1 / 10

Le basi della grafica STRUTTURE PORTANTI quadrato triangolo equilatero cerchio

Le basi della grafica STRUTTURE PORTANTI quadrato triangolo equilatero cerchio.

Download Presentation

Le basi della grafica STRUTTURE PORTANTI quadrato triangolo equilatero cerchio

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Le basi della graficaSTRUTTURE PORTANTIquadratotriangolo equilaterocerchio

  2. GRAFICA E STRUTTURE PORTANTILa composizione grafica utilizza varie strutture e concetti geometrici per operare.Le costruzioni e i punti notevoli delle figure geometriche, le strutture portanti dei poligoni, l’uso di punti e linee permettono di capire, inventare o anche rielaborare forme.Per struttura portante s’intende un insieme di aste o di elementi rigidi atto a sostenere elementi più ampi o più pesanti.Anche nei poligoni regolari o nel cerchio si può individuare una struttura portante.

  3. COSA SONO le strutture portantiFormate da ASTE(mediane, raggi…) NODIFunzione di SOSTEGNO(scheletro)Definiscono la FORMAdella figura

  4. QUADRATO mediana diagonale nodo centrale nodo periferico

  5. TRIANGOLOEQUILATERO bisettrice mediana altezza nodo centrale nodo periferico

  6. TRIANGOLO EQUILATEROun caso particolareGli elementi della struttura portante di un triangolo equilatero essi sono al tempo stesso mediane, bisettrici e altezze e coincidono con gli assi di simmetria.

  7. CERCHIO raggio diametro nodo centrale nodo periferico

  8. STRUTTURE PORTANTI APPLICAZIONI

  9. DISEGNO GRAFICO SU STRUTTURE PORTANTILa struttura portante di una figura geometrica è il punto di partenza per fare altre divisioni o composizioni all’interno del perimetro.

  10. RIELABORAZIONE GRAFICA DEL TRIANGOLO

More Related