1 / 8

LA LEGISLAZIONE D IL MERCATO EUROPEO DEL BIODIESEL OIL & NON OIL

LA LEGISLAZIONE D IL MERCATO EUROPEO DEL BIODIESEL OIL & NON OIL MODENA 14 MAY, 2012 Claudio Rocchietta. DIRETTIVA RED 2009-28. Direttiva EU 2009/28 (RED: Renewable Energy Directive )  obbligo di miscelazione utilizzando solo biocarburanti sostenibili

Download Presentation

LA LEGISLAZIONE D IL MERCATO EUROPEO DEL BIODIESEL OIL & NON OIL

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. LA LEGISLAZIONE D IL MERCATO EUROPEO DEL BIODIESEL • OIL & NON OIL • MODENA 14 MAY, 2012 • Claudio Rocchietta

  2. DIRETTIVA RED 2009-28 • Direttiva EU 2009/28 (RED: Renewable Energy Directive)  obbligo di miscelazione utilizzando solo biocarburanti sostenibili • Target specifico per il settore dei trasporti nel 2020 --> 10% • Criteri di sostenibilità : • riduzione emissioni --> min 35% dal 2013, 50% dal 2017, 60% dal 2018 • materie prime non devono provenire da terreni con elevato valore di biodiversità, elevato stock di carbonio etc 1 Growing Energy

  3. EU-27: % OBBLIGO (2011) Germany 6,25% Slove. 5% Austria 5,75% Bulgaria 4% Romania 5% Hungary 4,4% Lithuania 5,75% Finland. 6% C. Rep. 4,5% Poland 6,2% Belgium 4% Slovakia 5,75% Norway 5% Latvia 5,75% Portugal 10% France 7,6% Cipro 2% Holland 5,75% Malta 1,5% Ireland 4% Spain 7% Italy 4% UK 4%

  4. TARGET CONSUMO BIOCARBURANTI EU Secondo i piani nazionali dei 27 Stati Membri

  5. ESPANSIONE PRODUZIONE BIODIESEL EU(x1.000tons) • La produzione è incrementata da circa 400ktons nel 1998 a circa 9Mtons nel 2009  media aumento/anno +37% * Source: EBB

  6. DOMANDA / OFFERTA MONDIALE • L’Europa rappresenta l’80% dei consumi mondiali • Tutti i flussi di export sono verso l’Europa • Il 90% dell’export dell’Argentina è diretto verso il Mediterraneo (Italia + Spagna) 5

  7. DISTORSIONI MERCATO • USA • 1 $/gallone (circa 300 $/ton) ai produttori US x blend B99 • EBB "anti-dumping" contro US  applicazione di dazio → import da USA bloccato • si cerca di bloccare anche fenomeno “circumvention“ (cambio documenti via Canada, India etc) • ARGENTINA • Differential Export Tax olio soia grezzo vs biodiesel pari a circa 15% • Vantaggio competitivo  150 $/t • “Inattaccabile” legalmente • MALESIA/INDONESIA • Modulazione ExportTax mensile fra 15-20% → pari a 100/120 $/t • Prodotto finito da peasi terzi arriva in Italia a prezzo inferiore al costo della materia prima • Distorsione mercato + concorrenza sleale 7

  8. CONCLUSIONI • Domanda mondiale in crescita • Ruolo sempre maggiore paesi produttori materie prime • Europa introdotto severi criteri sostenibilità • Italia consuma 1.5 milioni tonnellate • decreti attuativi recepimento Direttiva ancora in evoluzione • Necessità maggiore coordinamento Brussels

More Related