1 / 19

Parrocchia S.Maria delle Grazie, Bordonaro

Parrocchia S.Maria delle Grazie, Bordonaro. III° anno catechistico 2007/2008. Preparati a riceverMI nel tuo cuore!. I sacramenti. Sono segni efficaci della grazia, istituiti da Gesù Cristo e celebrati dalla Chiesa per santificarci.

Download Presentation

Parrocchia S.Maria delle Grazie, Bordonaro

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Parrocchia S.Maria delle Grazie, Bordonaro III° anno catechistico 2007/2008 Preparati a riceverMI nel tuo cuore!

  2. I sacramenti Sono segni efficaci della grazia, istituiti da Gesù Cristo e celebrati dalla Chiesa per santificarci. Ci santificano o col darci la prima grazia santificante che cancella il peccato o con l’accrescerci quella che già possediamo.

  3. I 7 segni della Salvezza 2)Riconciliazione 3) Eucaristia 4) Cresima 1) Battesimo 5) Ordine Sacro 6) Matrimonio 7) Unzione dei malati

  4. Battesimo e Penitenza (o confessione) che si chiamano sacramenti dei morti perché donano la vita della grazia alle anime morte per il peccato. • Quali sacramenti ci danno la prima grazia? • Quali sacramenti ci accrescono la grazia? Cresima, Eucaristia, Unzione dei Malati, Ordine e Matrimonio, che si chiamano sacramenti dei vivi, perché chi li riceve deve già vivere spiritualmente in grazia di Dio. • Perché il Battesimo, la Cresima e l’Ordine si ricevono una volta sola? Perché imprimono nell’anima un carattere permanente. Cresima Ordine Sacro Battesimo Soldato di Gesù Ministro di Gesù Carattere Cristiano

  5. Nasce la fede in Cristo, ci fa cristiani, Figli di Dio e membri della Chiesa Battesimo • “…, io ti battezzo, nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo, Amen”. Sacerdote O Diacono Acqua

  6. Cresima E’ il sacramento che ci fa perfetti cristiani, attraverso il dono dello Spirito Santo, perfeziona il cammino di fede e l’inserimento in Cristo. • “…, ricevi il sigillo dello Spirito Santo che ti è dato in dono”. Sacro Crisma Vescovo

  7. Eucaristia Nel pane e nel vino consacrati, Gesù Risorto è realmente presente in corpo anima e divinità . • “Questo è il mio corpo che è dato per voi; fate questo in memoria di Me”. Sacerdote Pane e vino

  8. Riconciliazione E’ il Sacramento istituito da Gesù per rimettere i peccati commessi dopo il Battesimo. “ io ti assolvo da i tuoi peccati, nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo, Amen.” Sacerdote

  9. Unzione dei Malati E’ il Sacramento che conforta l’ammalato nell’anima e nel corpo, lo solleva e lo rende sereno. “Per questa Santa Unzione e per la sua piissima misericordia il Signore ti perdoni tutte le colpe che hai commesso.” Sacerdote

  10. Ordine E’ il Sacramento che viene ricevuto da coloro che sono stati chiamati da Gesù al servizio della Chiesa. “Egli allora chiamò a sé i 12…e li mandò ad annunciare il regno di Dio.” Vescovo

  11. Matrimonio E’ il Sacramento che unisce l’uomo e la donna. Gli Sposi di fronte al sacerdote e ai testimoni, promettono di Amarsi nel Signore e di essere sempre fedeli l’un con l’altro. Gli Sposi

  12. I comandamenti…

  13. Decalogo (dal greco deka=dieci e logos=comandi) Mosè salì sul monte Sinai, dove Dio gli si manifestò con grande potenza e splendore e gli diede i Dieci Comandamenti. Mosè fece conoscere al suo popolo le leggi date da Dio, affinché tutti li conoscessero e imparassero a temere e rispettare il Signore. I Comandamenti vogliono fissare degli atteggiamenti corretti e giusti. Sono divieti, è vero, ma vietano quegli atteggiamenti che anche se ci possono sembrare piacevoli, in realtà inquinano la vita, la nostra e quella degli altri.

  14. I comandamenti dell’Amore 1) Ama il Signore Dio tuo Con tutto il tuo cuore, Con tutta la tua mente, Con tutta la tua forza. 2) Ama il prossimo tuo Come te stesso

  15. Atto di ribellione, disobbedienza fatta a Peccato Attuale Originale Il Peccato è un atto di ribellione, una disobbedienza fatta a Dio. E’ trasgredire la sua legge…i suoi comandamenti. Si cancella con il battesimo E’ il peccato che commisero Adamo ed Eva e che ogni uomo contrae per discendenza Si cancella con la confessione E’ quello che si commette volontariamente

  16. Peccato Attuale Pensieri Mortale Veniale Opere Omissioni E’ una dissobeddienza alla legge di Dio in cosa grave, fatta con piena avvertenza e deliberato consenso. E’ una dissobedienza alla legge di Dio in cosa leggera, o anche in cosa grave. Ma senza tutta l’avvertenza e il consenso. Parole

  17. Confessione Sacramento della Misericordia Si fa richiamando alla mente i peccati commessi, ricominciando dall’ultima confessione ben fatta. • Esame di Coscienza E’ quel dispiacere e odio per i peccati commessi, sia mortali che veniali, senza eccezione, che ci fa proporre di non peccare più. • Dolore dei peccati • Proponimento di non commetterne più • Accusa dei peccati L’opera buona o preghiera imposta dal confessore, a castigo e correzione del peccatore e a sconto della pena temporanea meritata peccando. • Soddisfazione e Penitenza

  18. Come si riceve il perdono dei peccati veniali I peccati veniali possono essere perdonati con la Confessione, ma anche in altri 7 modi: Chiedendone perdono all’inizio della Messa (Atto Penitenziale) Con l’esame di coscienza e l’Atto di dolore (soprattutto la sera) Segnandoci con l’acqua benedetta Con la preghiera Con la lettura della parola di Dio (la Bibbia) Perdonando le offese Con un’opera di carità o un sacrificio (digiuno, pellegrinaggio, elemosina)

  19. Siamo più simili agli uomini quando giudichiamo..siamo più simili a Dio quando perdoniamo..

More Related