • Di natura strategica o organizzativa: organizzazione di attività e servizi

  8. Il Diversity Management per gestire in modo efficace il turista gay o GLBT • ‘80-’90, Stati Uniti • ‘90-2000, Italia • Tutela dei diritti e pratiche antidiscriminatorie • Riconoscimento e valorizzazione della diversità • Certificazione SA8000 Approccio di gestione Diversity Management

  9. Qualificarsi come strutture gay-friendly

  10. Puntare sulla qualità del servizio • Qualità ed eccellenza • Nell’accoglienza e nel trattamento dei clienti • Nell’organizzazione delle attività e dei servizi

  11. Alcune proposte Corsi sulla gestione delle relazioni con turisti GLBT Corsi e consulenza sul DM per decidere la propria strategia aziendale per gestire la diversità GLBT Corsi sulla qualità e l’eccellenza dei servizi (anche certificazioni) Strumenti e-learning (un pacchetto di video-docenze) sul turismo GLBT

  12. Maura Di Mauro - Intercultural Trainer, Coach & Consultant Tel. (+39) 02 / 43 1284 40 Mob. (+39) 340 / 32 38 702 E-mail: maura.dimauro@libero.it

More Related