1 / 9

ENGINEERED BY NATURE

RIFIUTI ORGANICI. LETAME. Compost. Fertilizzanti. Mangimi. Biodiesel. SOSTENIBILITA’. ECONOMICITA’. ADATTABILITA’. e- CORS ™.

kura
Download Presentation

ENGINEERED BY NATURE

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. RIFIUTI ORGANICI LETAME Compost Fertilizzanti Mangimi Biodiesel SOSTENIBILITA’ ECONOMICITA’ ADATTABILITA’ e-CORS™ Progettazione costruzione e gestione di sistemi per lo smaltimento dei rifiuti organici e per il pretrattamento (biostabilizzazione) dei rifiuti urbani indifferenziati basati su tecnologia e-CORS™ ENGINEERED BY NATURE engineeredConversionofOrganicRefusesbySaprophages

  2. VANTAGGI COMPETITIVI Estrema semplicità strutturale dell’impianto, che determina bassi costi di costruzione; Nessuna emissione di odori; Grande facilità di gestione dell’impianto, che non richiede operatori specializzati; Possibilità di utilizzare macchinari di comune reperimento anche nelle più piccole aziende agricole; Compatibilità ambientale elevata; Modularità impiantistica, che permette una completa adattabilità alle esigenze del cliente; Nessuno scarto post trattamento, ma generazione di sottoprodotti dall’elevato valore commerciale. Data di fondazione: maggio 2009 Diversi Riconoscimenti nazionali in competition d’impresa e forum investiments tra cui spiccano: Start Cup Puglia 2010 Start Up Initiative San Paolo Intesa K-Idea Kilometro Rosso BG Brevetto Nazionale: “Impianto e metodo per la biostabilizzazione bioconversione dei rifiuti organici e la dei rifiuti indifferenziati”; estensione IPO prevista per il 2011 3

  3. Prof. G.M. Tantillo Full Prof. Food Inspection Scientific Director Francesco Caprio Dott. Veterinario Fondatore e Amministratore Giovanni Gorgone Dott. Ing. Resp. di Impianto Daniele de Gennaro Dott. Ing. Resp. di Sistema Massimiliano Roncone Ph.D. Ing. Resp. di Produzione Francesco Nicassio Entomologo Sviluppo Entomologico Pietro Di Pinto Dott. Veterinario M. Vivaldi Petroli Dott. Veterinario Prof. D. Otranto Full Prof. Vet. Parassitology Public Health Team Resp. Prof. N. De Caro Ass. Prof. Inf. Deseases Pubblic Health Team Coordinator Prof. Edmondo Ceci Ass. Prof. Food Chemistry Refinery Treat. Resp. Ph. D. Elvira Tarsitano Pres. ABAP Environmental Team Resp. Componenti di BIOCONVERSION COMITATO SCIENTIFICO 4

  4. CLIENTI TARGET: MUNICIPALIZZATE IMPRENDITORI PRIVATI AZIENDE DI WASTE MANAGEMENT AZIENDE AGRICOLE COMPETITORS vs Source: Roland Berger Strategy Consultants Source: EU Commision 5

  5. e-CORS™ IMPATTO AMBIENTALE ZERO 6

  6. 0 0 2012 42 25608 66200 2013 5 25960 In migliaia di euro* 8275 2963 -352 3245 0 2011 Num. Clienti Margine Netto* Vendite* Margine Lordo* TREND ATTESO* *l’analisi è stata effettuata con criteri di estrema prudenzialità considerando solo il 20% dei potenziali clienti nel solo mercato nazionale e riferendoci esclusivamente alle aziende municipalizzate. 7 7

  7. PROFILO DI INVESTIMENTO: Private equity Angel investiment Investimento istituzionale UTILIZZAZIONE FONDI FONDI RICHIESTI: 200K EXIT STRATEGY: RIACQUISTO QUOTA AZIONARIA ENTRO 3 ANNI AL 500% QUOTA AZIONARIA OFFERTA: 51% 8

  8. PERCHE’ INVESTIRE NEL PROGETTO? - SISTEMA INNOVATIVO E SCIENTIFICAMENTE PROVATO - TECNOLOGIA COMPETITIVA RISPETTO A QUELLE ATTUALMENTE DISPONIBILI - TECNOLOGIA BREVETTATA - ACCORDO DI ACQUISTO PRIMO IMPIANTO CON AMIU Bari - ELEVATA COMPATIBILITA’ AMBIENTALE - ALTA REDDITIVITA’ DEL PROGETTO

More Related