1 / 9

Trasformare l’energia

Trasformare l’energia. L’energia eolica e meccanica. Cosa occorre? Un asciugacapelli una girandola Un sostegno verticale di cartone Una base di cartoncino Spago sottile Una cannuccia Un pezzo di filo di ferro Un bicchiere di plastica Cosa fare?

kishi
Download Presentation

Trasformare l’energia

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Trasformare l’energia L’energia eolica e meccanica

  2. Cosa occorre? Un asciugacapelli una girandola Un sostegno verticale di cartone Una base di cartoncino Spago sottile Una cannuccia Un pezzo di filo di ferro Un bicchiere di plastica Cosa fare? Bisognerà incollare il sostegno alla base e poi fare passare nel cartone il filo di ferro (oppure incollarlo al cartone). Tagliate la parte pieghevole della cannuccia e fissatela alla girandola, fateci passare il filo che dovrà penetrare la girandola. Che cosa succede? l’esperimento consiste nell’azionare l’asciugacapelli in modo tale che il getto d’aria vada sulla girandola, che girerà e farà e farà avvolgere lo spago intorno alla cannuccia, facendo salire il bicchiere di plastica

  3. cannuccia Filo di ferro girandola Sostegno verticale phon base

  4. Cosa abbiamo imparato? L’energia eolica prodotta dall’ aria dell’asciugacapelli ha fornito la spinta per far girare la girandola trasformando l’energia eolica in energia meccanica per effetto della quale il bicchiere di plastica (o qualche altr’ oggetto) è stato sollevato. È lo stesso principio per il quale sin dall’antichità i mulini a vento tradizionali erano utilizzati per macinare i cereali, per spremere olive per pompare acqua.

  5. Lessico L’energia eolica è l’energia posseduta dal vento. Sin dall’antichità tale energia è stata sfruttata per la navigazione a vela e nei mulini a vento utilizzati per macinare i cereali, per olive o per pompare l’acqua. Negli ultimi decenni, l’ energia eolica, una delle fonti così dette rinnovabili, viene impiegata anche per produrre elettricità utilizzando i moderni mulini a vento: gli aerogeneratori o generatori eolici.

  6. Gli aerogeneratori Sono impianti che trasformano l’ energia eolica in elettricità. Il principio di funzionamento degli aero generatori è lo stesso dei mulini a vento. Il vento spinge le pale di una grande elica collegata a un generatore che trasforma il movimento in energia elettrica. Esistono aerogeneratori diversi per la forma e dimensione. Possono, infatti, avere una, 2 o 3 pale di varie lunghezze. Il tipo più diffuso è l’aerogeneratore è di taglia media, alto oltre 50m, con 2 o 3 pale lunghe circa 20m. Questo tipo di aerogeneratore è in grado di erogare una potenza tale da soddisfare il fabbisogno elettrico giornaliero di circa 500 famiglie.

  7. L’uomo usa l’energia del vento da migliaia di anni. Furono gli egizi i primi a sperimentare la navigazione a vela sul Nilo circa 5000 anni fa, mentre i primi mulini furono babilonesi e risalgono al XVII secolo a.C. La parola “eolica” deriva da Eolo, in greco “aiolos” che significa veloce. Secondo la mitologia greca Eolo ebbe il compito di controllare i venti. Eolo li custodiva dentro un otre nell’isola di Eolia…….

  8. Forse non tutti sanno che…… Il vento è un fenomeno atmosferico dovuto al Sole, si crea principalmente per le differenze di temperature tra la terra, l’aria e il mare e tra le calotte polari e l’Equatore. Il vento è dunque lo spostamento d’aria, più o meno veloce, tra le zone di diversa pressione. Le energie rinnovabili, dette anche alternative, sono fonti di energia che si rigenerano o ricrescono continuamente e di conseguenza sono inesauribili. Il sole e il vento sono fonti di energia rinnovabili ma hanno il difetto di essere, per natura incostanti.

  9. Trasformare l’energia L’ energia eolica e meccanica di: Claudia e Simone

More Related