1 / 25

IRC a fumetti Le domande religiose dei giovani

IRC a fumetti Le domande religiose dei giovani. a cura di Sergio Bocchini. L’ IRC (= Insegnamento della religione cattolica ) è un’ora di cultura religiosa; non di indottrinamento o di nozionismo. Insomma è accendere dei fuochi, non riempire dei vasi. Ecco cos’è per noi l’IRC.

karen-ware
Download Presentation

IRC a fumetti Le domande religiose dei giovani

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. IRC a fumetti Le domande religiose dei giovani a cura di Sergio Bocchini

  2. L’IRC(=Insegnamento della religione cattolica) è un’ora di cultura religiosa; non di indottrinamento o di nozionismo. Insomma è accendere dei fuochi, non riempire dei vasi.

  3. Ecco cos’è per noi l’IRC...

  4. Alcune delle tante domande “religiose” dei giovani ….

  5. La religione invita a guardare in alto per trovare un senso alla nostra vita. Cos’è la religione?

  6. La religione (dal latino religare =legare) è un legame tra l’uomo e il divino La religione: un ponte con il divino

  7. Quante sono le religioni? Le religioni, come si può vedere, sono tante e tutte diverse tra loro.

  8. No, non sono affatto tutte uguali. Ognuna è differen- te, come lo sono le culture dei popoli; e non sono nemmeno “prodotti” a scelta. Le religioni sono tutte uguali?

  9. Sapete riconoscere questi simboli? Abbinate ogni simbolo alla propria religione

  10. A quale religione appartengono i tre? Da che cosa si può riconoscere la religione di appartenenza di questi personaggi? Cosa hanno in comune tra loro?

  11. E questi a quali Chiese appartengono? Da che cosa si può ricono- scere la loro Chiesa di appartenenza?

  12. Tu ci credi in Dio?

  13. Ma Dio chi l’ha creato? “Il mistero di Dio è un mare profondo e pacifico nel quale bisogna avere il corag- gio di immer- gersi per poter capire” (santa Caterina da Siena)

  14. Ma sono tre o uno?

  15. Alcune cose si capiscono meglio con il cuore? Già il filosofo Pascal avevo intuito che “il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce”

  16. Gesù, che aspetto aveva?

  17. É veramente esistito?

  18. I libri della Bibbia sono 73: 46 dell’Antico Testa- mento (AT) e 27 del Nuovo Testamento (NT) Quanti sono i libri della Bibbia?

  19. ebraico aramaico greco In quali lingue è stata scritta la Bibbia?

  20. Ma come si fa a credere nella Bibbia? E assurdo che il mondo sia stato creato in sei giorni?

  21. Scienza e fede si escludono a vicenda?

  22. Ma la Chiesa …?

  23. La Chiesa è superata …?

  24. FINE

More Related