1 / 10

Otite media Acuta

Otite media Acuta. Dr Gianni Gitti Centro Rieducazione Ortofonica Firenze. www.icare-cro.com. Introduzione. Le infezioni a carico dell’orecchio sono frequenti cause di ipoacusia, soprattutto nel bambino.

Download Presentation

Otite media Acuta

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Otite media Acuta Dr Gianni Gitti Centro Rieducazione Ortofonica Firenze www.icare-cro.com

  2. Introduzione Le infezioni a carico dell’orecchio sono frequenti cause di ipoacusia, soprattutto nel bambino. Sia nel caso che sia presente una infezione batterica (otite suppurativa) sia che essa non sia presente (otite sierosa) la cassa timpanica risulta occupata da fluidi che impediscono la normale trasmissione del suono verso l’orecchio interno. Dal momento che la cassa timpanica è in diretto contatto con la mastoide è possibile che una eventuale infezione si possa estendere all’osso temporale.

  3. Evoluzione Probabilmente una infiammazione dell’orecchio medio si sviluppa ogni volta che si ha un processo infiammatorio a carico del tratto respiratorio superiore. L’infiammazione nasale, paranasale e faringea arriva ad interessare la tuba di Eustachio determinando una Ototubarite acuta. Di solito questo processo si risolve spontaneamente senza terapia ma in alcuni casi si determina una superinfezione batterica in grado di produrre una Otite media acuta. I batteri più comunemente responsabili dell’otite sono rappresentati da HaemofilusInfluentiaenel bambino e streptococcuspneumoniaein adulti e bambini. L’otite media acuta solitamente progredisce provocando la rottura della membrana timpanica con fuoriuscita di pus dall’orecchio (otorrea).

  4. Infezione vie respiratorie superiori Ototubarite Acuta Otite media Secretiva Otite media Acuta Otomastoidite Acuta Otomastoidite Cronica Fistola Perilinfatica Granuloma Polipoide Colesteatoma

  5. Sintomi Insorgenza rapida di dolore all’orecchio Pressione ed ovattamento auricolare Calo dell’udito

  6. Segni Membrana timpanica infiammata e/o Pus o liquido all’interno dell’orecchio medio

  7. Esami di Laboratorio Tampone auricolare positivo (se eseguito) Non c’è indicazione alla sua esecuzione in prima battuta

  8. Reperti Audiometrici Esame Audiometrico Tonale: Ipoacusia Trasmissiva

  9. Reperti Audiometrici Timpanogramma Piatto, riflesso stapediale solitamente assente

  10. Terapia Antibiotico a largo spettro In caso di mancata risposta antibiotico mirato in base a tampone auricolare Terapia antinfiammatoria/cortisonica nasale e/o sistemica

More Related