1 / 15

Uso del Modulo IVA di CIA Università di Napoli – Federico II novembre 2006

Uso del Modulo IVA di CIA Università di Napoli – Federico II novembre 2006. CONTABILITA' IVA. Obiettivo: conoscere come contribuenti la nostra posizione nei confronti dell’Erario in un determinato periodo. DEBITO. CREDITO. QUALI STRUMENTI HO?. Fatture emesse. LIQUIDAZIONE PERIODICA

jensen
Download Presentation

Uso del Modulo IVA di CIA Università di Napoli – Federico II novembre 2006

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Uso del Modulo IVA di CIA Università di Napoli – Federico II novembre 2006

  2. CONTABILITA' IVA Obiettivo: conoscere come contribuenti la nostra posizione nei confronti dell’Erario in un determinato periodo. DEBITO CREDITO

  3. QUALI STRUMENTI HO? Fatture emesse LIQUIDAZIONE PERIODICA (Iva debito – Iva a credito) Registri IVA Fatture ricevute

  4. Fattura di acquisto • Al momento della registrazione della fattura, l’utente sceglie: • istituzionale • 1) il tipo fattura • commerciale • A) nazionale • 2) la provenienza B) Intra UE • C) extra UE In automatico il sistema valorizza il sezionale a seconda della configurazione scelta

  5. Fattura di acquisto commerciale nazionale immediata nel mese diemissione ITALIA: esigibilità differita nel mese di pagamento

  6. Fattura di acquisto commerciale nazionale Esigibilità dell’imposta: • se la fattura è con IVA a esigibilità immediata, allora rientra nei calcoli della liquidazione mensile del mese di emissione della fattura. • se la fattura è con IVA a esigibilità differita, allora rientra nei calcoli della liquidazione del mese di pagamento della fattura. - la data di esigibilità dell’imposta è valorizzata in automatico dal sistema.

  7. Fattura di acquisto commerciale Estera INTRA UE: il sistema richiede gli stessi dati di un acquisto da un fornitore italiano, ma, al momento del salvataggio della fattura, si registra anche un’autofattura. La liquidazione della fattura sarà per il solo imponibile. Nei registri degli acquisti troverò l’indicazione della fattura intra UE commerciale e nei registri vendite i dati dell’autofattura. EXTRA UE: in CIA, anziché una fattura, si registra una bolla doganale. La liquidazione avverrà con due mandati separati uno per l’imponibile (intestato al fornitore estero) l’altro per l’IVA. (intestato alla dogana).

  8. Fattura di acquisto commerciale Estera Esempio registrazione: imponibile 100 + IVA 20 INTRA UE EXTRA UE si registra una BOLLA DOGANALE Al salvataggio, in automatico, si registra una AUTOFATTURA REGISTRAZIONE COFI si liquida sia l’Imponibile che l’IVA si liquida il solo Imponibile (viene registrato un unico mandato di 100 intestato al fornitore) (vengono registrati due mandati uno di 100, intestato al fornitore estero, uno di 20, intestato alla dogana)

  9. Fattura di acquisto istituzionale Estera INTRA UE: diversamente dalla fattura commerciale Intra, non si registra l’autofattura e la liquidazione della fattura avverrà con due mandati separati: uno per imponibile (intestato al fornitore estero) uno per IVA (intestato all’Amministrazione Centrale). EXTRA UE: in CIA, anziché una bolla, si registra una fattura normale, intestata al fornitore estero, solo per imponibile (perché ci sarà anche la fattura dello spedizioniere)

  10. Fattura di acquisto istituzionale Estera Esempio registrazione: imponibile 100 + IVA 20 INTRA UE EXTRA UE si registra una NORMALE FATTURA NON si registra una AUTOFATTURA REGISTRAZIONE COFI 100 intestato al fornitore Un mandato di 20 intestato all’Amm.Centrale Un mandato di 100 intestato al fornitore

  11. IVA INTRA Le fatture di acquisto e di vendita intestate a soggetti europei rientrano nella disciplina degli scambi intra-Uesolo se si riferiscono abeni, mentre non vi rientrano se si riferiscono a servizi. Le fatture intra-Ue hanno sempre esigibilità immediata. Per le fatture Intra devono sempre essere inseriti anche i dati Intrastat, che vengono utilizzati dal sistema per produrre la stampa dei registri riepilogativi.

  12. Fattura di vendita • Le vendite producono attività commerciale. • Al momento della registrazione della fattura, in automatico il sistema valorizza il sezionale. • Quando si registra una fattura di vendita è rilevante la destinazione: • A) italiano • Cliente: B) IntraUE • C) extra UE

  13. Fattura di vendita Al momento della registrazione della fattura nazionale , attraverso la scelta dell’codice anagrafico del cliente, l’utente si troverà : immediatanel mese diemissione ITALIA: esigibilità differitanel mese di incasso

  14. Fattura di vendita in Italia Esigibilità dell’imposta: • se la fattura è con IVA a esigibilità immediata, allora rientra nei calcoli della liquidazione mensile del mese di emissionedella fattura. • se la fattura è con IVA a esigibilità differita (normalmente quando si fattura a un Ente Pubblico) l’imposta rientrerà nell’Iva a debito nel mese di incasso della fattura • la data di esigibilità dell’imposta è valorizzata in automatico dal sistema. • Qualora la fattura sia regolarizzata con un provvisorio di entrata, potrà inserirsi come data di esigibilità quella del sospeso.

  15. Stampe • stampa (provvisoria) dei registri mensili di acquisto e vendita di ogni sezionale • stampa (provvisoria) dei registri riepilogativi mensili di acquisto e vendita di ogni sezionale • stampa delle operazioni con iva ad esigibilità differita • stampa (provvisoria) del prospetto di liquidazione periodica • Stampe delle operazioni intra UE NB: dopo aver stampato in modo definitivo il registro mensile non è possibile modificare i dati iva delle fatture in esso contenute

More Related