1 / 48

Litio Alluminio Idruro

Litio Alluminio Idruro. Fiore di poesia I versi degli studenti del Liceo « Bonaventura Secusio » a cura di Sara Lo Faro. Poesia…quanti interrogativi evoca questa parola! Che cos’ è la poesia? A che cosa serve? Ha una funzione politica, morale, terapeutica…?

korene
Download Presentation

Litio Alluminio Idruro

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Litio Alluminio Idruro Fiore di poesia I versi degli studenti del Liceo « BonaventuraSecusio» a cura di Sara Lo Faro

  2. Poesia…quanti interrogativi evoca questa parola! Che cos’ è la poesia? A che cosa serve? Ha una funzione politica, morale, terapeutica…? E’ concreta o astratta? Esprime emozioni personali o interpreta sentimenti universali? Andando alla ricerca del suo etimo, per coglierne l’ origine e la sua primitiva funzione, si scopre che poiéin in greco vuol dire « fare, agire, creare…», verbi che indicano azioni concrete ed operative. Eppure quando si legge una poesia si provano emozioni che non sempre rimandano ad una realtà materiale, ma alla psyché, vale a dire all’ anima, nel senso in cui questo termine Veniva usato dagli antichi Greci, come rapporto integrale tra corpo e principio divino. Forse, come ogni forma di arte, la poesia rifugge ad ogni tipo di definizione; paradossalmente, è arte di parole che non si può ingabbiare in definizioni precise. La poesia è… quanto leggeremo in questa bella raccolta di versi che contiene i sentimenti e le storie ineffabili dei nostri generosi studenti che non hanno avuto paura di denudare la loro anima e di regalarci emozioni e pensieri. La poesia è…l’ arte maieutica di Sara Lo Faro, docente e poeta ella stessa, che riesce a far venire alla luce il poeta e l’ artista che si annida nei giovani più sensibili e sognatori ! Concetta Mancuso

  3. Litio Alluminio Idruro « Litio Alluminio Idruro» – metallo soffice color argento, usato nelle leghe – è il titolo di questa piccola pubblicazione di versi, che fonde la folta marea di voci e di silenzi degli studenti del nostro Liceo. Emerge una grande varietà di temi: la vocazione alla solitudine, l’ incomprensione disperata, l’ inabissarsi nelle periferie estreme dell’ anima, l’ irrompere dalle penombre arabescate della mente, la fragranza allucinatoria di un universo dentro… L’ essenzialità della scrittura brunisce la bellezza dei testi: leste andature, volti , raffiche nel broccato di altre lingue, fremiti, schegge essenziali e luminescenti che volteggiano a cristallizzare scene rapide e intense, a raccontare intere vicende umane…. Sara Lo Faro

  4. Primi brividi di Giulia Calleri Musica sogna musica scuote tamburi e si abbandona alla chitarra musica si inginocchia alla Luna che la bacia sulla fronte. Emozione infinita nel cuore della notte. Achille dorme senza alcun pensiero in testa Al sorgere del Sole d’ un tratto si alza. Ubriaco d’ amore sorride Eroe vulnerabile che l’ oracolo uccide. Estrella en el cielo de verano. Bailas. Flor en la nocheencantada yelvientoacompaña tu perfectahermosura.

  5. Lampi squarciano il cielo di Luca Failla Lampi squarciano il cielo cadono pezzetti come il piatto sul pavimento della zia. Ci sono delle crepe nel cielo un occhio ci guarda (noi disperati) e se la ride.

  6. Cosa è riflesso ? di Chiara Vacirca Cosa è riflesso? Brindi al corpo snello sorridi alla mente malata quell’ago è ben più tagliente di un’ arma. Strappati la carne devasta chi ti ama vomitandone l’aiuto bugiarda distorti i tuoi occhi non scrutano la Bellezza dell’anima I miei sì

  7. Eros nudo di Fabiana Calleri Eros nudo di fronte a te anima percossa dalle vibrazioni della voce più violenta di Zefiro. Trema cade sconfitto. Ma il cuore batte ancora per te farfalla della notte Iride della vita non abbandonarmi. Senza di te anche il paradiso è labirinto.

