1 / 7

i babilonesi

STORIA SITO

Download Presentation

i babilonesi

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. I babilonesi La civiltà dei giardini e delle torri

  2. L'artedeibabilonesi L'arte del popolobabilonese, sviluppatasi in Mesopotamia traifiumiTigri ed Eufrate, succedeall'arte e allaciviltàsumera, anche se per lungo tempo proseguesullostessomodelloculturale e iconografico del periodoprecedenteesto

  3. La stele di Hammurabi  La stele di Hammurabi è un blocco di pietranera di originevulcanica, altapiù di due metri, sulla quale sono incise in carattericuneiformi le 282 leggicheformano il codice.

  4. L'etemenaki L'Etemenanki era la principaleziqquratdellacittà di Babilonia, nell'antica Mesopotamia. InsiemeallavicinaEsagila, poco più a suddellaziqqurat, costituiva il centro religioso principaledellacittà e di tuttal'areacircostante

  5. La ziqqurat La ziqqurat è un edificiocultualemesopotamico a gradoni, sormontatoprobabilmente da un tempio. Si trattadell’edificiosimbolodell’architetturamesopotamica

  6. La porta di ishtar La porta di Ishtar è risalente al 575 a. C.. È una gigantesca opera dedicataalladeadell'amore e dellaguerra, Ishtar. Dalla porta siaccedevaallacittàpassando per la via principale, ovvero la Via delleProcessioni.

  7. I giardini pensili  igiardinipensili di Babilonia, sonoconsiderati una dellesetteantichemeraviglie del mondo, furonocostruitenel VI secoloa.C. dal re Nabucodonosor II. Un edificiocoperto di alberi e pianteesotiche, a piùlivelli in modo da assomigliare a una montagna. L’unicoproblema è chegliarcheologi non sonosicuricheigiardinipensilisianomairealmenteesistiti.

More Related