1 / 23

Granada

Granada. Come arrivare La città L’università L’alloggio La vita in città Conclusioni. Purtroppo Granada non ha collegamento aereo diretto da Roma. Le migliori soluzioni sono quindi: Vueling: da Roma con scalo a Barcellona oppure è possibile arrivare alle vicine Malaga o Siviglia.

Download Presentation

Granada

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Granada • Come arrivare • La città • L’università • L’alloggio • La vita in città • Conclusioni

  2. Purtroppo Granada non ha collegamento aereo diretto da Roma. Le migliori soluzioni sono quindi: • Vueling: da Roma con scalo a Barcellona oppure è possibile arrivare alle vicine Malaga o Siviglia. • Ryanair: volo diretto da Milano. COME ARRIVARE

  3. INFO SU GRANADA • Granada ha una popolazione di circa 250.000 abitanti, di cui 70/80.000 studenti universitari. • Città prettamente universitaria (in Spagna seconda solo a Salamanca). • Famosa meta turistica per la presenza dell’Alhambra.. E’ il monumento più visitato dell’intera Spagna

  4. INFO SU GRANADA Il centro città non è molto esteso; se vi si trova sistemazione (soluzione consigliata), ci si può muovere tranquillamente a piedi. Per raggiungere l’università conviene invece usare i mezzi pubblici (autobus) che sono, tra l’altro, molto efficienti.

  5. Alhambra

  6. Veduta dell’Albayzin (il quartiere arabo)

  7. Nell’Albayzin

  8. Veduta dall’Alhambra

  9. Plaza de toros

  10. La Feria di Granada

  11. Facoltà di Economia

  12. Università di Granada La facoltà di Economia, è situata nel campo universitario della Cartuja, nella zona alta della città; • I corsi presentano orari flessibili e i professori risultano essere generalmente disponibili;

  13. Università di Granada • Importante è la frequenza dei corsi (non obbligatoria): a volte seguire risulta requisito essenziale per superare l’esame. Per ogni corso è possibile scegliere l’orario delle lezioni in base a diversi gruppi di lezione, sia per la mattina che per il pomeriggio. • In città sono numerose le aule studio e biblioteche; molte di queste, in periodo d’esami, restano aperte anche la notte.

  14. www.ugr.es Il sito dell’università di Granada www.ugr.es http://fccee.ugr.es/ Il sito della facoltà di Economia (Ciencias economicas y empresariales): http://fccee.ugr.es/

  15. Gli esami Sono tutti scritti; In genere sono previste prove pratiche svolte durante il corso, sia individuali che di gruppo; Un solo appello per sessione; Sul sito o in facoltà troverete da subito le date degli appelli.

  16. L’alloggio • La soluzione migliore è una stanza in un appartamento in affitto con altri studenti • Il numero elevato di studenti che percorrono questa strada consiglia di muoversi con buon anticipo per trovare soluzioni più adeguate alle proprie esigenze. • La città è piena di annunci di affitto per studenti.

  17. La casa:quanto costa???

  18. La vita a Granada Icirca 80.000 studenti (di cui molti stranieri) rendono la città molto giovanile: Granada è fatta di studenti e su misura per loro.

  19. La vita a Granada I costi sono contenuti e le notti granadine sono molto movimentate; inoltre, le varie associazioni universitarie ed Erasmus sono attive e propongono molte iniziative.

  20. Conclusioni Granada è particolarmente indicata per tutti gli studenti che vogliono fare l’Erasmus in una città non molto grande e prettamente universitaria. Per di più al sud in Andalusia…nel cuore della Spagna!

  21. I nostri contatti: Piancazzo Roberta roberta.piancazzo@virgilio.it Giubilei Fabio fabio_giubilei@hotmail.it

More Related