1 / 13

In Charitate Christi

In Charitate Christi. “In Charitate Christi”: suona nel cuore l’inno d’amore che ci invita a donare la vita per soccorrere i poveri. Strumento eletto di Cristo sei stato segno del suo amore, insegnasti ad offrire conforto a chi soffre e ti tende la mano. Signore Gesù in te credo,

kent
Download Presentation

In Charitate Christi

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. In CharitateChristi

  2. “In Charitate Christi”: suona nel cuore l’inno d’amore che ci invita a donare la vita per soccorrere i poveri.

  3. Strumento eletto di Cristo sei stato segno del suo amore, insegnasti ad offrire conforto a chi soffre e ti tende la mano.

  4. Signore Gesù in te credo, Te solo amo, Te solo spero.

  5. Regina e Madre amorosa per te scegliesti la Provvidenza affidando con fede profonda i tuoi figli al Signore.

  6. Dalle mani amorose di Dio noi riceviamo i doni di grazia, chi si affida al suo amore di Padre non avrà da temere.

  7. Signore Gesù in te credo, Te solo amo, Te solo spero.

  8. Innalziamo un inno di lode al Padre Creatore e Signore, gloria al Figlio che salva ogni uomo, Redentore del mondo,

  9. allo Spirito Santo cantiamo che plasma in noi la grazia e l’amore, alla Trinità Santa sia gloria ora e sempre nei secoli.

  10. Signore Gesù in te credo, Te solo amo, Te solo spero.

  11. Inno a San Luigi Guanella Testo e musica di Marco Frisina Tratto dall'omonimo Oratorio Sacro eseguito la prima volta il 29 ottobre 2011 nel Duomo di Como

More Related