1 / 9

Flagelli e pili (morfologia)

Flagelli e pili (morfologia). Flagelli: caratterizzano i batteri e li fanno distinguere in monotrichi, anfitrichi, lofotrichi e peritrichi. Pili: sono protezioni esterne filamentose. Fimbrie. Flagelli. Flagelli e pili in Proteus vulgaris. Flagelli e pili (funzione).

kerry
Download Presentation

Flagelli e pili (morfologia)

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Flagelli e pili(morfologia) • Flagelli: caratterizzano i batteri e li fanno distinguere in monotrichi, anfitrichi, lofotrichi e peritrichi. • Pili: sono protezioni esterne filamentose.

  2. Fimbrie Flagelli Flagelli e pili in Proteus vulgaris

  3. Flagelli e pili(funzione) • Flagelli: consentono la mobilità cellulare. • Pili: sono appendici di fissazione ed in alcuni casi sono destinati alla coniugazione batterica.

  4. Flagelli(caratteri generali) • I flagelli sono formati da tre parti: struttura basale, filamento ed uncino. • Il filamento è costituito dalla proteina flagellina avvolta a spirale intorno ad un nucleo centrale cavo.

  5. Dislocazione dei flagelli nelle cellule batteriche

  6. Struttura dei flagelli nei GRAM

  7. Struttura dei flagelli nei GRAM+

  8. Crescita dei filamenti flagellari

  9. Modello della probabile disposizione elicoidaledelle subunità proteiche di un flagello

More Related