1 / 12

Progetto “Cutting paper”

Progetto “Cutting paper”. Tagliare fa bene … all’ambiente e al bilancio Comune di Sesto San Giovanni. Genesi del progetto.

kairos
Download Presentation

Progetto “Cutting paper”

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Progetto “Cutting paper” Tagliare fa bene … all’ambiente e al bilancio Comune di Sesto San Giovanni

  2. Genesi del progetto • Il progetto è mutuato dal sito http://eetd.lbl.gov/paper/realizzato dal Berkeley National Laboratory, dopo il necessario adattamento alla realtà comunale grazie alla partnership di Ambiente Italia • Il Comune di Sesto ha partecipato nel 2005 al II bando provinciale per iniziative che promuovessero la riduzione della promozione dei rifiuti e la loro corretta gestione con “Cutting paper”, risultando tra i finanziabili

  3. Obiettivi del progetto • Individuare soluzioni gestionali, organizzative, tecnologiche e di materiali per massimizzare l’uso della carta (e ridurre gli sprechi) • Dare il buon esempio e sensibilizzare i dipendenti del Comune e i cittadini alla riduzione dei rifiuti cartacei

  4. Le fasi del progetto: audit • Prima di iniziare la sperimentazione, è stato effettuato un monitoraggio su: - mezzi di stampa - consumi di carta (audit del personale) - modalità acquisti • Il coinvolgimento del personale aveva lo scopo di raccogliere informazioni su: - tipologie e quantità di carta consumata e destinata a rifiuto - misure in atto o proposte per ridurre gli sprechi

  5. Audit: i mezzi del Comune • 33 stampanti multifunzione • 18 fotocopiatrici a colori • 83 stampanti ad aghi • 138 stampanti personali a colori • 44 stampanti personali b/n

  6. Audit: i numeri della carta • 205.000 stampe al mese • 26.000 Euro di spesa (annua) • 35-40 tonnellate di carta consumata (24 mila solo per stampe e copie)

  7. Le fasi del progetto: sperimentare • Un mese di sperimentazione (febbraio 2006) • 5 settori coinvolti (Ufficio Staff del Sindaco, CED, Servizio Tutela Ambientale, Servizio Infrastrutture a Rete, Economato) • 12% del totale (i consumi di carta dei 5 settori su tutta la macchina comunale) • 28 le macchine coinvolte (1 Sindaco, 1 Staff, 5 CED, 10 Ambiente, 11 Infrastrutture)

  8. Sperimentazione: le azioni • Incontri preparatori con il personale • Settaggio stampanti in funzione Fronte/Retro • Distribuzione di istruzioni per la modalità Risparmio carta (2 fogli per pagina) • Invito all’utilizzo della mail per convocazione riunioni e spedizione documenti • Affissione delle modalità di risparmio nelle bacheche accanto alle fotocopiatrici

  9. Sperimentare: i risultati • Incremento del fronte/retro nei settori coinvolti: 9% (dal 38,9% al 47,9%) • Incremento del fronte/retro in altri settori: 3,4% (dal 31,3% al 34,7%) • Numero di fogli risparmiati nei 5 settori: 3288 • Numero dei fogli risparmiati in altri settori: 3944 • Totale fogli risparmiati grazie al fronte/retro: 39.408 (su 205.000)

  10. Le fasi del progetto: linee guida • Estensione del settaggio fronte/retro a tutti i settori • Estensione delle stampanti di rete in vece di quelle personali • Estensione della distribuzione di documenti in modalità digitale • Obiettivo 30% di acquisti in carta riciclata • Introduzione procedure informatizzate di gestione interna (convocazioni, delibere, ecc.)

  11. A che punto siamo … • Prosegue l’impegno per sostituire tutte le stampanti personali con quelle di settore • Le convocazioni di Giunte, Consigli Comunali e Riunioni vengono fatte vie mail • Estesa a tutte le stampanti la funzione fronte/retro • I materiali urbanistici (molto voluminosi) sono pubblicati sul Portale del Cittadino e scaricabili dagli utenti (dimezzate le richieste di atti)

  12. Grazie per l’attenzione Alberto Covini Responsabile Ufficio Comunicazione

More Related