  8. Nell’ immenso di Alisea Catania Candido nell’altura un soffice manto sfiora piano la volta chiara. Ritmo d’un soffio rumori echeggiano. Raggio di fiamma irrompe impetuosa spada di ghiaccio. Silenzi bagliore innocente tace la mente il cuore sussulta fra il lenzuolo bianco che blandisce gli uccelli in volo.

  9. Ritorno inaspettato di Daniele Di Martino Ritorno inaspettato prepotente cerca l’accesso alla mente. Mi riempie di pensieri l’ Astuta trama inganni. Inebriato io apro il cuore ed è la fine…

  10. La luzdi Giuliana Vitale La luzprofunda de tusojos y tu sonrisaresplandeciente me han hechoentender mi príncipe queel amor de mi vidaerestù

  11. Las manosdi Paola Monteverde Estabacaliente como un dìa de verano en Madrid. A vecesfría comoelinvierno de Londres. Pero cuandoestabafría yo la apretaba la calentaba. Su piel era la piel de losquehabíantrabajado duramente era la pieljovensuaveque me encantaba. Mi piel y la suya se abrazabanfelicesdesnudas rozaban. No conozcootro amor tan sincero Como aquelentrenuestrasmanos.

  12. Εkphorά o Del funerale di Carla Ascania Sono stata al funerale della mia anima. E lei sola era là desolata. Sono stata al funerale della mia anima. Si è sopita spenta addormentata. Non dolce sonno di bambino ma tormento. Non bocciolo di rosa ma aridità. Sono stata al funerale Della mia anima. E io vuota ero là

  13. Resígnate di Erik Cataldo Resígnate a su carencia bastante no es suficiente. Resígnate a su existencia pasado no es olvidado. Resígnate a esta agobianteausencia

  14. Indifferenza di Damiana Giorlando Si aggrappa alle vesti il corpo attonito tra meandri erbosi imita la viltà delle foglie. Cedono i prodi passi dinnanzi allo sguardo scudo rampante e gioco iracondo dove tu Ettore osasti perforare il mio orgoglio.

  15. Fiore di Cedro del Libano di Valeria Mantelli Odore della pelle ricorda il Fiore di Cedro del Libano. Pensieri offuscano la mente gelosia rancore amore aprono le porte dell’Inferno.

  16. Limine intratodi Tania Sportiello Limine intrato imago dulcis me rapit. Corexsultans corardens corpavidum ad te me ducit. Cupidustuusvultus cormeumardens. Risumtuumappeto et iaceo risuiarridens. Distantia nos ne seiunxerit et iaceo a te domata.

  17. Encontré un portaldi Marta Granato Encontré un portal. Es una obra de arte magnífica imponente es la perfectaarmonía de fantasía y mitología. Taraceas de oro en la cabeza e incisiones en elpecho quemarcanlíneassinuosas crecidas y ligeras. Sonríomientras lo miro. Si misojosfueran los de un arquitecto élsería una escultura apoyada a cuatrocolumnas de mármol. Me coge con susdosfuertesbrazos y siguemispasos con susesbeltaspiernas. Si tú lo buscas con corazón y ojospalpitantes… Se puede? -Sí pero no hagasruido-

  18. Via dal corpo di Grazia Brighina Via dal corpo giù lungo il braccio scaraventa emozioni sprigiona l’essenza piuma decora bianco immenso.

  19. Pàlleukon di Gaetano Alemanna Pelle e latte ne indovino i sapori con nivee fraganze

  20. Freedom della 4 C linguistico A diamond in a desertland desiredcherisheddenied so difficult to reach so rare for some of us the reason to fight for the ground of heroes the only way to be. So long Madiba

  21. La notte della IVC Lingusitico Fioche luci dipingono la volta Limpide tenebre offuscano la mente e ticchettio scandisce l’avanzare della vita. La falce veglia sui sospiri degli amanti piccola sfera li illumina li uccide buio profondo… Luogo comune di infiniti pensieri.

