1 / 28

PON “Astronomia facile”

PON “Astronomia facile”. Istituto Comprensivo “Principe Grimaldi” Santa Caterina Villarmosa Scuola Secondaria di 1° Grado Anno scolastico 2012-2013. Astronomia…facile ???!. Astronomia?. Astrologia?. Astro…che ??. Astrofisica??.

kaili
Download Presentation

PON “Astronomia facile”

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. PON “Astronomia facile” Istituto Comprensivo “Principe Grimaldi” Santa Caterina Villarmosa Scuola Secondaria di 1° Grado Anno scolastico 2012-2013

  2. Astronomia…facile???! Astronomia? Astrologia? Astro…che?? Astrofisica??

  3. Il 12-03-2013 comincia il nostro percorso con tanta curiosità

  4. Conosciamo i grandi protagonisti della ricerca astrofisica

  5. …E alcune leggi e tecniche di osservazione dell’Universo

  6. LHC e Spettro elettromagnetico

  7. Finalmente tocca anche a noi osservare gli astri

  8. “Mizzica…’na groviera pare!” Osservazione della superficie lunare con i suoi crateri e i suoi mari

  9. Saturno e i suoi spettacolari anelli

  10. Visita al Radiotelescopio di Noto21-05-2013

  11. Il nostro gruppo al completo

  12. Dopo l’interessante lezione , visitiamo i laboratori

  13. Foto di gruppo e… si riparte

  14. Un po’ di relax e poi di nuovo in marcia

  15. A Siracusa

  16. Osservazione del Sole

  17. In aula a mettere su carta ciò che abbiamo appreso

  18. Ancora tanta emozione per la nostra ultima osservazione notturna nella fantastica postazione delle…“Rocche”

  19. “Salimmo sú, el primo e io secondo , tanto ch’i’ vidi de le cose belle che porta ‘l ciel, per un pertugio tondo. E quindi uscimmo a riveder le stelle.” Dante,Inferno XXXIV,136-139

  20. Ammassi stellari e ancora una volta Saturno

  21. Partecipanti al corso:Esperto: Prof. M.FiorinoTutor: Prof. M.GiuntaAlunni:Alessi GiuseppeAlfèAlaricoBiondo Martina PiaCosentino Sharon PaolaDi Gangi FrancescaFerro GiovanniGangi Carmen MariaGangi GiuliaLa Placa Fabiano PioLa Placa Riccardo Emanuele Lazzara AlessandraLazzara LorenzoLo Porto Carla Maria PiaLo Vetere MarcoMosca EttoreMosca Igor GiuseppePastorello JamilaPignato Chiara Polizzi ManilaTrombello MiriamRingraziamo per la collaborazione :il D.S Prof. S.Vizzini , il D.S.G.AL.Arrotti,la Prof.ssa M. Lacagnina, il personole di segreteria e i collaboratori scolastici , in particolare il sign. Bruno

More Related