1 / 10

ASSEMBLEA SOCI ANNO 2010

ASSEMBLEA SOCI ANNO 2010. Cepagatti, 30 Gennaio 2011. AGENDA. Le Famiglie A.B.C.D.E.F. Iniziative e Progetti 2010 Iniziative e Progetti 2011 Bilancio economico Entra a far parte del gruppo di lavoro Il vostro punto di vista. LE FAMIGLIE A.B.C.D.E.F. Soci: 69 Non soci: 52

jeneva
Download Presentation

ASSEMBLEA SOCI ANNO 2010

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. ASSEMBLEA SOCIANNO 2010 Cepagatti, 30 Gennaio 2011

  2. AGENDA • Le Famiglie A.B.C.D.E.F. • Iniziative e Progetti 2010 • Iniziative e Progetti 2011 • Bilancio economico • Entra a far parte del gruppo di lavoro • Il vostro punto di vista

  3. LE FAMIGLIE A.B.C.D.E.F. • Soci:69 • Non soci:52 • Multiiniettiva: 91 • Microinfusore: 31 • Terapia orale:1 • Celiaci:15 • Principali fasce d’età:0-5 = 5 6-11 = 43 12-18 = 54 19 in su = 20

  4. INIZIATIVE E PROGETTI 2010 • Festa di Natale 2009 (Dic 2009 - Part. 91) • Giornata al maneggio (Apr 2010 - Part. 154) • Lezioni dott. Tumini (Giu 2010) • Realizzazione Sito Internet (Lug/Sett 2010) • Giornate Studio (Sett + Ott 2010 - Part. 87 + 62 = 149) • Festa di Natale 2010 (Dic 2010 - Part. 158) • Progetto Diabete&Scuola (Gen/Dic 2010)

  5. DIABETE&SCUOLAObiettivi principali • Garantire nelle scuole la migliore accoglienza possibile per il bambino con diabete • Realizzare un percorso scolastico che consenta anche agli alunni con diabete di esprimere a pieno le loro potenzialità e agli insegnanti e al personale scolastico di esprimere efficacemente le proprie capacità professionali e umane anche nei confronti degli alunni con diabete.

  6. MODALITA’ • Realizzare un protocollo congiunto (Assessorato alla Sanità Regionale, Ufficio Scolastico Regionale, Centro Regionale di Diabetologia Pediatrica (operante presso la Clinica pediatrica di Chieti))che favorisca: • l’inserimento del bambino con diabete in ambito scolastico • il pieno godimento del diritto alla sua salute psico-fisica • l’accesso protetto a tutti i percorsi formativi scolastici • la rimozione di ogni ostacolo per la piena integrazione sociale • il diritto degli insegnanti e del personale scolastico ad una corretta informazione sul diabete del bambino

  7. INIZIATIVE E PROGETTI 2011 • Progetto Diabete&Scuola (Gen/Dic2011) • Aggiornamento Sito Internet (Gen/Dic2011) • Giornata Studio “Diabete&Alimentazione” (Mar2011) • Lezioni dott.Tumini (16 marzo: “Che cos'è il diabete e come si cura”; 23 marzo: “L'alimentazione”; 30 marzo: “Terapia multiiniettiva”; 13 aprile: “Terapia con microinfusore”) • Giornata Studio “Diabete&Sport” (Giu2011) • Campo Scuola (Ago2011) • Serata “Raccolta fondi” con Spettacolo (Ott/Nov2011) • Festa di Natale 2011 (Dic2011)

  8. GRUPPO DI LAVORO 2011 Entra anche tu a far parte della nostra squadra!

  9. IL VOSTRO PUNTO DI VISTA Idee, consigli, critiche e proposte dei soci A.B.C.D.E.F. Spazio al dibattito!!!

  10. Assemblea Soci 2010 Grazie per l’attenzione e Buon Anno a tutti!!! Cepagatti, 30 Gennaio 2011

More Related