  22. La razòn del mundodi Ilaria Napolitano Amor es compañero de vida no para evitar elsilencioatronador de la noche o para escucharel constante ruido del motorhumano. Amor conquista a losamantes sostiene suspasosmientrascaminanjuntos durante losdías y lasestaciones que se sucedenarmoniosas. Amor inebria la existencia de dulzura y calor comoelcàliboviento en veranoqueenvuelve. Amor hace libre al hombre quepuede volar haciael cielo Amor es dedicarse amor es no limitarse amor es vida.

  23. In me… di Salvatore Coco I’mafraid of lyinghere involved by every single tear myfaith in youwasreal myearsstillcannothear thatyoucamethis far for me. I wantthesescars to heal cause I’vebeen alone for years. I just wantedyou to stay far away from the presentpain let’s break thisawfulchain ‘cause it’smaking me insane

  24. Sentimento nuovo di Gaetano Tomasi Sentimento nuovo riempie l’anima del soldato è pronto a morire. Si colma di gioia lo sguardo un sorriso sul volto stanco di ogni passata guerra finalmente ama

  25. Selene di Fiorenza Salvo Selene illumina il cielo tutto tace silenzio assordante. Nulla più intorno a me. Rimango sola.

  26. Monossido di Carbonio di Sarah Amato Afferra i sogni strappali distruggili annullali spargi le ceneri al vento uccidi L’illusione i miei occhi Si aprano vedano La sporca realtà si piantino i piedi saldi sulla terra crudele. Non voglio Ali. Non so volare. Resto Ferma. Ho perso.

  27. Poema di Roberta Strano Me preguntóqué es el amor. Podría ser todo. Puede ser nada. Es utopía una ilusióncreada para dar consuelo al corazón.

  28. Mi ancladi Miriana Di Rosa Mi ancla mi fuerza esto es lo queeres. Un beso una caricia para mí es la paz.

  29. Sentivo notte di Anna Ventura Sentivo notte mutare in pelle Luna prendere luogo del cuore distesa sulla sabbia Viva. J’ attendais le bonheur de ton sourire Baisermesyeux. Ansimante fuggivo amore… Morfeo carezzava con invidia la ragione.

  30. Empedoclea di Carla Spinello Aria nel sospiro di pianto appena nato nel bacio leggero di mamma nel rantolo ansante del vecchio. Acqua sul vetro in tumulto ferito da frecce incolori sul palmo di mano lucido di sudore di un corpo in bollore. Terra sicura sotto i piedi ali sulla sabbia confine di mondi senza confini. Fuoco con lingue dorate di rosso e occhi in fiamma specchiano brillio di emozioni non dette.

  31. Urla di Francesco Internullo Urla tra le braccia il cuore in gola lei vestita di nero labbra come petali bianchi… Una falce di Luna sorride tra le stelle.

  32. Le tue parole di miele di Concetta Fargetta Le tue parole di miele attraversano denti di neve candidi chiusi dal nastro di porpora fenicia. Dolcesuono ridà voce di Afrodite … Impetuosa ritorna

  33. Piccolo nero pennuto di Agnese Ialuna Piccolo nero pennuto osserva il filo elettrico giace solo nello sguardo immobile cerca nella tempesta l’aria ferma aspetta il Sole la Luna le Stelle. Dimentica di saper volare

  34. Sobreel amor di Lorenzo Lutri Cuando te preguntasqué es el amor imaginadosmanosardiendo que se encuentran dosmiradasperdidas la una en la otra doscorazonesquetiemblan Frente a la enormidad de un sentimiento y unaspalabras para hacer un instante eterno.

