1 / 12

IL GRANO NON FA BENE A TUTTI

IL GRANO NON FA BENE A TUTTI. La Celiachia. La Celiachia è un’intolleranza alimentare al glutine cioè una proteina contenuta nell’orzo, nella segale, nel grano e nell’avena. Le persone celiache non possono mangiare alimenti

jirair
Download Presentation

IL GRANO NON FA BENE A TUTTI

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. IL GRANO NON FA BENE A TUTTI

  2. La Celiachia La Celiachia è un’intolleranza alimentare al glutine cioè una proteina contenuta nell’orzo, nella segale, nel grano e nell’avena. Le persone celiache non possono mangiare alimenti contenenti queste farine perché non riescono a digerirle, infatti, il glutine danneggia gli anticorpi che distruggono i villi intestinali. I villi sono delle molecole dell’intestino che assorbono le sostanze nutritive. Le persone affette da questa malattia quando ingeriscono il glutine spesso hanno forti crampi alla pancia, diarrea, vomito e una crescita lenta, anche se ci sono diversi tipi di intolleranza.

  3. Per la Celiachia non ci sono cure definitive, ma seguendo una dieta corretta che esclude il glutine non si presenta nessun sintomo. I cibi che si possono mangiare senza problemi sono: Frutta, verdura, carne, pesce e riso.

  4. Invece si devono evitare cibi che contengono cereali con il glutine: Pasta, pane, crackers, torte, sughi…, a meno che non siano di mais, riso e tapioca o abbiano il simbolo che indica che non c’è il glutine. Ci sono molti siti che possono dare ulteriori informazioni e anche un’associazione

  5. Il glutine • è una proteina contenuta in alcuni cereali: • frumento, farro, orzo, segale. • Seguire una dieta senza glutine significa evitare alimenti • contenenti questi cereali e i loro derivati, come ad esempio • il malto. • Si possono utilizzare invece altri tipi di cereali: riso, mais, • miglio, tapioca, soia ed altri. • Molte industrie alimentari hanno messo in commercio • alimenti senza glutine sempre più gradevoli: • farine che sostituiscono quella di grano, • pane, pasta, biscotti, dolci, cracker, grissini, fette • biscottate, merende. • La dieta del celiaco risulta così varia ed equilibrata nonostante l’esclusione del glutine

  6. FILASTROCCA DELLA CELIACHIA • La Celiachia • non è una malattia, • ma è un’allergia. • Con la nostra fantasia • inventeremo una poesia • che non spazza via • la celiachia, • ma ci porta l’allegria! • Quando ti senti male • vai all’ospedale, • hai un po’ di paura • ed hai bisogno di una cura • non ti serve una puntura • la tua medicina • è non mangiare la farina!

  7. Se il grano arriva al tuo intestino Ti farà male il pancino perché i tuoi villi ti faranno fare mille strilli. ti faranno fare strilli. Se invece mangi il riso sul tuo viso ritornerà il sorriso Anche mais e tapioca sono cereali che ti mettono le ali! Devi usare la ragione Per migliorare la tua alimentazione, così bene ti sentirai e il dolor scaccerai!!

  8. FILASTROCCA DEL MANGIAR SANO  SE A LUNGO TU VUOI CAMPAREUN PO’ DI TUTTO DEVI MANGIARE.UN PO’ DI TUTTO, MA LENTAMENTE:FA BENE AL TUO CORPO,FA BENE ALLA MENTE.ALLA MATTINA NON DIGIUNARELA COLAZIONE HAI PROPRIO DA FARE:SENZA BENZINA L’AUTO NON VAE A STOMACO VUOTO CHE STUDIO SI FA?A PRANZO O A CENA NON TI ABBUFFARELA GIUSTA DOSE DEVI MANGIARE,LA GIUSTA DOSE DI FRUTTA E VERDURAPER DARE AI NEMICI BATTAGLIA SICURA.RICORDATI, INFINE, NESSUN ALIMENTOPRESO DA SOLO E’ UN VERO PORTENTO.DI TUTTO UN PO’, SENZA ESCLUSIONE:DIVENTERAI UN VERO CAMPIONE

  9. Per avere un’alimentazione giornaliera equilibrata dobbiamo: • alimentarci in modo corretto • secondo le esigenze del nostro corpo • ricorrere alla combinazione di alimenti diversi • scoprire il giusto equilibrio alimentare • seguire la dieta mediterranea composta da * cereali * ortaggi * frutta e verdura * olio di oliva * pesce * carne e formaggi (moderati)

  10. rispettando la piramide degli alimenti

  11. Per un individuo adulto l’alimentazione equilibrata e moderata consiste nella giusta ripartizione dei pasti e dei nutrienti nell’arco della giornata. Una buona regola è quella di frazionare i pasti almeno in 5 momenti: prima colazione,pranzo,cena e due spuntini: uno a metà  mattina ed uno a metà  pomeriggio. La prima colazione, spesso saltata non solo dai ragazzi ma anche dagli adulti, è uno dei pasti principali come lo sono il pranzo e la cena e dovrebbe essere considerata come un vero e proprio pasto.

  12. Nella prima colazione dovrebbe essere presente un alimento per ogni gruppo anche se privo di glutine:

More Related