1 / 7

CARBONERIA

CARBONERIA. Contro la Restaurazione -> La Carboneria è una società segreta il cui scopo è quello di promuovere cospirazioni e insurrezioni nel nome della libertà. - Difetti dei carbonari 1 - H anno finalità diverse da regione a regione

jereni
Download Presentation

CARBONERIA

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. CARBONERIA

  2. Contro la Restaurazione -> LaCarboneria è una società segreta il cui scopo è quello di promuovere cospirazioni e insurrezioni nel nome della libertà. - Difetti dei carbonari 1 - Hanno finalità diverse da regione a regione 2 – Sono solo borghesi e nobili 3 - Si fidano troppo dei signori e dei principi 4 – I carbonari non si conoscono tra di loro

  3. 2) Opposizione liberale in Italia -> I poli dell’opposizione: - Lombardia - Piemonte - Italia meridionale - Sicilia

  4. 3) I moti del 20-21 ->I moti iniziano inSpagna -> seguono: -la Rivolta dei Patrioti napoletani e siciliani guidata da Guglielmo Pepe -la rivolta in Piemonte (marzo 1821) Le conseguenze sono fallimentari Ufficiali dell’esercito

  5. 4) Da Parigi all’ Europa ->Francia -> febbraio 1831 moti rivoluzionari in Emilia Romagna (per ottenere l’indipendenza dell’Italia centrale)all’ inizio portarono alla formazione di governi liberali -> ma successivamente gli austriaci sconfissero i rivoltosi

  6. 5) Le rivoluzioni del 1830-31segnarono un importante cambiamentomoti 20-21 moti 30-31coinvolsero paesi coinvolsero due dellepoco sviluppati aree più industrializzate:( Spagna,Grecia..) Francia e Belgiosi trattò di cospirazioni, in questo caso scesero in per lo più opera campo le classi medie in di ufficiali 1^ persona

  7. Nascono nuovi conflitti Negli anni trenta e quaranta dell’ 800 si intrecciarono 3 livelli di conflitti: 1) lotta tra vecchi ceti aristocratici e la borghesia industriale 2) nuovo conflitto tra borghesia e movimento operaio 3) lotte per l’indipendenza nazionalenel 1848-49 i patrioti Italiani combatterono nella prima guerra di indipendenza, per la libertà di tutti.

More Related