  35. Mira amor di Gilda Lutri Mira mira amor esta hermosapuesta del sol. Mira el mar la montaña vuelve tu rostro haciamí y coge mi mano. Mírameacaríciame abrázame y bésame. Yo te amo y tú me amas. ¿Cómo se puedeexplicar todo esto con palábras? Lo llamanlocura exaltación yo lo llamosimplemente amor.

  36. Mia voluttà di Saralea Marino Mia voluttà icastica produzione di Pallade corpo di fattezze divine bramo il possente collo odoroso casto e violacei petali d’indicibile strazio. Rostro famelico fiuta incauta cerbiatta striscia il respiro su tenere carni e mani due ragnatele… Gli occhi mi svuotano.

  37. Silenzio di Marta Pirronello Silenzio sonno profondo del Sole forato scappano raggi di luce Le Stelle due ombre amanti senza nome. Eros li catturò baci bacibaci sotto il complice sguardo di Selene.

  38. Fiume in piena di Ilaria Annaloro Fiume in piena corrente impetuosa travolge l’inerme foglia senza ramo

  39. Tú di Massimo Meli Túeres mi gloria y felicidad me enamoré andando por la ciudad con tu abrazocaluroso me convertì en un hombre poderoso.

  40. Poesía di Giorgia Chimera Te encontré en amistad te convertiste en mi felicidad mirando tu corazón he entendidoque te amo mi amor

  41. Dissimulare di Antonio De Caro Dissimulare … La spada è caduta e sotto io stupidocodardoDamocle.

  42. Crepuscolo di Samuel Boscarello Allibratori disperati a Capannelle accoltellati da biglietti prefirmati licenziati i santi assunsero le stelle peccato che i cavalli si fossero fermati! Nel vuoto spento della villa milionaria tinta del sangue salassato agli operai il padrone deperì di fame d’aria temendo che la notte si portasse i suoi guai. Al banco poste di Via delle Fiumare un vecchio povero ghignava sulle scale Io non ho più niente da sacrificare. Un infarto gli rubò la previdenza sociale. La sorte i soldi e la vecchiaia mai varranno la paura che ho di perdere il tuo bene perché non temerò alcun genere di affanno se leggo nei tuoi occhi adesso che la sera viene.

  43. Legna brucia di Agnese Aversa Legna brucia con il sottofondo dell’acqua che bolle al suo interno togliendo quel poco ossigeno che mi rimane mentre continuo a bruciare.

  44. Malinconia di Marta Salafica Malinconia assale l’anima è una belva…Non vuole uscire. Malinconia è un velo invisibile sopra gli occhi non riesco ad abbatterlo. Malinconia mi logora dentro agonia perpetua che non culmina mai con la morte.

  45. Eroi di Maria Savatteri Ci sono uomini nati per combattere hanno qualcosa da conquistare o da proteggere. La loro determinazione è al vertice di ogni evoluzione ha una motivazione. AberderechteHeldistderjenige dersichmitMut nichtdenanpasst wasnichtderGerechtigkeitgemäßist und so wird es immersein.

  46. Soffia il vento di Salvo Privitera Soffia il vento tu ferma immobile la mano scuoti ripensando a tutto quel passato vivo più che mai ti colpisce dentro… An arrowthatpierces the heart.

  47. Doubt di Karla Carolina PuenteGonzáles Time isgoing fast nothingseems to pass. Evenifyoutry the answerneverarrives. Look in every page of your life in every city in everythought in every part of yourheart… What to do now? Keep on searching fall in love open yourmind. Don’t be scared of this blue and dark state of conflict you’re strong enough to fight and escape for this night.

  48. Miro al espejodi Virginia Interlandi Miro al espejo. ¿Qué es lo queveo? No soyyo. En mi mirada un muestro se ve ocultadabajo un negro velo estoy. ¿Quién era? Non me acuerdomás. ¿Quiénsoy? No lo sé. Misojosestanvacíos incapaces de mirar incapaces de soñar. Sólooigo loslatidos de mi corazón no más de amar capaz porque he perdido la paz.

More Related